Scadenza Carta del Docente riconosciuta ai precari con sentenza: le indicazioni del Ministero

docente, insegnante, scuola

Il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM) ha fornito chiarimenti in merito alla scadenza della Carta del Docente riconosciuta ai docenti precari a seguito di sentenza favorevole.

Negli ultimi mesi, infatti, numerosi insegnanti con contratto a tempo determinato hanno ottenuto, a seguito di ricorso, il riconoscimento del bonus da 500 euro per i docenti, finora riservato esclusivamente ad alcune categorie di personale.

Il Ministero ha ora precisato i termini entro cui la somma può essere spesa. Vediamo nel dettaglio di seguito quali sono le scadenze per spendere il bonus.

adv

SCADENZA DELLA CARTA DOCENTE PER I PRECARI CON SENTENZA

Tramite un post ufficiale pubblicato sulla pagina Facebook dell’URP del MIM il Ministero dell’istruzione ha chiarito quanto segue:

Gli importi riconosciuti in sentenza rimarranno disponibili nei portafogli dei docenti fino al termine dell’iniziativa successiva a quella in cui l’importo è stato accreditato.

Ricordiamo che il beneficio spetta al personale docente assunto a tempo indeterminato e, a partire da quest’anno, anche ai docenti con supplenza al 31 Agosto, come spieghiamo in questo approfondimento.

Dunque restano esclusi i titolari di supplenza al 30 Giugno, che devono fare ricorso per ottenere il bonus.

In sostanza, in base a quanto indicato dal Ministero, nei casi in cui la Carta del Docente venga riconosciuta a seguito di sentenza, il bonus deve essere utilizzato entro due anni scolastici dal riconoscimento, ossia quello in cui è accreditato il bonus e il seguente, secondo quanto previsto dal DPCM 28 novembre 2016.

Dato che la Carta Docente scade il 31 Agosto di ciascun anno se, ad esempio, il beneficio è stato concesso in seguito a sentenza favorevole nell’anno scolastico 2024/2025, il buono da 500 euro deve essere utilizzato entro il 31 Agosto 2026. Per scoprire le prossime scadenze della Carta del Docente vi invitiamo a leggere questo approfondimento.

adv

GUIDA ALLA CARTA DEL DOCENTE

Per tutti gli approfondimenti sul beneficio, come funziona, l’importo, a chi spetta e come richiederlo, vi consigliamo di leggere la nostra guida sulla Carta del Docente, aggiornata con tutte le scadenze e le novità, e la guida sulla Carta per i Docenti precari.

ULTERIORI INFORMAZIONI E APPROFONDIMENTI UTILI

Per ulteriori approfondimenti consigliamo la lettura del nostro articolo su come cambiano le regole con la Carta del Docente estesa ai supplenti e il focus sul nuovo importo e sui prodotti acquistabili con la Carta docente del 2025 2026.

Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti e visitate la nostra pagina dedicata alla Scuola e la nostra sezione riservata ai docenti per conoscere tutte le novità su concorsi, assunzioni, graduatorie, contratti e normative per il personale scolastico.

Iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima. E’ disponibile anche il Gruppo Telegram dedicato esclusivamente ai docenti e aspiranti docenti, utile per confrontarsi e chiedere consigli.

Potete restare aggiornati inoltre seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro,  la nostra pagina Facebook e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui” dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *