Selezione ATP Sassari: assunzioni per 20 conducenti di autobus

autista, camionista, conduttore

Nuova opportunità di lavoro in Sardegna, l’Azienda Trasporti Pubblici (ATP) di Sassari ha indetto una selezione per conducenti.

La selezione pubblica prevede l’assunzione di 20 Operatori di Esercizio attraverso contratto di apprendistato professionalizzante, (CCNL Autoferrotranvieri) – 3a area professionale, da impiegare in mansioni di conducenti di autobus in servizio pubblico di linea, noleggio, scuolabus e guida di altri veicoli aziendali e in quelle connesse al profilo professionale di competenza.

Il titolo di studio richiesto è la licenza media.

Per candidarsi c’è tempo fino al 30 dicembre 2024.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

I candidati alla selezione per conducenti ATP Sassari devono possedere i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di altro stato dell’Unione Europea;
  • godimento dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza o provenienza;
  • aver conseguito il titolo di studio di diploma di scuola media inferiore (scuola secondaria di primo grado);
  • non aver riportato condanne penali definitive, sentenze di applicazione della pena e decreti penali per reati non colposi o che comportino, quale pena accessoria, l’interdizione temporanea o permanente dai pubblici uffici;
  • non essere stati licenziati per motivi disciplinari, destituiti o dispensati dall’impiego presso enti della Pubblica Amministrazione o aziende pubbliche o private di trasporto pubblico;
  • essere in possesso di patente di guida in corso di validità di categoria DE. Possono partecipare alla selezione anche i candidati in possesso della sola patente di categoria D purché entro i 18 mesi successivi all’assunzione conseguano, a loro carico, la patente di categoria DE;
  • avere la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per trasporto persone, in corso di validità e senza limitazioni del numero di passeggeri e chilometri (codice 95);
  • avere un punteggio residuo della patente di guida e della CQC non inferiore a 15 punti non cumulabili;
  • all’atto dell’assunzione, requisiti psicofisici richiesti per l’ammissione in servizio quale Operatore di Esercizio, oltre all’assenza di tossicodipendenza e di alcol dipendenza che saranno accertate con controlli clinici;
  • non aver superato i 29 anni di età (intendendosi posseduto il requisito fino al giorno antecedente il compimento del 30° anno) sino al momento dell’ammissione in servizio;
  • non aver svolto le mansioni di Operatore di Esercizio, di cui alla presente selezione, per un periodo complessivo superiore ai 18 (diciotto) mesi, anche in sommatoria di più rapporti di lavoro.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

In relazione al numero di domande pervenuto può essere prevista una preselezione.

Successivamente i candidati sono chiamati a sostenere due prove: una prova che consisterà in un assessment con psicologi, e una prova pratica.

Nel corso dell’assessment con gli psicologi si verificherà il grado di corrispondenza del candidato al profilo dell’Operatore di Esercizio, così articolato:

  • motivazione al ruolo di autista per il trasporto di persone;
  • orientamento al cliente e ad attività di servizio al pubblico;
  • positività nella relazione e nella comunicazione;
  • attitudine alla collaborazione, all’ascolto, e alla condivisione delle informazioni;
  • autonomia, responsabilità e coscienziosità nello svolgimento dei compiti;
  • capacità di gestire situazioni di stress attraverso il controllo delle proprie emozioni.

La prova pratica di guida sarà articolata su manovra, guida di un autobus aziendale, adibito a servizio di TPL, in piazzale e/o su percorso esterno delineato e uguale per tutti i candidati (obbligatorio presentarsi con prescritte patente e CQC), utilizzo delle dotazioni di bordo, controllo del mezzo, verifica delle conoscenze meccaniche di base, in relazione al profilo di destinazione quale soggetto in apprendistato.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso dell’ATP Sassari per autisti deve essere presentata su apposito MODELLO entro il 30 dicembre 2024, tramite PEC all’indirizzo: selezioni@pec.atpsassari.it.

Nell’oggetto della PEC deve essere obbligatoriamente apposta la dicitura “Selezione Operatore di Esercizio – 2024”.

Se sprovvisti, i candidati possono leggere in questo articolo come creare un indirizzo di posta elettronica certificata in soli 30 minuti, da casa.

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:

  • fotocopia fronte-retro perfettamente leggibile (anche ingrandita) dei documenti di guida (patente DE o solo D, con codice 95-CQC) richiesti per la selezione;
  • copia dell’INFORMATIVA per il trattamento dei dati personali con barrate le due opzioni per il consenso, con luogo e data di compilazione e firma del candidato. È ammessa anche la firma digitale.
adv

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per conducenti sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 330 Kb).

Per completezza informativa segnaliamo che quest’ultimo è stato pubblicato sul sito web dell’ATP Sassari in questa sezione.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le successive comunicazioni relative al concorso, compreso il diario delle prove d’esame, saranno pubblicate sul sito istituzionale dell’ATP Sassari.

adv

ATP SASSARI

ATP Sassari, l’Azienda Trasporti Pubblici di Sassari, gestisce il trasporto pubblico locale nelle città di Sassari e Porto Torres, includendo 27 linee tra urbane e suburbane, oltre a una stagionale estiva per le località di mare. Il suo parco mezzi comprende 107 autobus e assicura 1.041 corse giornaliere su una rete di 903 fermate, di cui molte attrezzate con pensiline e paline intelligenti.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a consultare la pagina sui concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete inoltre prendere visione della pagina dedicata ai prossimi concorsi in uscita, per conoscere quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per restare sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai canali TelegramWhatsApp e seguiteci su TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *