Stage presso la Segreteria dell’Unione per il Mediterraneo, Barcellona

Spagna, Barcellona

La Segreteria dell’Unione per il Mediterraneo (UpM) offre diverse opportunità di stage a Barcellona in settori come energia, ambiente, legale e amministrazione.

I percorsi, rivolti a giovani laureati, studenti post-laurea e neolaureati, sono retribuiti con 550 euro al mese e un contributo di ulteriori 550 euro per l’alloggio.

Per candidarsi alle selezioni in corso c’è tempo fino al 5 marzo 2025. Dopo tale data occorrerà attendere la successiva sessione di stage.

Ecco cosa sapere sui tirocini a Barcellona proposti dall’Unione per il Mediterraneo e come presentare domanda.

adv

STAGE SEGRETERIA DELL’UNIONE PER IL MEDITERRANEO

La Segreteria dell’Unione per il Mediterraneo offre programmi di tirocinio rivolti a giovani interessati ad un’esperienza di formazione e lavoro presso la sua sede di Barcellona, in Spagna.

Gli stage sono retribuiti, hanno durata di 6 mesi e sono attivati in 2 periodi dell’anno. Attualmente, sono aperte le selezioni per i tirocini del primo semestre 2025 con opportunità di lavorare nelle seguenti Unità dell’ente:

  • Energia e azione per il clima (Energy & Climate Action – ECA);
  • Acqua, ambiente ed economia blu (Water, Environment and Blue Economy – WEBE);
  • Direzione per le operazioni e le partnership (Directorate for Operations and Partnerships – DOP);
  • Legale e amministrazione (Legal and Administration).

I tirocinanti saranno guidati da un supervisore durante tutto il percorso e, al termine dello stage, riceveranno un certificato di partecipazione.

REQUISITI

Per candidarsi occorre avere un’età inferiore ai 30 anni ed essere cittadini di uno dei paesi membri dell’Unione del Mediterraneo. È inoltre necessario avere una buona conoscenza dell’inglese (la conoscenza di francese, spagnolo o arabo rappresenta un plus), essere neolaureati o studenti universitari con almeno un anno di studio a tempo pieno completato.

Ogni posizione richiede inoltre alcuni requisiti specifici, relativi ad esempio alla disciplina di laurea o al corso di studio. Tali dettagli sono riportati nell’avviso di selezione consultabile al termine di questo articolo.

adv

RETRIBUZIONE DEI TIROCINI

Gli stagisti riceveranno un compenso di 550 euro al mese. I giovani provenienti da fuori Barcellona riceveranno un ulteriore contributo di 550 euro, come indennità di alloggio.

Inoltre, i tirocinanti saranno iscritti alla previdenza sociale spagnola, che include la copertura medica.

L’incarico prevede orario full time, con attività da svolgere presso gli uffici dell’ente.

adv

COME CANDIDARSI

Per candidarsi occorre visitare questa pagina dedicata ai programmi di stage, presente sul sito web dell’Unione per il Mediterraneo. Da qui è possibile compilare il modulo online (Application form) inerente la posizione di tirocinio di interesse.

La compilazione della domanda prevede l’inserimento dei dati richiesti, di un cv e di una lettera di presentazione (una cover letter) redatti in inglese.

La scadenza presentare la domanda è fissata al 5 marzo 2025. Dopo questa data bisognerà attendere la successiva sessione di stage.

Per completezza informativa, rendiamo disponibile l’AVVISO (pdf 210 kb) che regola la selezione dei tirocinanti.

UNIONE PER IL MEDITERRANEO

L’Unione per il Mediterraneo (UpM) è un’organizzazione intergovernativa euromediterranea che riunisce i 27 Paesi dell’Unione europea e 16 Paesi del Mediterraneo meridionale e orientale. Il suo obiettivo è rafforzare l’integrazione e la coesione regionale tra i Paesi euromediterranei.

Le aree di lavoro dell’Unione sono Azione ambientale e climatica, Sviluppo economico e umano sostenibile e inclusivo, Inclusività sociale e uguaglianza, Trasformazione digitale, Protezione civile. Al suo interno opera il Segretariato, che svolge funzione di piattaforma operativa dell’Unione, occupandosi anche di promozione di progetti e iniziative di cooperazione regionale.

ALTRI TIROCINI E AGGIORNAMENTI

Visitate la nostra sezione dedicata alle opportunità di stage per conoscere altri interessanti tirocini in Italia e all’estero.

Per restare informati su tutte le novità iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.

Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *