Apertura domande aggiornamento GPS 2024: ecco l’avviso

aggiornamento gps, docenti, insegnanti

E’ stato pubblicato l’avviso ufficiale di apertura delle domande per l’aggiornamento delle GPS 2024.

Le istanze si possono presentare dal 20 Maggio 2024 al 10 Giugno 2024, tramite la piattaforma per le Istanze Online (POLIS) del Ministero dell’istruzione e del merito (MIM).

Nella home page del portale è già presente il link per l’accesso diretto alla domanda per le graduatorie provinciali per le supplenze (GPS).

adv

AVVISO APERTURA DOMANDE AGGIORNAMENTO GPS 2024

E’ stato pubblicato in questa pagina della piattaforma inPA, il portale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione, l’avviso di apertura delle istanze per l’inserimento e l’aggiornamento nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e nelle graduatorie d’istituto valide per gli anni scolastici 2024/2025, 2025/2026.

A partire dalle ore 12.00 del 20 Maggio e fino alle ore 23.59 del 10 Giugno, gli aspiranti in possesso degli idonei requisiti possono presentare l’apposita domanda online.

La domanda è finalizzata all’inserimento e all’aggiornamento in graduatoria per ottenere incarichi di supplenza nelle scuole situate in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto.

La procedura concorsuale, per soli titoli, è regolata dall’ORDINANZA MINISTERIALE 88 del 16 maggio 2024 (Pdf 443Kb) e dal relativo ALLEGATO A (Zip 7Mb), contenente le Tabelle di valutazione dei titoli.

LA GUIDA COMPLETA CON TUTTE LE INFORMAZIONI SULL’AGGIORNAMENTO DELLE GPS 2024

Per tutte le informazioni sull’aggiornamento delle graduatorie GPS nel 2024 potete leggere questa guida completa.

ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

Continuate a seguirci per restare informati e visitate la nostra sezione riservata alla scuola e la nostra pagina dedicata ai docenti per conoscere tutte le novità su assunzioni, concorsi, graduatorie, normative e contratto.

Iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti. E’ disponibile anche il Gruppo Telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti, utile per confrontarsi e avere consigli.

Potete restare aggiornati, inoltre, seguendo il nostro canale Whatsapp e il nostro canale TikTok@ticonsigliounlavoro. Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *