Nuove opportunità di lavoro in Trenitalia, con le selezioni di diplomati aperte in Puglia, Calabria e Marche.
Le ricerche sono indirizzate a giovani da formare e assumere che lavoreranno come macchinisti.
Vediamo insieme tutti i dettagli sulle posizioni aperte al centro sud Italia e con quale modalità candidarsi.
LAVORO PER DIPLOMATI IN TRENITALIA
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha aperto le candidature per aspiranti macchinisti di Trenitalia S.p.A. da inserire in un percorso formativo professionalizzante nelle regioni Puglia, Calabria e Marche.
Si tratta di una bellissima opportunità per i ragazzi senza esperienza e senza lavoro, dato che l’intero percorso formativo è a carico dell’azienda.
I giovani selezionati riceveranno infatti una proposta di assunzione mediante contratto di apprendistato professionalizzante.
L’iniziativa fa parte del piano strategico FS 2025 – 2029, con cui si prospetta il reclutamento di nuovo personale nelle diverse società del Gruppo FS Italiane.
COSA FA IL MACCHINISTA DI TRENITALIA
Il ruolo del macchinista è una figura di primaria importanza nel settore ferroviario. È il responsabile non solo della conduzione dei treni, ma anche del trasporto dei passeggeri, ai quali deve garantire un servizio sicuro, puntuale e confortevole.
Il macchinista si occupa inoltre della verifica delle condizioni del treno sia prima della partenza, sia durante il viaggio, con la pronta segnalazione di eventuali criticità e l’intervento per la loro risoluzione.
A CHI SI RIVOLGONO LE SELEZIONI
La possibilità di lavorare come macchinista in Trenitalia è aperta a giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, residenti nelle regioni in cui ci sono le posizioni aperte, quindi Puglia, Calabria e Marche.
Un ulteriore requisito è il possesso di un diploma di scuola superiore quinquennale tra i seguenti indirizzi di studio: manutenzione e assistenza tecnica; elettronica ed elettrotecnica, informatica e telecomunicazioni, trasporti e logistica, meccanica, meccatronica ed energia; liceo scientifico; liceo scientifico – opzione scienze applicate; liceo scientifico – sezione a indirizzo sportivo.
COME SI SVOLGE L’ITER SELETTIVO
La selezione prevede test online e colloqui. In caso di superamento dell’iter selettivo, Trenitalia specifica che l’esito positivo avrà una validità di 12 mesi a partire dalla data di scadenza dei test on line, fermo restando il possesso di tutti i requisiti richiesti per la stipula del contratto di lavoro.
L’inserimento potrà avvenire in questo arco temporale in base alle esigenze aziendali e previo il superamento della visita medica, nonché la valutazione positiva dei documenti necessari a perfezionare l’eventuale assunzione.
COME CANDIDARSI
Gli interessati al percorso di formazione professionalizzante per macchinisti Trenitalia possono candidarsi attraverso questa pagina dedicata alle selezioni in corso nel Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Per individuare gli annunci, nel campo di ricerca bisogna digitare la parola chiave “macchinista” e avviare la ricerca.
Le candidature devono essere inviate entro il 12 settembre 2025. Superata questa data, bisogna attendere la successiva riapertura della selezione, infatti Trenitalia periodicamente durante l’anno cerca aspiranti macchinisti.
TRENITALIA
Trenitalia è un’azienda che opera nel settore dei servizi per la mobilità di viaggiatori in ambito nazionale e internazionale. È controllata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane. Mission di Trenitalia è posizionarsi tra gli attori principali nel mercato europeo del trasporto ferroviario. A tal fine persegue obiettivi strategici quali, ad esempio, il consolidamento in Italia e l’espansione in Europa, entrando in mercati esteri grazie alla nuova flotta AV.
ALTRE OPPORTUNITÀ DI LAVORO E AGGIORNAMENTI
Leggete il nostro approfondimento su tutte le opportunità di impiego in Ferrovie dello Stato devo potete trovare anche informazioni utili sull’ambiente di lavoro e sulle opportunità di carriera.
Vi invitiamo a visitare, inoltre, la pagina che raccoglie le altre offerte di lavoro nei trasporti e a consultare la sezione sulle aziende che assumono in Italia e i relativi piani di inserimento e sviluppo.
Per essere sempre aggiornati su novità e aggiornamenti, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali Telegram e WhatsApp.
Seguiteci anche sul nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sull’account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977