La Provincia di Savona ha indetto un concorso per operatori tecnici.
La selezione pubblica è finalizzata alla formazione di una graduatoria di idonei per assunzioni presso la Provincia e gli Enti aderenti allo specifico accordo
Il titolo di studio richiesto per accedere al concorso è la licenza media unita a diploma di qualifica biennale o triennale.
Per candidarsi c’è tempo fino al 17 agosto 2024.
Di seguito diamo tutte le informazioni utili sulla selezione, i requisiti richiesti, come fare domanda e rendiamo disponibile il bando da scaricare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Per partecipare al concorso per operatori tecnici (operai) della Provincia di Savona (Liguria) occorre essere in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea o di altre categorie specificate nel bando;
- maggiore età e non aver superato l’età prevista dalle vigenti disposizioni di legge per il conseguimento della pensione per raggiunti limiti di età alla data di scadenza del bando;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità psico-fisica all’impiego;
- non avere riportato condanne penali o misure di prevenzione o sicurezza e non avere procedimenti penali in corso, connessi a reati che possono impedire la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
- non essere stati destituiti o dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione o licenziati per motivi disciplinari;
- aver ottemperato gli obblighi di leva o alle disposizioni di legge sul reclutamento (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985).
REQUISITI SPECIFICI
Ai candidati al concorso è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici;
- diploma di scuola secondaria di primo grado (scuola media) unito a diploma biennale / triennale di qualifica professionale;
- patente B.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà mediante l’espletamento di una prova d’esame scritta.
La prova selettiva consisterà in una prova scritta volta ad accertare l’attitudine e la capacità del
candidato a svolgere le funzioni richieste alla figura professionale, il possesso del grado di professionalità e le competenze necessarie per l’accesso al profilo.
Conoscenze richieste:
- Nozioni elementari sull’ordinamento della Provincia;
- Diritti, doveri e responsabilità dei dipendenti pubblici;
- Elementi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008) e sui cantieri;
- Elementi sul Codice della Strada;
- Sorveglianza e manutenzione delle strade;
- Materiali per la manutenzione;
- Segnaletica stradale e pertinenze stradali;
- Pronto intervento: modalità operative immediate e di ripristino;
- Caratteristiche dei principali materiali impiegati nella costruzione e nella manutenzione dei piani viabili e delle opere d’arte stradali in genere;
- Modalità di svolgimento della manutenzione stradale e della carreggiata in particolare;
- Tenuta dei documenti contabili per l’esecuzione di lavori pubblici;
- Impiego dei principali strumenti di misurazione stradale;
- Utilizzo delle attrezzature per lavori edili.
La selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".