Tirocini Expo 2025 per 24 studenti presso il Padiglione Italia a Osaka, in Giappone

Expo 2025
Photo credit: Aleksandra Tokarz / Shutterstock

Sono aperte le candidature per 24 tirocini per studenti universitari da svolgere in Giappone, presso il Padiglione Italia dell’evento mondiale Expo 2025 Osaka.

Gli stage durano 3 mesi ed è prevista la copertura delle spese di viaggio, vitto e alloggio per l’intera durata dell’esperienza.

Le domande si possono presentare fino al 10 marzo 2025.

Ecco cosa sapere sull’opportunità, il bando da scaricare e come candidarsi per agli stage Expo 2025 a Osaka.

adv

TIROCINI EXPO 2025 OSAKA PRESSO IL PADIGLIONE ITALIA IN GIAPPONE

Il Commissariato Generale di Sezione per la partecipazione dell’Italia a Expo 2025 Osaka e le Università Italiane hanno indetto, con il supporto organizzativo della Fondazione CRUI, una selezione per assegnare tirocini curriculari a 24 studenti di corsi laurea triennali e magistrali.

Il concorso rientra nel “Programma di tirocini Expo 2025 Osaka – Università italiane e Fondazione CRUI”. Si tratta di un’iniziativa volta ad offrire ai giovani un’opportunità formativa dal carattere internazionale, utile ad integrare il percorso accademico e ad acquisire una conoscenza diretta delle attività istituzionali svolte nell’ambito dell’evento.

Gli studenti selezionati svolgeranno diverse attività. Ad esempio, offriranno informazioni e supporto ai visitatori nazionali e internazionali del Padiglione Italia, presenteranno, anche in qualità di speaker e di partecipanti da remoto, eventi culturali e formativi, e supporteranno l’ideazione e la produzione di contenuti inerenti la partecipazione italiana ad Expo 2025. Saranno inoltre coinvolti in momenti di formazione interna.

REQUISITI

I tirocini presso Padiglione Italia di Expo 2025 a Osaka sono aperti a studenti iscritti a un corso di laurea triennale, magistrale o magistrale a ciclo unico presso uno degli Atenei italiani aderenti al programma elencati in questa SCHEDA (pdf 150 kb).

Lo status di studente e la classe di laurea inserita in candidatura devono essere mantenuti per tutta la durata del tirocinio.

Gli altri requisiti necessari per potersi candidare sono i seguenti:

  • media esami non inferiore a 25/30;

  • età inferiore a 28 anni;

  • almeno 120 CFU per gli iscritti a un corso di laurea triennale o a ciclo unico e 40 CFU per gli iscritti a un corso di laurea magistrale;

  • conoscenza della lingua inglese, almeno al livello B2, certificata dall’Università o da un organismo ufficiale di certificazione (per i non madrelingua italiani occorre anche lo stesso livello certificato di conoscenza dell’italiano). Sarà riconosciuto un punteggio aggiuntivo per l’eventuale conoscenza della lingua giapponese (almeno livello B1 del CEFR o N3 del JLPT);

  • non essere destinatari di misure di sicurezza o di misure di prevenzione;

  • assenza di sentenze definitive di condanna o di decreti penali di condanna o di applicazione della pena su richiesta per delitti non colposi, nonché di procedimenti penali pendenti per delitti non colposi.
adv

SELEZIONE

Le candidature pervenute entro la scadenza saranno esaminate dalle Università di appartenenza degli studenti per verificare il possesso dei requisiti richiesti dal bando.

Le domande di stage ritenute idonee saranno poi valutate da una Commissione congiunta Commissariato Generale – Fondazione CRUI per l’assegnazione dei punteggi. Verrà redatta quindi una graduatoria per ognuno dei 2 cicli di tirocinio. Sulla base della stessa, la Commissione comunicherà i nominativi dei vincitori agli Atenei, i quali, a loro volta, avviseranno gli studenti selezionati.

adv

DURATA DEGLI STAGE E COPERTURA DELLE SPESE

I tirocini saranno articolati in 2 cicli, per 12 stagisti ciascuno, e avranno una durata di 3 mesi. Nello specifico, i soggiorni in Giappone avranno luogo nei periodi aprile – luglio 2025 e luglio – ottobre 2025. Le date di avvio e termine saranno definite con precisione dal Commissariato Generale in base ad esigenze logistiche e organizzative.

I partecipanti non percepiranno retribuzione, ma sono a carico del Commissariato le spese di alloggio, vitto e viaggio (biglietto aereo do andata e ritorno per e da Osaka) per tutta la durata del soggiorno.

COME CANDIDARSI AI TIROCINI EXPO 2025 A OSAKA

Le candidature si presentano esclusivamente online, tramite l’applicativo disponibile in questa pagina del sito web della Fondazione CRUI, entro le ore 17.00 del 10 marzo 2025.

Ogni altro dettaglio sulla compilazione e sulla presentazione della domanda è riportato nel BANDO (pdf 427 kb) del Programma di tirocini Expo 2025 Osaka – Università italiane e Fondazione CRUI.

ALTRI STAGE E COME RESTARE AGGIORNATI

Visitate la nostra pagina dedicata alle offerte di stage per scoprire altri interessanti opportunità di tirocinio all’estero e in Italia.

Per restare informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.

Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *