L’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari (APSS) di Trento ha indetto un concorso per geometri, per assunzioni a tempo indeterminato.
La selezione è infatti finalizzata al reclutamento di personale nel profilo professionale di Assistente tecnico – Geometra/Perito edile (categoria C). Al termine del concorso l’Azienda potrà procedere alle assunzioni in numero compatibile con le effettive necessità di servizio.
Il termine per presentare le domande di partecipazione è fissato al 29 luglio 2024.
Vediamo i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare al concorso per geometri dell’APSS di Trento, in Trentino Alto Adige, le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- età non inferiore agli anni 18 compiuti e non superiore all’età legalmente prevista per il collocamento a riposo nel Servizio Sanitario Nazionale;
- idoneità fisica all’impiego;
- immunità da condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici, perpetua o temporanea;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti, licenziati o dichiarati decaduti dall’impiego:
– per aver conseguito l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
– per lo svolgimento di attività incompatibile con il rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione; - essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
- non essere stati, negli ultimi 5 anni precedenti all’assunzione, destituiti o licenziati da una pubblica amministrazione per giustificato motivo soggettivo o per giusta causa;
- non essere incorsi, negli ultimi 5 anni precedenti all’assunzione, nella risoluzione del rapporto di lavoro in applicazione dell’articolo 32 quinquies del codice penale;
- non essere incorsi, negli ultimi 5 anni precedenti all’assunzione, nella risoluzione del rapporto di lavoro da una pubblica amministrazione a causa del mancato superamento del periodo di prova nel medesimo profilo professionale.
REQUISITI SPECIFICI
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
- uno dei seguenti titoli di studio:
– diploma di Tecnico in Costruzioni, Ambiente e Territorio;
– diploma di geometra/perito edile;
– altro titolo riconosciuto equipollente ai sensi della normativa vigente o altro titolo assorbente. - abilitazione allo svolgimento della professione di geometra o perito edile.
STIPENDIO
Il trattamento economico annuo lordo previsto per i geometri dell’APSS di Trento è il seguente:
- stipendio tabellare € 21.758,52;
- indennità sanitaria provinciale € 1.488,00;
- indennità di vacanza contrattuale € 123,72;
- elemento distinto della retribuzione € 192,00;
- retribuzione aggiuntiva CCPL 13/08/2020 € 418,80;
- indennità di qualificazione professionale € 858,36;
- tredicesima mensilità € 2.069,95;
- produttività (da contratto) € 930,00.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
Le prove d’esame consisteranno in due prove d’esame.
La prova scritta verterà sulle seguenti materie:
- edilizia civile e/o sanitaria;
- scelta dei materiali, tipologia dei componenti edilizi, impianti civili, integrazione struttura-impianti e quanto necessario per l’esaustività del progetto;
- verifica e calcolo di strutture semplici, muri, pilastri, archi, solai, fondazioni, cementi armati;
- redazione di stima del valore di mercato di un immobile;
- pareri, autorizzazioni, nulla osta e quant’altro necessario per l’approvazione di un progetto / perizia;
- perizia di stima.
La prova orale verterà sulle seguenti materie:
- rilevamenti planimetrici e altimetrici; principali strumenti topografici, loro correzioni ed uso nei rilievi planimetrici e altimetrici;
- tracciamenti di campagna, livellette, sezioni volumi di terra, sistemazione superficiale dei terreni;
- documenti amministrativi e contabili nell’esecuzione di un opera pubblica;
- ruoli, funzioni e attività delle figure coinvolte nella progettazione, esecuzione lavori e collaudo delle opere pubbliche;
- legislazione statale e provinciale sui lavori pubblici e sulla sicurezza dei cantieri;
- legislazione in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro;
- normative statali e provinciali inerenti l’edilizia pubblica con particolare riferimento alle norme urbanistiche, di prevenzione incendi e alle norme sulle costruzioni;
- nozioni di diritto civile con riguardo alla proprietà;
- elementi di estimo degli edifici;
- nozioni sulle espropriazioni per pubblica utilità con particolare riguardo alla legislazione provinciale e regionale;
- nozioni sulla gestione delle manutenzioni di un edificio pubblico;
- nozioni sulla gestione del patrimonio.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso dell’APSS di Trento per geometri deve essere presentata entro le ore 12.00 del 29 luglio 2024, esclusivamente in via telematica, collegandosi ai link presenti nella pagina dedicata al concorso (diverso per candidature interne ed esterne), presente sul sito web dell’Ente.
Durante la compilazione della domanda sarà necessario indicare la sede o le sedi di servizio aziendali, indicate sul bando, per le quali si intende concorrere, precisando l’ordine numerico di preferenza (se non viene indicata alcuna sede di assegnazione, si intendono scelte tutte le sedi aziendali).
Il candidato deve allegare obbligatoriamente:
- documento d’identità fronte e retro;
- ricevuta del versamento della tassa pari a € 25,00;
- curriculum vitae, aggiornato e completo.
E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
BANDO
Tutti gli interessati al presente concorso sono invitati a leggere con attenzione il testo integrale del BANDO (Pdf 436 KB).
Per completezza di informazioni segnaliamo che lo stesso è stato pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n.53 del 2 luglio 2024.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Le convocazioni e gli esiti delle prove saranno pubblicati sul sito web aziendale (sezione Concorsi), nella pagina dedicata alla presente procedura,
Il diario di ciascuna prova sarà pubblicato almeno venti giorni prima di quello in cui i candidati debbono sostenerla.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi per tecnici (geometri, ingegneri, architetti…) attivi in Italia.
Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavor o.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".