L’Accademia di Belle Arti di Foggia, in Puglia, ha indetto dei nuovi concorsi per docenti.
Sono stati infatti pubblicati cinque bandi per la formazione di graduatorie d’Istituto per l’anno accademico 2025 – 2026, finalizzati al conferimento di contratti di durata annuale per numerose discipline.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro l’8 oppure entro l’11 novembre 2025, a seconda della procedura per la quale ci si candida.
Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibili i bandi pubblici da scaricare e consultare.
Indice:
ACCADEMIA BELLE ARTI DI FOGGIA, CONCORSI PER DOCENTI
L’Accademia di Belle Arti di Foggia ha indetto delle selezioni pubbliche per la formulazione di varie graduatorie d’Istituto, valide per il conferimento di cinque contratti di durata annuale (rinnovabili per non più di due anni accademici), per le seguenti discipline:
- Storia delle arti applicate e del design – AFAM 103
BANDO (Pdf 3 MB)
- Teoria, storia e metodo dei mass media – AFAM 119
BANDO (Pdf 3 MB)
- Storia delle arti visive – AFAM 102
BANDO (Pdf 3 MB)
- Linguaggi e tecniche dell’audiovisivo – AFAM 099
BANDO (Pdf 3 MB)
- Regia – AFAM 070
BANDO (Pdf 3 MB)
Ai candidati è richiesta una comprovata esperienza riguardo le competenze specialistiche e metodologiche proprie dell’insegnamento, con particolare riferimento a quanto descritto nelle declaratorie presenti nei bandi.
Per tutti i dettagli sui concorsi vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i suddetti bandi.
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’AFAM e nel portale inPA.
Per concludere, consigliamo la lettura di questa guida in cui è spiegato che la selezione non segue le regole del reclutamento dei docenti e del personale ATA nelle scuole, bensì una particolare normativa prevista per AFAM.
REQUISITI RICHIESTI
Per l’ammissione ai concorsi è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- possesso di Diploma accademico di secondo livello o di diploma del previgente ordinamento (se congiunto al possesso di diploma di scuola superiore) rilasciato dalle Istituzioni statali e non statali di cui all’articolo 1 della legge 508/1999, dalle Istituzioni di cui all’articolo 11 del DPR 212/2005 riconosciute dal Ministero, o titolo di studio equivalente rilasciato da Istituzioni di istruzione superiore estere, laurea magistrale rilasciata da Università statali o non statali legalmente riconosciute o titolo equipollente;
- età non inferiore ad anni 18 e non superiore all’età prevista per il collocamento a riposo d’ufficio;
- cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini gli Italiani non appartenenti alla Repubblica) o cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea;
- idoneità fisica all’impiego;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali pendenti
- essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari;
- adeguata conoscenza della lingua italiana (per i cittadini degli Stati dell’Unione Europea);
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
Ai fini della formulazione della graduatoria di merito saranno valutati i titoli presentati dai candidati durante la compilazione della domanda, in particolare:
- titoli di servizio, di studio e culturali: massimo 30 punti
- titoli artistici e professionali: massimo 85 punti.
Per maggiori dettagli sui criteri e sui punteggi attribuiti si rimanda alla lettura dei bandi.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione ai concorsi per docenti dell’Accademia di Belle Arti di Foggia deve essere presentata esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in queste pagine (entro le scadenze indicate):
11 NOVEMBRE 2025
- selezione per docenti Storia delle arti applicate e del design, pagina di candidatura;
- selezione per docenti Teoria, storia e metodo dei mass media, pagina di candidatura;
- selezione per docenti Storia delle arti visive, pagina di candidatura;
- selezione per docenti Linguaggi e tecniche dell’audiovisivo, pagina di candidatura.
8 NOVEMBRE 2025
- selezione per docenti Regia, pagina di candidatura.
Per partecipare alle selezioni è necessario avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FOGGIA
L’Accademia di Belle Arti di Foggia viene fondata nel 1970. La sua offerta didattica include i seguenti corsi d’insegnamento: Pittura, Scultura, Decorazione, Decorazione con indirizzo in Arredo urbano, Scenografia, Graphic design, Moda e costume, Nuove tecnologie dell’arte.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Vi invitiamo a collegarvi alla sezione sui concorsi pubblici e alla pagina sui prossimi concorsi in uscita per sapere quali bandi saranno pubblicati nei prossimi mesi.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.