Università di Ferrara: concorsi per diplomati e laureati

concorsi pubblici, concorso

L’Università di Ferrara, in Emilia Romagna, ha indetto nuovi concorsi per diplomati e laureati.

Le selezioni pubbliche prevedono quattro assunzioni in totale.

Per candidarsi alla procedura concorsuale c’è tempo fino al 20 gennaio 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, i bandi da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

CONCORSI UNIVERSITÀ DI FERRARA DIPLOMATI E LAUREATI

L’Università di Ferrara ha indetto due concorsi per la copertura di 4 posti di lavoro, cosi suddivisi:

  • n.1 posto Area Elevate professionalità, Settore Comunicazione e informazione per le esigenze della Ripartizione Marketing.

  • n. 3 posti Area Collaboratori, Settore tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato (12 mesi) a tempo pieno per l’Ufficio Servizi e-learning e multimediali (2 posti) e l’Ufficio Presidi Territoriali (1 posto) di questo Ateneo per il Progetto Tutoraggio tecnologico in supporto al Progetto EDUnext, con riserva a favore dei volontari FF.AA. e dei volontari che hanno concluso il servizio civile senza demerito.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare ai concorsi per assunzioni all’Università di Ferrara e persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • maggiore età;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica allo specifico impiego;
  • non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo, non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziato per le medesime ragioni o per motivi disciplinari oppure dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari;
  • non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione.
adv

REQUISITI SPECIFICI

Ai candidati ai concorsi si richiedono inoltre i seguenti requisiti specifici:

CONCORSO PER 1 FUNZIONARIO SETTORE COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE

  • Diploma di Laurea prevista dagli ordinamenti didattici previgenti al DM 509/1999, laurea specialistica conseguita ai sensi del DM 509/1999 o laurea magistrale conseguita ai sensi del DM 270/04;
  • tre anni di esperienza negli ambiti di interesse del profilo a bando;
  • iscrizione all’Albo unico nazionale dell’Ordine dei giornalisti.

CONCORSO PER 3 POSTI SETTORE TECNICO

  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
adv

COME AVVIENE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati al concorso per funzionario avviene attraverso la valutazione dei titoli e tre prove d’esame: due scritte ed una orale.

La selezione dei candidati al concorso per collaboratori invece avviene attraverso l’espletamento di due prove d’esame, una scritta ed una orale.

Le prove saranno finalizzate ad accertare il possesso delle competenze e conoscenze richieste dal profilo per cui si concorre.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione ai concorsi dell’Università di Ferrara deve essere presentata entro le ore 12.00 del 20 gennaio 2025 tramite procedura telematica, disponibile a questa pagina.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

adv

BANDI

Per tutti i dettagli relativi ai concorsi dell’Università di Ferrara rimandiamo alla lettura dei bandi:

  • concorso per funzionario, BANDO (Pdf 271 Kb);
  • concorso per collaboratori, BANDO (Pdf 279 Kb).

Segnaliamo per completezza informativa che i bandi sono stati pubblicati sul portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

La prova d’esame scritta per il concorso per collaboratori si terrà il 5 febbraio 2025 mentre quella orale il 17 febbraio 2025. Ogni altra successiva comunicazione, compreso il diario delle prove d’esame per il concorso per funzionario, sarà resa nota tramite pubblicazione sul portale inPA e sul sito internet dell’Università di Ferrara.

adv
adv

UNIVERSITÀ DI FERRARA

L’Università degli Studi di Ferrara (Unife) è un’università statale italiana, fra le più antiche al mondo, fondata nel 1391 dal marchese Alberto V d’Este su concessione di papa Bonifacio IX. L’Ateneo è organizzato in sette dipartimenti indipendenti e ulteriori altri cinque afferenti alla facoltà di Medicina, Farmacia e Prevenzione.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI   

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *