Retribuzione ore aggiuntive Docenti e ATA: l’aumento del 10% per Anief è un punto di partenza

graduatorie ata terza fascia, scuola, personale ata

Dopo anni di blocco, arriva un incremento del 10% delle retribuzioni per le ore aggiuntive svolte da docenti e personale ATA.

Lo rende noto il sindacato Anief.

Questo incremento del compenso per il servizio aggiuntivo svolto dal personale scolastico è stato previsto nell’ambito del nuovo Contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) della scuola.

L’aumento, ora stabilito in modo permanente, riguarda tutte le somme finora assegnate per queste prestazioni.

Secondo il sindacato si tratta di un punto di partenza verso ulteriori possibili incrementi, necessari per garantire compensi adeguati ai lavoratori.

Vediamo nel dettaglio le ultime novità sulla retribuzione del lavoro aggiuntivo svolto da docenti e ATA.

adv

AUMENTA LA RETRIBUZIONE DELLE ORE AGGIUNTIVE SVOLTE DA DOCENTI E ATA

Il nuovo Contratto scuola firmato il 18 Gennaio 2024 – CCNL ISTRUZIONE E RICERCA 2019 2021 (Pdf 2Mb) – ha sancito l’incremento del 10% dei compensi per prestazioni straordinarie e ore aggiuntive svolte dal personale docente e ATA a fronte del precedente 3%.

Secondo Marcello Pacifico, presidente nazionale di Anief, sebbene l’incremento sia ancora insufficiente, è comunque un segnale positivo verso futuri adeguamenti retributivi per il personale scolastico.

Questo incremento segna dunque un primo riconoscimento per il lavoro straordinario svolto dai docenti e dal personale ATA, con la speranza di ulteriori miglioramenti che potrebbero arrivare già con il prossimo rinnovo del CCNL. Ricordiamo, infatti, che il 27 febbraio scorso si è aperta presso l’Aran la trattativa per definire il CCNL Istruzione e Ricerca 2022 2024.

GLI IMPORTI DELL’AUMENTO

A quanto corrisponde, in cifre reali, l’incremento del 10% delle retribuzioni per le ore aggiuntive svolte da docenti e personale ATA?

Stando a quanto riporta il sindacato, prendendo ad esempio il personale docente, l’aumento retributivo si traduce nei seguenti adeguamenti salariali:

  • da 50 a 55 euro lordi l’ora per i corsi di recupero;

  • da 35 a 38,50 euro lordi per le ore aggiuntive di insegnamento (come le supplenze);

  • da 17 a 19,25 euro lordi per le ore funzionali all’insegnamento, come la progettazione e realizzazione di progetti scolastici.

ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

Noi continueremo a tenervi aggiornati sul prossimo rinnovo del Contratto scuola e su tutte le novità per docenti e personale ATA. Seguiteci per restare informati e iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram, per avere le notizie in anteprima. Seguite anche la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Sono disponibili, inoltre, il Gruppo Telegram dedicato esclusivamente ai docenti e aspiranti docenti e il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utili per confrontarsi e chiedere consigli.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui”. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio e non solo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *