Selezioni pubbliche Università di Palermo: lavoro per 7 esperti

concorso, concorsi, selezione

L’Università degli Studi di Palermo ha indetto delle selezioni per incarichi di lavoro ad esperti, nell’ambito del progetto “At- risk Youth in an Ageing Society: the Educational Challenge”.

Le procedure comparative sono aperte a laureati.

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 17 dicembre 2024.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibili gli avvisi da scaricare.

adv

SELEZIONI UNIVERSITÀ PALERMO ESPERTI

È stata indetta dall’Università di Palermo, in Sicilia, una procedura comparativa per soli titoli per l’affidamento di incarichi di prestazione d’opera occasionale ad esperti, all’interno del progetto “At- risk Youth in an Ageing Society: the Educational Challenge”, finanziato con i fondi del PNRR.

Il progetto riguarda i seguenti aspetti:

  • l’integrazione e analisi dei dati provenienti da diversi archivi per produrre mappe dei territori in condizioni di marginalità educativa, utilizzando variabili chiave come il livello socioeconomico, il tipo di scuola frequentata, l’ubicazione del comune, il genere e il livello di scolarità del luogo di origine;
  • la costruzione di modelli statistici atti a computare indicatori di rischio di abbandono scolastico e di vulnerabilità educativa per sottogruppi, costruendo indicatori di “speranza di vita educativa”. Particolare enfasi verrà data alle regioni del Sud d’Italia.

PROFILI PROFESSIONALI CERCATI

Nello specifico si cercano le seguenti figure:

  • n. 2 incarichi di prestazione d’opera occasionale – “Modelli statistici per la previsione del rischio educativo nella scuola secondaria e terziaria in Italia”.
    Mansioni: l’attività richiesta consisterà nella costruzione di: “Modelli statistici per la previsione del rischio educativo nella scuola secondaria e terziaria in Italia”, seguendo le fasi indicate nel bando;


  • n. 5 incarichi di prestazione d’opera occasionale – “Costruzione database e mappe territoriali aree interne rispetto al rischio educativo”.
    Mansioni:
    l’attività richiesta consisterà in: costruzione database e mappe territoriali aree interne rispetto al rischio educativo, seguendo le fasi indicate nel bando.
adv

CARATTERISTICHE DEGLI INCARICHI

Il candidato esterno dichiarato più idoneo, sarà invitato a stipulare un contratto di prestazione d’opera occasionale e si obbligherà a fornire la propria collaborazione in forma autonoma e senza vincolo di subordinazione.

La durata dell’incarico sarà di 9 mesi.

Il compenso lordo omnicomprensivo di ciascun incarico è determinato in:

  • selezione per 2 incarichi di prestazione d’opera occasionale – “Modelli statistici per la previsione del rischio educativo nella scuola secondaria e terziaria in Italia”; euro 20.000;

  • selezione per 5 incarichi di prestazione d’opera occasionale – “Costruzione database e mappe territoriali aree interne rispetto al rischio educativo”: euro 10.000.
adv

REQUISITI RICHIESTI

Per l’ammissione alle selezioni dell’Università Palermo per esperti è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

SELEZIONE PER INCARICHI A 2 ESPERTI

  • cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o a Stati extracomunitari, in possesso di permesso di soggiorno;
  • Laurea magistrale in scienze statistiche (LM82) o lauree equipollenti.

Saranno inoltre oggetto di valutazione, se debitamente documentati, i seguenti titoli:

  • titolo dottore di ricerca;
  • pubblicazioni in ambito internazionale.

SELEZIONE PER INCARICHI A 5 ESPERTI

  • cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o a Stati extracomunitari, in possesso di permesso di soggiorno;
  • Laurea triennale in Statistica (L14) o in Economia e Finanza (L33).

Saranno inoltre oggetto di valutazione, se debitamente documentati, i seguenti titoli:

  • certificazioni informatiche;
  • esami sostenuti con votazioni nel corso di laurea magistrale LM82 o equipollenti;
  • esperienze lavorative in campo informatico e statistico.

Alla presente selezione potranno partecipare sia i dipendenti dell’Ateneo che soggetti esterni. Si procederà alla selezione dei candidati esterni solo nel caso in cui non risultino idonei i dipendenti dell’Ateneo.

La domanda del dipendente deve essere autorizzata, a pena di esclusione, dal Direttore Generale previo parere del Responsabile della Struttura presso la quale presta servizio.

Non possono partecipare alle procedure coloro i quali abbiano rapporti di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al dipartimento o alla struttura che attiva la procedura ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione sarà effettuata da una Commissione e si baserà su una valutazione comparativa della professionalità dei candidati e della idoneità degli stessi a ricoprire l’incarico sulla base dei “curricula” e della documentazione pervenuta.


Per la sola selezione per 5 incarichi di prestazione d’opera occasionale – “Costruzione database e mappe territoriali aree interne rispetto al rischio educativo” è previsto anche lo svolgimento di un colloquio, per verificare l’attinenza del percorso formativo e delle esperienze lavorative rispetto all’oggetto dell’incarico da conferire e ad accertare il possesso della particolare qualificazione professionale del candidato necessaria per l’espletamento dell’incarico da affidare.

Il colloquio verterà sui seguenti argomenti:

  • modelli di regressione;
  • modelli per dati longitudinali;
  • costruzione di indicatori;
  • tecniche di campionamento.

Verrà pubblicato all’Albo di Ateneo l’esito finale della valutazione e non è prevista la formulazione di una graduatoria di merito dei candidati.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione alle selezioni dell’Università Palermo per esperti deve essere presentata entro le ore 12.00 del 17 dicembre 2024, e redatta utilizzando il modello di cui all’Allegato 1, parte integrante degli avvisi.

La domanda, compilata in ogni sua parte, deve essere inviata esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: dipartimento.seas@cert.unipa.it

Chi fosse sprovvisto di un indirizzo PEC può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

L’oggetto della PEC contenente la domanda di partecipazione alla selezione dovrà riportare la dicitura:

  • affidamento 2 incarichi di prestazione d’opera occasionale – “Modelli statistici per la previsione del rischio educativo nella scuola secondaria e terziaria in Italia” – Progetto At- risk Youth in an Ageing Society: the Educational Challenge.

  • affidamento 5 incarichi di prestazione d’opera occasionale – Costruzione database e mappe territoriali aree interne rispetto al rischio educativo – Progetto At- risk Youth in an Ageing Society: the Educational Challenge.

L’interessato dovrà anche produrre, in allegato alla propria istanza, i seguenti documenti:

  • curriculum vitae et studiorum su formato europeo (come da Allegato 3) ;
  • fotocopia di un valido documento di identità
  • attestazione del possesso dei titoli richiesti per l’ammissione alla procedura comparativa;
  • ulteriori titoli posseduti e gli eventuali attestati, ai fini della valutazione della professionalità e della capacità a svolgere l’attività richiesta.

I dipendenti dell’Ateneo potranno manifestare la propria disponibilità utilizzando il modello di cui all’Allegato 2, parte integrante degli avvisi.

AVVISI

Per tutti i dettagli sulle selezioni dell’Università Palermo per esperti vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente gli avvisi:

  • selezione per 2 incarichi di prestazione d’opera occasionale – “Modelli statistici per la previsione del rischio educativo nella scuola secondaria e terziaria in Italia”, AVVISO (Pdf 520 KB);

  • selezione per 5 incarichi di prestazione d’opera occasionale – “Costruzione database e mappe territoriali aree interne rispetto al rischio educativo”, AVVISO (Pdf 520 KB).
adv
adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Il colloquio orale per i 5 incarichi di prestazione d’opera occasionale – “Costruzione database e mappe territoriali aree interne rispetto al rischio educativo” si svolgerà in data 20 dicembre 2024 alle ore 10.00 presso la stanza 104, primo piano, edificio 13, Dipartimento SEAS, viale delle Scienze.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi per laureati attivi in Italia.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *