Selezione pubblica TUA Abruzzo per 20 allievi autisti con licenza media, corso gratuito e assunzione

autista, camion, camionista

TUA Abruzzo, l’azienda del Trasposto Unico Abruzzese, ha indetto una selezione per la formazione di una graduatoria di allievi autisti.

In particolare saranno selezionate delle risorse da avviare ad un percorso formativo di abilitazione alla guida finalizzato a future assunzioni di 20 Operatori di esercizio, nel triennio 2026 – 2028.

Possono partecipare le persone in possesso di Diploma di scuola media inferiore (licenza media).

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 28 novembre 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile l’avviso pubblico da scaricare e consultare.

adv

SELEZIONE TUA ABRUZZO PER AUTISTI

La Società Unica Abruzzese di Trasporto Spa (TUA Spa) ha pubblicato un avviso per raccogliere le domande di partecipazione di coloro che intendono iscriversi al corso di formazione
tecnico – specialistico finalizzato a formare Operatori di esercizio (autisti).

Il corso sarà realizzato in collaborazione con soggetti formatori autorizzati da TUA S.p.A. al conseguimento dell’abilitazione necessaria richiesta:

  • se in possesso della sola patente B: acquisizione della patente DE e del CQC persone;

  • se in possesso della patente D: acquisizione del CQC persone e della patente E;

  • se in possesso della patente C con CQC merci: acquisizione della patente D, corso CQC persone e della patente E.
adv

REQUISITI RICHIESTI

Per poter partecipare al concorso per autisti di TUA Abruzzo è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti generali:

  • cittadinanza italiana o in uno dei Paesi dell’Unione Europea, ovvero, per i cittadini extra UE, essere in possesso di regolare permesso di soggiorno ai sensi della normativa vigente;
  • possesso della sola patente B per acquisizione della patente D e CQC persone; possesso della patente D per l’acquisizione del CQC persone;
  • non avere riportato condanne penali, anche negli Stati di appartenenza o provenienza, che comportino, quale pena accessoria, l’interdizione temporanea o permanente dai pubblici uffici o condanne definitive per reati non colposi;
  • possedere l’idoneità fisica specifica;
  • avere una età minima di 24 anni.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso del Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media).

Infine segnaliamo che saranno valutati come titoli preferenziali:

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado (della durata di anni 5);
  • Conoscenza della lingua inglese a livello B1 e/o B2.
adv

CORSO DI FORMAZIONE

Il corso è finalizzato alla formazione di una graduatoria di allievi da avviare ad un percorso formativo di abilitazione alla guida per future assunzioni di Operatori di esercizio.

L’attività didattica è suddivisa in ore d’aula ed esercitazioni.

La durata del corso è legata alle esigenze organizzative – didattiche.

L’acquisizione della qualifica è vincolata al superamento della verifica intermedia e finale. 

adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di una prova orale tecnico – motivazionale che consisterà in un colloquio sulle seguenti materie:

  • nozioni di cultura generale relative all’area e all’ambito a cui il corso afferisce;
  • nozioni di Informatica: utilizzo del pacchetto office, in particolare di word ed excel e utilizzo di posta elettronica;
  • conoscenza di base della lingua inglese: lettura e traduzione di piccole frasi.
  • verifica delle soft skills, problem solving, gestione dello stress, competenze relazionali, proattività, personalità, motivazione ed empatia.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione alla selezione per allievi autisti di TUA Abruzzo deve essere presentata entro le ore 12.00 del 28 novembre 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso l’apposita Piattaforma collegandosi al link presente in questa pagina (previa registrazione).

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:

  • domanda di partecipazione firmata.
  • curriculum formativo e professionale.
  • eventuali titoli preferenziali previsti nel presente articolo.
  • documento d’identità in corso di validità.

AVVISO PUBBLICO

Per tutti i dettagli sulla selezione vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente l’AVVISO (Pdf 763 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

L’elenco dei candidati ammessi alla prova, unitamente alla sede e agli orari di svolgimento sarà pubblicato con almeno 72 ore di preavviso esclusivamente sul sito istituzionale della Società.

La graduatoria degli idonei e dei successivi ammessi al corso, sarà pubblicata sul sito istituzionale della Società TUA S.p.A. alla sezione Amministrazione trasparente – Concorsi.

Gli ammessi saranno comunque informati via mail all’indirizzo fornito in fase di iscrizione.

I Certificati di Avvenuta Formazione utili per il conseguimento della Patente di categoria D e della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per il trasporto di persone saranno rilasciati solo al termine del percorso formativo, previo superamento della verifica finale.

La data d’inizio, il calendario delle attività didattiche e tutte le ulteriori informazioni saranno rese note ai partecipanti tramite pubblicazione sul sito internet istituzionale della Società TUA SpA.

TUA ABRUZZO

TUA Abruzzo, acronimo di Trasporto Unico Abruzzese, è l’azienda di trasporto pubblico regionale che opera su tutto il territorio abruzzese. Nata nel 2015 dall’unificazione delle principali società di trasporto locali, TUA rappresenta oggi il punto di riferimento per la mobilità integrata nella regione, offrendo servizi su gomma, su ferro e anche attraverso impianti a fune.

Con una rete capillare di collegamenti urbani, extraurbani e ferroviari, TUA garantisce ogni giorno la mobilità di migliaia di cittadini, studenti, lavoratori e turisti, puntando su efficienza, sicurezza e sostenibilità. L’azienda è fortemente impegnata nell’innovazione, con l’introduzione di mezzi a basso impatto ambientale e soluzioni digitali per migliorare l’esperienza di viaggio, come app per orari e biglietti elettronici.

ALTRE SELEZIONI E COME RESTARE AGGIORNATI   

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

Scritto da Anna Zocchi - Redattrice, esperta di lavoro pubblico, formazione, casting e selezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *