Selezione pubblica Ente Nazionale Microcredito: assunzioni in Calabria, stipendio fino 37mila euro. Bando 2024

concorso, concorsi, selezione

L’Ente Nazionale per il Microcredito ha indetto una selezione pubblica per reclutare, in Calabria, nuovo personale non dirigenziale.

La procedura selettiva è aperta a laureati.

Sono disponibili sette posti di lavoro in vari profili per attuare un progetto a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Previsti stipendi fino a 37 mila euro.

Le domande di partecipazione possono essere inviate fino al 29 ottobre 2024.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile il bando da scaricare.

adv

ENTE NAZIONALE PER IL MICROCREDITO SELEZIONE

La selezione pubblica dell’Ente Nazionale per il Microcredito è finalizzata a individuare personale non dirigenziale per l’attuazione del progetto Tech4You – Technologies for climate change adaptation and quality of life improvement, a valere sui fondi del PNRR.

I vincitori saranno inseriti presso le sedi di progetto ubicate in Calabria e che verranno comunicate all’atto dell’assunzione.

POSIZIONI APERTE

L’Ente è alla ricerca dei seguenti profili professionali:

  • POSIZIONE A) n. 1 Project Manager – Esperto di gestione tecnica di progetti finanziati, in grado di monitorare e valutare l’andamento di progetti complessi sulla base di metodologie di project management consolidate – CCNL Funzioni Centrali Area Funzionari;

  • POSIZIONE B) n. 1 Esperto di finanza aziendale e di business development – Esperto con capacità di valutazione delle modalità di sviluppo di un piano aziendale, della sua sostenibilità economica e dei relativi fabbisogni finanziari – CCNL Funzioni Centrali Area Funzionari;

  • POSIZIONE C) n. 1 Esperto di microfinanza – Esperto di microfinanza, incluso microcredito imprenditoriale ed altri strumenti forme di microfinanza appropriati per l’avvio di attività di impresa (microleasing, green bond, etc.), anche specifici per il supporto a soluzioni innovative con impatto ambientale positivo – CCNL Funzioni Centrali Area Funzionari;

  • POSIZIONE D) n. 2 Esperti in finanza agevolata – Esperti di finanza agevolata, con particolare riferimento agli strumenti di supporto alle imprese e alle startup (sia pubblici che privati) – CCNL Funzioni Centrali Area Funzionari;

  • POSIZIONE E) n. 1 Assistente per il supporto tecnico specialistico amministrativo – Esperto di gestione e rendicontazione amministrativa e contabile dei progetti finanziati – CCNL Funzioni Centrali Area Assistenti;

  • POSIZIONE F) n. 1 Assistente per il supporto tecnico specialistico gestionale – Esperto con competenze nella gestione quotidiana delle attività progettuali – CCNL Funzioni Centrali Area Assistenti.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Per partecipare al concorso è necessario avere i requisiti sotto elencati, comuni a tutti i profili messi a bando:

  • cittadinanza italiana o di uno Stato membro appartenente all’Unione europea o di altre categorie indicate nell’avviso di selezione;
  • iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza (esclusivamente per i cittadini italiani);
  • età non inferiore a diciotto anni;
  • godimento dei diritti civili o politici;
  • non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • idoneità fisica al servizio continuativo e incondizionato all’impiego;
  • assolvimento degli obblighi di leva miliare, limitatamente ai cittadini soggetti a tali obblighi;
  • non avere riportato condanne penali, con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari oppure dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • laurea magistrale o specialistica o dottorato di ricerca o master universitario di secondo livello in settori scientifici o ambiti professionali strettamente correlati all’attuazione dell’intervento. In alternativa, documentata esperienza professionale qualificata e continuativa, di durata almeno triennale, maturata presso enti pubblici nazionali o presso organismi internazionali o dell’Unione europea.

Rimandiamo alla lettura del bando allegato a fine pagina per conoscere i requisiti specifici di ogni posizione aperta.

adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dell’Ente Nazionale per il Microcredito prevede la valutazione dei titoli e due prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.

La prova teorica (dottrinale) consiste nella somministrazione di 30 domande con risposta a scelta multipla. Le prove sono differenziate per ogni posizione e riguardano il microcredito, la microfinanza e i singoli requisiti previsti per la ciascun ruolo messo a concorso.

La prova orale si articola in un colloquio sulle materie della prova scritta. Saranno valutate la qualità e la completezza delle conoscenze, la capacità di cogliere i concetti essenziali degli argomenti proposti, la chiarezza di esposizione e la logica di correlazione tra gli argomenti e la capacità di sintesi. Nell’ambito della prova orale è inoltre accertata la conoscenza della lingua inglese.

TIPO DI CONTRATTO E STIPENDIO

I neoassunti saranno inquadrati con contratto di lavoro a tempo determinato e pieno della durata di un anno, salvo proroghe. In ogni caso, il contratto non può eccedere l’arco temporale del PNRR.

Il trattamento economico lordo annuo (compreso indennità di ente ed escluso il trattamento accessorio), in base al CCNL Funzioni Centrali vigente, è pari a:

  • € 37.833,66 per le posizioni indicate con Area Funzionari;
  • € 31.265,74 per le posizioni indicate con Area Assistenti.
adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso va presentata entro il 29 ottobre 2024 alle ore 12.00.

La modalità di presentazione è esclusivamente telematica, tramite collegamento a questa pagina del portale inPA, dove cliccare sull’apposito link.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.

È inoltre necessario avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

Per essere ammessi alla selezione si deve effettuare il versamento della quota di partecipazione di € 10,33.

BANDO

Per tutti i dettagli sulla selezione dell’Ente Nazionale per il Microcredito vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 352 KB).

Informiamo, per completezza, che lo stesso è stato pubblicato in questa sezione del sito internet dell’Ente e sul portale inPA in questa pagina.

adv
adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Gli avvisi per la presentazione alla prova scritta e alla prova orale, nonché le modalità di svolgimento delle stesse, saranno pubblicati sul Portale InPa e sul sito internet dell’Ente, sezione Bandi e Concorsi.

ENTE NAZIONALE PER IL MICROCREDITO

L’Ente Nazionale per il Microcredito è un ente pubblico non economico con funzioni in materia di microcredito e microfinanza, sia a livello nazionale che internazionale. I dati al 2022 parlano di oltre 100 Sportelli Territoriali di Microcredito aperti in tutta Italia presso enti pubblici come comuni, camere di commercio, centri per l’impiego e anche presso enti privati. Si contano decine di Istituti Finanziari attivi convenzionati con l’Ente, con oltre 2.000 filiali sull’intero territorio nazionale.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a scoprire i più interessanti concorsi pubblici 2024, visitando la sezione che è costantemente aggiornata, e anche i prossimi concorsi in uscita per sapere quali selezioni usciranno nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e al canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".