Vi piacerebbe lavorare nel settore farmaceutico?
Chiesi Farmaceutici seleziona personale per assunzioni in Italia. Sono disponibili opportunità di lavoro e stage, rivolte prevalentemente a laureati.
Di seguito vi presentiamo le selezioni in corso e come candidarsi alle offerte di lavoro Chiesi Farmaceutici. Vi diamo anche informazioni utili sull’azienda e le opportunità di carriera.
L’AZIENDA
Chiesi Farmaceutici SpA è una società farmaceutica multinazionale italiana, con sede a Parma. Nata nel 1935, oggi l’azienda è presente in 26 Paesi del mondo ed è attiva in oltre 70 Stati. Conta 3 siti produttivi, situati in Italia, a Parma, in Francia, a Blois, e in Brasile, a Santana de Parnaiba. Attualmente Chiesi Farmaceutici impiega circa 5.300 lavoratori, che operano in ambito ricerca e sviluppo, e nella produzione.
CHIESI FARMACEUTICI OFFERTE DI LAVORO
Durante l’anno, il Gruppo offre interessanti opportunità di lavoro in Italia. In questo periodo, ad esempio, è alla ricerca di vari profili, per assunzioni a tempo indeterminato e determinato, e in stage, in Emilia Romagna. I candidati selezionati potranno lavorare a Parma, presso le sede centrale della società farmaceutica.
Gli interessati alle offerte di lavoro in Chiesi Farmaceutici possono valutare le posizioni aperte al momento. Ecco un breve excursus delle figure ricercate:
STAGE JUNIOR PROJECT MANAGER
La ricerca è rivolta a laureati in Ingegneria Gestionale, dotati di capacità di project management. Devono conoscere MS Project e avere un’ottima padronanza di Office. Richiesta anche una buona conoscenza della lingua inglese.
STAGE JUNIOR BUSINESS ANALYST
Il tirocinante ha conseguito una laurea in Economia, Marketing, Statistica o Ingegneria Gestionale. Ha un’ottima dimestichezza con l’uso del pacchetto Office, soprattutto di Excel e Power Point. Ha una conoscenza di base delle principali voci del conto economico e conosce l’inglese a livello ottimo. Preferibilmente ha esperienza pregressa di studio all’estero.
GLOBAL BRAND LEADER NEW PRODUCTS
Si richiedono unalaurea in Medicina, CTF, Biologia, Biotecnologia, Farmacia, Veterinaria o latre materie scientifiche, oppure in discipline economiche, e u Inglese fluente. Per candidarsi occorre aver maturato esperienza pregressa in ambito Marketing & Sales, Pricing & Market Access, Business Knowledge, Business Development e nel settore farmaceutico. Inoltre, bisogna conoscere Office, in particolare Excel, ed essere disposti a viaggiare per lavoro per circa il 20% del tempo. L’aver eventualmente conseguito un dottorato, un master o una specializzazione in ambito scientifico o economico è cosiderato un plus.
FINANCIAL CONTROLLER RARE DISEASE UNIT
I candidati ideali sono laureati in Business Administration o Economia. Hanno 5 o 6 anni di esperienza, preferibilmente anche in ambito internazionale. Possiedono una conoscenza fluente della lingua inglese e sanno usare bene ERP e sistemi di reporting. Conoscono molto bene Excel, power Point e gli altri applicativi di Office, e sono disponibili per trasferte. L’aver già utilizzato SAP / BPC sarà valutato molto positivamente.
CORPORATE R&D QUALITY ASSURANCE GMP PRODUCT COMPLIANCE SPECIALIST
Si ricercano laureati in discipline scientifiche, meglio se in Chimica o CTF. Devono avere almeno un anno di esperienza in ambito farmaceutico e conoscere le normative EU-GMP, CFR 21 part 210-211, ISO. Devono conoscere anche il processo di sviluppo del farmaco, le tecniche di analisi e di training, e sistemi gestionali di materiali, dati di laboratorio e documentazione. Completano il profilo la conoscenza di Word, Excel, Outlook, Powerpoint, SAP e LIMS, una buona padronanza dell’Inglese e la disponibilità ad effettuare eventuali trasferte (1-2 volte all’anno).
DEVICE DEVELOPMENT SPECIALIST
La risorsa ha conseguito una laurea in Ingegneria o materie simili. Ha maturato almeno 5 anni di esperienza nell’ambito della fornitura di dispositivi medici. Possiede una conoscenza fluente della lingua inglese.
TIROCINIO SEGRETERIA RISORSE UMANE
Lo stagista ha una laurea in Lingue o a indirizzo economico. Conosce bene il pacchetto Office e, preferibilmente, sa usare SAP. Possiede un’ottima conoscenza della lingua inglese e doti organizzative, comunicative e relazionali. Sa lavorare in gruppo ed è in grado di gestire lo stress.
ALTRE OFFERTE DI LAVORO
L’azienda è anche alla ricerca dei seguenti profili:
- Finance Application Specialist;
- Business Intelligence Specialist;
- Internship Internal Communication Specialist;
- Stage HSE specialist;
- Addetto Ufficio Tecnico;
- R&D Quality Assurance Pharmacovigilance Auditor;
- Tirocinio in Produzione;
- Regulatory CMC OFFICER;
- Stage Business Analyst;
- BD & Licensing Emerging Countries Associate;
- Stage Market Access;
- Stage Corporate Social Responsibility Assistant;
- Internship Operational Excellence Assistant;
- Risk management physician, specialist;
- Rare Diseases Clinical Research Physician/Scientist;
- R&D QA GMP Product Compliance Specialist;
- Tirocinio Business Analyst;
- Stage Jr Business Advisor;
- Regulatory Affairs Manager CMC Biologics;
- Stage tecnico controllo qualità;
- Lead Optimization Scientist;
- Stage Junior Competitive Intelligence Advisor.
AMBIENTE DI LAVORO E BENESSERE DEL PERSONALE
Chiesi Farmaceutici è un’azienda che investe molto nelle Risorse Umane. Valorizza i propri talenti e ne promuove lo sviluppo, offrendo ai propri collaboratori concrete opportunità di crescita e di carriera. Il Gruppo è particolarmente attento al benessere dei propri dipendenti, e ha adottato diverse iniziative dedicate alla loro qualità di vita.
Ad esempio il progetto ‘Persone al centro’, un programma volto a migliorare il rapporto tra tempo lavorativo e vita privata. Comprende servizi ‘Salvatempo’, quali la disponibilità di bancomat presso alcune sedi, servizi di lavanderia interna, spesa online e assistenza fiscale. O, ancora, convenzioni per parcheggi e abbonamenti autobus o ferroviari, servizi di richiesta biglietti, pacchetti viaggio e hotels, e possibilità di acquistare farmaci telefonicamente, con consegna presso le sedi Chiesi.
Sono disponibili, inoltre, opportunità di lavoro part time agevolato per il rientro dalla maternità, o con orari flessibili, e di utilizzo del conto ore nei mesi estivi. Tra queste attività rientrano anche le iniziative di People Care, quali assistenza legale e servizi di infermeria, workshop per il benessere psicofisico e campagne di vaccinazione antiinfluenzale. E, ancora, permessi retribuiti per i padri alla nascita di un figlio, o per visite specialistiche, centri estivi per bambini e ragazzi, assistenza sanitaria previdenziale e contributi alloggio per il personale fuori sede. Infine, convenzioni con banche e istituti di credito, e un concorso natalizio che mette in palio regali per i bambini.
Tutte queste attività sono finalizzate a migliorare il clima aziendale, motivando i collaboratori e conciliandone le esigenze lavorative e private. Permettono, inoltre, di aumentare le possibilità di attrarre e trattenere talenti in azienda. Non a caso, infatti, Chiesi Farmaceutici ha ottenuto nel 2018, per l’ottavo anno consecutivo, le certificazioni Top Employers Italia e Top Employers Europe, i riconoscimenti assegnati dal Top Employers Institute alle aziende migliori per quanto riguarda politiche retributive, benefit, condizioni di lavoro offerte al personale, cultura aziendale, formazione dei dipendenti e sviluppo delle carriere.
FORMAZIONE DEL PERSONALE
L’azienda farmaceutica è molto attenta anche alla formazione dei collaboratori. Prevede diversi programmi formativi, sia di gruppo che individuali. Inoltre, in collaborazione con la SDA Bocconi, ha creato il Chiesi Corporate Master, una vera e propria Academy aziendale.
OPPORTUNITA’ PER GIOVANI E PROFESSIONISTI
Il Gruppo offre interessanti opportunità di inserimento sia per giovani anche senza esperienza, neodiplomati e neolaureati, che per profili esperti. Per i primi vengono attivati diversi percorsi di formazione e lavoro, e di stage.
In particolare, per i laureati, è disponibile un percorso formativo per sviluppare competenze trasversali in ambito leadership, comunicazione efficace, project management e controllo di gestione, il Competence Lab.
Ai candidati con esperienza consolidata, invece, Chiesi Farmaceutici offre la possibilità di accrescere ulteriormente le propre competenze. Sia inserendoli in progetti complessi e internazionali, che mettendo a loro disposizione diverse attività formative.
SETTORI DI INSERIMENTO
Generalmente, le assunzioni Chiesi Farmaceutici vengono effettuate nelle seguenti aree:
– Ricerca e sviluppo;
– Marketing;
– Corporate Development e Licensing;
– Affari Legali;
– Affari Regolatori;
– Risorse Umane;
– Amministrazione / Finanza e Controllo;
– Attività Industriali / Logistica;
– Informazione Scientifica;
– Quality Assurance;
– Sistemi Informativi.
CHIESI FARMACEUTICI LAVORA CON NOI
La raccolta delle candidature viene effettuata, generalmente, attraverso il portale web dedicato alle carriere del Gruppo. Sullo stesso vengono pubblicate le opportunità di impiego disponibili, alle quali è possibile rispondere online. Per farlo occorre registrarsi sulla piattaforma, registrando il curriculum vitae nella banca dati aziendale. La registrazione è gratuita e consente di creare il proprio profilo e ottenere le credenziali di accesso, che potranno essere utilizzate per effettuare il login e inviare ulteriori candidature.
In qualsiasi momento è anche possibile inviare un’autocandidatura, in vista di prossime selezioni di personale. Vi segnaliamo, inoltre, che le offerte di lavoro Chiesi Farmaceutici vengono segnalate anche attraverso la pagina aziendale presente sul social network professionale LinkedIn. I candidati iscritti a quest’ultimo possono candidarsi agli annunci utilizzando direttamente attraverso lo stesso, cliccando sulla voce ‘Inoltra candidatura’.
ITER DI SELEZIONE
Le selezioni per lavorare in Chiesi Farmaceutici sono articolate in diverse fasi. Prima di tutto, vengono valutati i cv pervenuti online. in seguito a questo screening vengono individuati i profili di maggior interesse per le posizioni da coprire, che vengono contattati per sostenere uno o più colloqui. Questi ultimi, infatti, possono comprendere assessment center, ovvero colloqui di gruppo, e interviste individuali, a carattere tecnico e / o motivazionale.
CONSIGLI UTILI
Attraverso la sezione web riservata al recruiting del Gruppo, vengono forniti anche diversi consigli utili per affrontare al meglio i colloqui di lavoro in azienda. Si suggerisce, ad esempio, di prepararsi in anticipo, riflettendo sulla propria motivazione e sui propri punti di forza e di debolezza. In particolare, per questi ultimi, è bene anche pensare alle giuste argomentazioni, preferibilmente tramite esempi.
Occorre, inoltre, individuare obiettivi concreti raggiunti, da argomentare in modo chiaro, e prepararsi delle domande da porre. Bisogna essere pronti a raccontare qualcosa di sé e raccogliere informazioni sull’azienda e le sue attività.
COME CANDIDARSI
Gli interessati alle future assunzioni Chiesi Farmaceutici e alle opportunità di lavoro attive possono visitare la pagina dedicata alle ricerche in corso del Gruppo, Chiesi Farmaceutici “Lavora con noi”. Dalla stessa è possibile prendere visione delle posizioni aperte e candidarsi online, inviando il cv tramite l’apposito form.
Lascia un commento