Stage nei Musei Vaticani per studenti, diplomati e laureati, come candidarsi

Musei Vaticani
Photo credit: Boumen Japet / Shutterstock

Presso i Musei Vaticani è possibile svolgere stage della durata di 6 mesi.

I tirocini sono rivolti a studenti, diplomati e neolaureati e sono attivati 2 volte all’anno, nei mesi di ottobre e di aprile.

Le candidature devono pervenire entro 4 mesi dall’inizio di ciascun semestre di stage (entro il 31 maggio o il 30 novembre).

Ecco cosa sapere sui percorsi di tirocinio offerti dai Musei Vaticani e come presentare domanda per candidarsi.

adv

STAGE NEI MUSEI VATICANI

I Musei Vaticani attivano percorsi di tirocinio per offrire a giovani in procinto di entrare nel mondo del lavoro un periodo di formazione in diversi ambiti operativi del polo museale. Tra questi vi sono, ad esempio, servizi al pubblico, attività scientifiche, amministrative, didattiche e di laboratorio.

I percorsi durano 6 mesi e sono avviati due volte all’anno, nel mese di ottobre e nel mese di aprile.

Gli stage nei Musei Vaticani, pur non essendo retribuiti, offrono un’esperienza formativa di grande valore per arricchire il curriculum e per muovere i primi passi verso una carriera nel settore dell’arte, della cultura e del patrimonio.

DESTINATARI

Ai tirocini nei Musei del Vaticano sono ammessi:

  • studenti alla fine del loro percorso didattico;

  • diplomati e neolaureati in materie artistiche e archeologiche, o in discipline umanistiche inerenti l’ambito museale;

  • giovani specializzati in tecniche di restauro.

Possono candidarsi aspiranti stagisti di ogni nazionalità. Ai candidati stranieri è richiesto il possesso di una conoscenza di base della lingua italiana.

adv

PROGRAMMA

I tirocinanti saranno assegnati a un progetto specifico, affiancati da un tutore e inseriti in un team di lavoro per collaborare all’operatività quotidiana del museo.

Le mansioni da svolgere comprendono attività di supporto agli uffici del polo museale, tra cui accoglienza dei visitatori, comunicazione, didattica, laboratori di restauro e altri.

Gli stagisti parteciperanno anche a seminari, convegni e visite guidate, volte ad approfondire la conoscenza della realtà museale e a facilitare la messa in pratica delle competenze accademiche e professionali.

Durante il percorso frequenteranno un corso obbligatorio sulla storia e l’organizzazione dei Musei Vaticani. Dovranno inoltre redigere un resoconto trimestrale e una relazione finale sui progressi del tirocinio. Al termine potranno ottenere un attestato di partecipazione.

adv

SELEZIONI

Ai fini delle selezioni vengono prese in considerazione le candidature pervenute almeno 4 mesi prima dell’inizio del successivo semestre di stage (entro la fine di maggio per i tirocini con inizio ad ottobre ed entro fine novembre per il semestre in partenza ad aprile).

Le candidature saranno poi valutate della Commissione Tirocini, nominata dalla Direzione dei Musei e dei Beni Culturali.

COME CANDIDARSI AI TIROCINI NEI MUSEI VATICANI

Le candidature devono essere presentate tramite email, inviando all’indirizzo di posta elettronica infostages.musei@scv.va la seguente documentazione:

  • curriculum vitae et studiorum;
  • documento d’identità valido;
  • diplomi o attestati;
  • lettera motivazionale;
  • almeno 2 lettere ufficiali di referenze professionali, rilasciate dagli enti di formazione o da eventuali precedenti datori di lavoro.

Rendiamo disponibile il REGOLAMENTO (pdf 253 kb) dei tirocini, consultabile anche nella sezione dedicata agli stage presente sul sito del complesso museale.

Per redigere un curriculum efficace per candidarsi, rendiamo disponibili i modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per scriverlo al meglio.

Non dimenticate di inserire l’Autorizzazione al Trattamento dei dati personali.

adv

MUSEI VATICANI

I Musei Vaticani (noti anche come Musei del Papa) sono il polo museale della Città del Vaticano. Fondati nel XVI secolo da papa Giulio II, custodiscono una delle più grandi collezioni d’arte del mondo. Situati nel vasto cortile del Belvedere, ospitano capolavori accumulati nei secoli dai papi, tra cui la celebre Cappella Sistina e gli appartamenti papali affrescati da Michelangelo e Raffaello.

Pur trovandosi all’interno dello Stato Vaticano, l’ingresso ai musei è situato in Italia, in viale Vaticano 6, a Roma.

ALTRI TIROCINI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a visitare la nostra sezione dedicata alle offerte di tirocini per scoprire anche altre interessanti opportunità di stage.

Per restare informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.

Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".