Chiesi Farmaceutici offre stage retribuiti per studenti universitari e laureati presso la sede centrale di Parma.
I percorsi sono disponibili in più aree aziendali, tra cui comunicazione, produzione, legale, qualità, ICT e bioinformatica.
Prevesti compenso mensile di 1.000 €, buoni pasto, mensa e navetta gratuite.
Ecco cosa sapere sulle opportunità di tirocinio proposte dal Gruppo Chiesi e come candidarsi.
CHIESI FARMACEUTICI STAGE RETRIBUITI NELLA SEDE CENTRALE
La nota multinazionale italiana, specializzata nella produzione di medicinali e biofarmaci, offre numerose opportunità di tirocinio presso le divisioni della sede centrale di Parma.
Gli stage in Chiesi Farmaceutici hanno una durata di 6 mesi e permettono a laureati e studenti universitari di apprendere nuove competenze lavorando in un ambiente dinamico e stimolante.
In questo momento sono attive diverse selezioni per stagisti da inserire nelle aree aziendali Comunicazione, Legale, Produzione, Qualità, Ricerca e Sviluppo, Farmacovigilanza, Marketing e altre. Vediamo nel dettaglio i tirocini disponibili.
POSIZIONI APERTE
Attualmente, Chiesi Farmaceutici cerca stagisti per le seguenti posizioni di tirocinio:
- Comunicazione interna – Internal Communication.
Laurea in Comunicazione, Lingue Straniere o titoli affini.
- Gestione della produzione – Production Management.
Laurea in CTF (Chimica e Tecnologia Farmaceutiche), Farmacia, Biotecnologie, Chimica industriale.
- Tirocinio Legale – Legal Intern.
Laurea in Giurisprudenza.
- Audit Qualità aziendale – Corporate Quality Auditing.
Laurea magistrale in discipline scientifiche (CTF, Farmacia, Biologia, Biotecnologie o equivalenti).
- Coinvolgimento pazienti – Patient Engagement.
Laurea magistrale in discipline scientifiche o sanitarie o in un campo attinente ad Economia e/o Scienze della vita.
- Advocacy pazienti UE e internazionale – Patient Advocacy EU&Int.
Studenti o laureati di recente in Sanità pubblica, Scienze politiche e/o sociali, Comunicazione, discipline scientifiche, economiche o in lingue straniere.
- Analista junior Prezzi e Accesso Globale – Global Value and Access – Pricing Jr Analyst.
Laurea magistrale in Scienze della Vita, Economia Sanitaria/Economia, Ingegneria Gestionale.
- Chimico computazionale / Bioinformatico junior – Computational Jr Chemist / Bioinformatician.
Preferibilmente laurea in CTF, Farmacia, Biotecnologie o tesi in corso in Chimica computazionale o Bioinformatica.
- Partner commerciale Cina e Internazionale – Commercial Business Partner China & International.
Studenti magistrali in Economia, Management Generale.
CONDIZIONI DEGLI STAGE E COMPENSO
I programmi stage includono attività pratiche, progetti reali e mentoring per promuovere la crescita professionale dei tirocinanti. I percorsi durano 6 mesi e prevedono un compenso mensile di 1.000 euro.
I tirocinanti potranno beneficiare anche di buoni pasto per i giorni di lavoro a distanza, mensa aziendale gratuita e navetta o pass di collegamento gratuiti per raggiungere la sede.
COME CANDIDARSI AGLI STAGE CHIESI FARMACEUTICI
Gli interessati ai tirocini in Chiesi Farmaceutici possono visitare questa pagina dedicata al recruiting di studenti e laureati presente sul sito web aziendale. Da qui possono prendere visione delle attuali offerte di stage attive (INTERN) e candidarsi seguendo l’apposita procedura online per inoltrare il cv alla società.
Per redigere un ottimo curriculum potete consultare questi esempi di cv che mettiamo a disposizione da scaricare gratis e personalizzare. Non dimenticate di inserire l’Autorizzazione al Trattamento dei dati personali nel CV.
Il Gruppo Chiesi recluta personale anche per opportunità di assunzione in Italia e all’estero. Per conoscere tutte le offerte di lavoro attive al momento potete leggere questo approfondimento.
IL GRUPPO CHIESI FARMACEUTICI
Chiesi Farmaceutici SpA è una società attiva a livello internazionale in Ricerca e Sviluppo di soluzioni terapeutiche innovative nei settori della salute respiratoria, delle malattie rare e delle cure specialistiche.
L’azienda, attiva da oltre 90 anni, ha sede a Parma e conta più di 7.500 dipendenti e oltre 30 filiali nel mondo. Il centro di R&S principale si trova a Parma e collabora con altri 6 stabilimento operativi in Francia, Stati Uniti, Canada, Cina, Regno Unito e Svezia.
ALTRI TIROCINI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a visitare la nostra sezione dedicata alle offerte di stage per conoscere altri tirocini disponibili in questo periodo.
Per restare informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977