Vi piacerebbe aprire una pizzeria napoletana Rossopomodoro?
Il brand italiano, che vuole far vivere ai propri clienti un’esperienza “come un giorno a Napoli”, propone un interessante e consolidato progetto per diventare affiliato.
Ecco una utile guida su come stipulare un contratto di franchising con il noto marchio di pizzerie, sui costi e i vantaggi che è possibile ottenere diventando affiliati.
Si distingue come una delle migliori opportunità di franchising che vi consigliamo di valutare attentamente.
L’AZIENDA ROSSOPOMODORO
Rossopomodoro viene fondato nel 1998 ed è diventato un punto di riferimento tra le pizzerie napoletane nel mondo. Fanno parte di questa azienda oltre 3000 persone, di cui 400 tra pizzaioli e chef, che lavorano in 100 ristoranti pizzerie in Italia e all’estero.
La filosofia di Rossopomodoro si basa su tre principi fondamentali: la lavorazione artigianale affidata a pizzaioli e chef di scuola napoletana, la qualità delle materie prime, e la scelta di fornitori storici e d’eccellenza.
Napoli si respira non solo nelle pizze e nei piatti, ma anche all’interno di ogni locale, dove negli arredi e nelle maioliche si possono ammirare gli spaccati, i panorami e i monumenti della città.
REQUISITI PER APRIRE UNA PIZZERIA ROSSOPOMODORO
Per aprire una pizzeria Rossopomodoro, l’azienda ricerca aspiranti affiliati dotati di capacità imprenditoriali, conoscenza del mercato di riferimento e una rete personale di contatti.
Il locale ideale ha una dimensione che va dai 200 ai 400 mq, anche se su due livelli, e deve essere dotato di almeno una canna fumaria e di una capacità energetica di circa 90 Kw. Deve inoltre essere ubicato in centro città, in aree turistiche o residenziali ad alta frequentazione, centri commerciali, oppure in luoghi strategici come aeroporti e stazioni.
COSTI
Per quanto riguarda i costi per aprire una pizzeria Rossopomodoro, la formula di franchising prevede il versamento di una fee d’ingresso una tantum di 50.000 Euro e di un deposito cauzionale di € 30.000. Le royalties ammontano al 5% sul fatturato netto mensile.
L’investimento iniziale varia a seconda della posizione del ristorante e di altri fattori, come quelli geografici o dimensionali. In media i costi di realizzazione vanno da € 300.000 a € 500.000 per un locale di 300 mq, dotato di circa 130 posti. Il fatturato medio variabile è fra 1 Milione e 1 Milione e mezzo di euro.
COSA OFFRE L’AZIENDA
Per far aprire una pizzeria Rossopomodoro nel migliore dei modi, l’azienda offre:
- Uso del marchio.
- Assistenza e guida alla selezione della location, comprensiva di progetti architettonici.
- Accesso alle ricette con cambio del menu stagionale.
- Formazione sia in sede che nel locale.
- Controllo dei costi e della qualità.
- Software operativi e manuali delle procedure.
- Liste attrezzatura e fornitori.
- Assistenza pre-apertura e start up.
- Consulenza marketing, fornitura creatività promozionali o materiali istituzionali.
- Investimenti pubblicitari sul brand.
COME AFFILIARSI PER APRIRE UNA PIZZERIA ROSSOPOMODORO
Per avere maggiori informazioni su come aprire una pizzeria Rossopomodoro vi invitiamo a visitare la sezione ‘Franchising’ del sito web di Rossopomodoro, dove si può compilare un modulo per lasciare i propri dati.
ALTRE OPPORTUNITÀ DI FRANCHISING
Ecco altri franchising che potrebbero interessarvi:
- Come aprire un ristorante Old Wild West in Franchising.
- Come aprire un ristorante Burger King in Franchising;
- Come aprire un ristorante Mc Donald’s in Franchising;
- Come aprire un ristorante KFC in Franchising.
Vi consigliamo di guardare la pagina dedicata alle migliori opportunità di Franchising che viene costantemente aggiornata con le soluzioni più interessanti e vantaggiose sia in termini di costi che di profitti attesi.
COME RESTARE AGGIORNATI
Per rimanere informati sulle nuove opportunità di franchising ma anche sulle news sul mondo del lavoro e l’imprenditoria, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sul nostro canale Telegram.
Potete restare aggiornati inoltre seguendo il nostro canale WhatsApp e il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui” dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".