L’Agenzia Nazionale per la Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR), con sede a Roma, ha indetto un concorso per funzionari tecnici volto alla copertura di due posti di lavoro.
La selezione, infatti, è finalizzata all’assunzione a tempo determinato di risorse da destinare all’Area Valutazione della Ricerca e all’Area Valutazione Università e AFAM.
Per candidarsi al concorso c’è tempo fino al 20 Febbraio 2022. Ecco il bando da scaricare, le informazioni utili e come presentare la domanda di ammissione.
REQUISITI
Per partecipare al concorso dell’ANVUR per funzionari i candidati dovranno possedere i requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea o altre categorie previste dal bando;
- posizione regolare nei confronti del servizio di leva, qualora soggetti;
- assenza di procedimenti penali in corso e non aver riportato condanne penali che impediscono, ai sensi della disciplina vigente, la costituzione del rapporto di lavoro con le pubbliche amministrazioni;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità fisica all’impiego;
- inclusione nell’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da un impiego presso una Pubblica Amministrazione o essere decaduti da un impiego statale;
- diploma di laurea vecchio ordinamento, laurea magistrale, Laurea specialistica in discipline scientifiche o economico-sociali;
- dottorato di ricerca o master di secondo livello oppure, in alternativa al titolo di studio post universitario, un’esperienza lavorativa pari ad almeno due anni maturata con contratto di lavoro subordinato, consulenza, collaborazione coordinata e continuativa o a progetto nell’ambito del sistema universitario e/o della valutazione della ricerca.
SELEZIONE
I candidati saranno sottoposti alla valutazione dei titoli e ad un colloquio orale. Maggiori dettagli sulla procedura selettiva sono disponibili nel bando allegato a fine articolo.
RETRIBUZIONE
Ai vincitori del concorso indetto dall’ANVUR spetta uno stipendio annuo lordo (comprensivo della tredicesima mensilità) pari a € 33.700,00. A tale importo, in relazione alla qualità della prestazione fornita, si può aggiungere un compenso incentivante annuo lordo pari a circa € 4.000,00.
ANVUR
L’Agenzia Nazionale per la Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca sovraintende al sistema pubblico nazionale di valutazione della qualità delle Università e degli Enti di ricerca. Si occupa della valutazione esterna della qualità delle attività delle Università e degli Enti di Ricerca destinatari di finanziamenti pubblici e indirizza le attività dei nuclei di valutazione. Infine, valuta l’efficacia e l’efficienza dei programmi pubblici di finanziamento e di incentivazione alle attività di ricerca e innovazione.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso per funzionari all’ANVUR, redatta su apposito MODELLO (Doc 126 Kb), deve essere presentata entro il 20 Febbraio 2022 tramite PEC, all’indirizzo [email protected] I candidati che non hanno ancora la PEC possono ottenerla in soli 30 minuti tramite il servizio descritto nel nostro articolo.
Alla domanda è necessario allegare la seguente documentazione:
- copia di un valido documento d’identità;
- curriculum vitae in formato europeo.
BANDO
Tutti gli interessati sono dunque invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 283 Kb) pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n.6 del 21-02-2022.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le successive comunicazioni e le graduatorie saranno pubblicate sul sito dell’Ente alla sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Se desiderate scoprire anche gli altri concorsi pubblici per laureati attivi in Italia, visitate la nostra pagina dedicata. Infine, potete iscrivervi alla newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti e anche al nostro canale Telegram per leggere le notizie in anteprima.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.