L’ASL 3 della Regione Liguria ha indetto un nuovo concorso per l’assunzione di Coadiutori Amministrativi Senior / ADO.
In particolare, attraverso questa selezione è prevista la copertura a tempo indeterminato di 19 posti, riservati ai soggetti appartenenti alle categorie protette.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 20 novembre 2025.
Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
È stato indetto concorso pubblico per la copertura a tempo indeterminato di 19 posti di Coadiutore Amministrativo Senior / ADO, riservato agli aventi diritto al collocamento obbligatorio al lavoro, appartenenti alle categorie protette, ai sensi dell’art. 1 della L. n. 68/1999.
Per poter partecipare al concorso è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- non aver raggiunto l’età prevista per il collocamento a riposo obbligatorio;
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- idoneità fisica alle funzioni da conferire;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- non aver riportato condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici;
- per i cittadini soggetti all’obbligo di leva: essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo.
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
- appartenenza ad una delle categorie di cui all’art 1 della legge 68/1999, da attestarsi tramite iscrizione negli elenchi tenuti dal Centro per l’Impiego della Città Metropolitana di Genova, di cui all’art. 8, comma 2, L. 68/1999;
- Diploma di Istruzione Secondaria di Primo grado (licenza media);
- Attestato di superamento di due anni di scolarità dopo il diploma di istruzione secondaria di primo grado.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e lo svolgimento di 2 prove d’esame: una prova pratica e una prova orale.
Le materie d’esame riferite al concorso sono:
- Elementi di legislazione sanitaria nazionale e regionale;
- Elementi di Diritto Amministrativo;
- Normativa sul pubblico impiego – D. Lgs n. 165/2001 e ss.mm.ii.;
- Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Sanità;
- Normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali;
- Organizzazione dell’Azienda Socio Sanitaria Locale;
- Gestione documentale (classificazione, archiviazione protocollazione di atti).
Durante la prova orale si procederà anche all’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso di ASL 3 Liguria per coadiutori amministrativi deve essere presentata entro il 20 novembre 2025, con una delle seguenti modalità:
- a mezzo del servizio pubblico postale, con lettera Raccomandata A.R., al seguente indirizzo: Asl 3 – Struttura Complessa Affari Generali/Ufficio Protocollo, Via A. Bertani n. 4 – 16125, Genova;
- con Posta Elettronica Certificata (PEC) esclusivamente all’indirizzo: protocollo@pec.asl3.liguria.it. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
La domanda dovrà essere presentata utilizzando il MODELLO (Pdf 172 KB) allegato al Bando.
BANDO
Per tutti i dettagli sul concorso per coadiutori amministrativi vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 273 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale n.82 del 21 ottobre 2025.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
La data e la sede di espletamento delle prove saranno rese note ai candidati esclusivamente attraverso la pubblicazione di apposita comunicazione sul sito web istituzionale dell’ASL 3 Liguria, con almeno 20 giorni di preavviso rispetto alle date fissate per lo svolgimento delle prove stesse.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi per amministrativi (istruttori, funzionari, contabili ecc.) attivi in Italia.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.