L’Agenzia Sarda per Politiche Attive del Lavoro (Aspal) organizza il Sardinian Job Day, evento dedicato all’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Si tratta di una due giorni dedicata alle opportunità occupazionali e alla crescita professionale, che si svolgerà a Cagliari il 24 e 25 gennaio.
Ecco tutte le informazioni e come partecipare.
L’EVENTO
Il Sardinian Job Day (SJD) è un evento interamente dedicato al mercato del lavoro sardo. Nel corso della manifestazione si svolgeranno varie attività, quali convegni, talk show, seminari e laboratori. L’evento offre anche un’area espositiva con idee e progetti, opportunità di formazione e ricerca con le scuole e le università, testimonial e ospiti stranieri che parleranno di esperienze, innovazione e prospettive internazionali.
Una parte importante del SJD è dedicata ai colloqui di lavoro. Le aziende partecipanti potranno incontrare i candidati che, a loro volta, potranno proporsi per offerte di lavoro sia in Italia che all’estero. Sono ben 250 le imprese che hanno aderito all’iniziativa e circa 3.600 le figure professionali ricercate, per le quali sono previste prevalentemente assunzioni a tempo indeterminato. Durante l’evento, inoltre, i Centri per l’impiego presenteranno anche i servizi per il cittadino, per la Pubblica Amministrazione e per le imprese.
DOVE E QUANDO
Il Sardinian Job Day avrà luogo a Cagliari, presso il Quartiere fieristico, il 24 e 25 gennaio 2019.
COME CANDIDARSI
Gli interessati alle offerte di lavoro disponibili nell’ambito del Sardinian Job Day, e ad effettuare un colloquio durante l’evento, possono candidarsi attraverso il Sistema del Lavoro e della Formazione Professionale ‘SIL Sardegna’, dal quale è possibile inserire il cv, pubblicarlo e candidarsi agli annunci. Per utilizzare i servizi online della piattaforma occorre essere registrati sul portale web www.sardegnalavoro.it ed effettuare l’accesso dall’area riservata all’iniziativa (Borsa Lavoro > Sardinian Job Day). Ricordiamo che la registrazione è gratuita. Per candidarsi c’è tempo fino al giorno 8 gennaio.
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a visitare il portale web dedicato alla manifestazione.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".