Accademia Belle Arti di Reggio Calabria: concorso per docenti

percorso abilitante docenti, docente, insegnare

L’Accademia Belle Arti di Reggio Calabria ha indetto un concorso per docenti.

La selezione pubblica è finalizzata alla formazione di una graduatoria per il conferimento di contratti di durata annuale, rinnovabili per non più di due anni accademici, per la disciplina di fotografia.

Per candidarsi c’è tempo fino al 25 settembre 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare alla selezione pubblica per due docenti all’Accademia delle Belle Arti di Reggio Calabria le persone in possesso dei seguenti requisiti:

  • età non inferiore agli anni diciotto;
  • cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini gli Italiani non appartenenti alla Repubblica) o cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o dichiarati decaduti;
  • essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari;
  • adeguata conoscenza della lingua italiana (per i cittadini degli Stati dell’Unione Europea);
  • possesso di diploma accademico di secondo livello o di diploma del previgente ordinamento (se congiunto al possesso di diploma di scuola superiore) o titolo equipollente.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà attraverso la valutazione dei titoli, quali titoli di studio, titoli di servizio e titoli artistico culturali.

Per approfondimenti, invitiamo gli interessati a leggere questa guida in cui è spiegato che la selezione non segue le regole del reclutamento del personale ATA nelle scuole, bensì una particolare normativa prevista per AFAM.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le domande per essere ammessi al concorso devono essere presentate entro il 25 settembre 2025 attraverso il portale inPA, cliccando sul link dedicato alla candidatura disponibile in questa pagina.

I concorrenti sono tenuti a riportare nell’istanza il proprio indirizzo PEC al quale l’Amministrazione potrà inviare eventuali comunicazioni relative al concorso. Chi fosse sprovvisto di casella PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS o credenziali eIDAS.

adv

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso invitiamo a leggere attentamente il BANDO (Pdf 666 Kb).

Segnaliamo per completezza informativa che il bando è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le successive comunicazioni e la graduatoria saranno pubblicate sul sito web dell’Accademia delle Belle Arti di Reggio Calabria e sul portale InPA.

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI REGGIO CALABRIA

L’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria (ABARC) si trova nella città che custodisce i Bronzi di Riace, all’estremità meridionale dell’Italia, dove si affaccia sul panorama culturale del Mediterraneo e funge da ponte tra l’antichità classica e le sfide della contemporaneità. L’ABARC è un punto di incontro ideale tra la creatività, l’esperienza e la pratica, nonché punto di congiunzione tra la cultura umanistica e quella scientifica, grazie all’integrazione tra linguaggi artistici e tecnologie informatiche ed ingegneristiche.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a visitare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche scoprire i prossimi concorsi in uscita, così da prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

Scritto da Dorotea De Vito - Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato, formazione e selezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *