Assunzioni RAI: lavoro per impiegati a Bolzano, Bando per diplomati

RAI, televisione
Photo credit: Claudio Divizia / Shutterstock

Nuova opportunità di lavoro in Rai grazie alle assunzioni per impiegati, che si occuperanno dell’espletamento delle diverse tipologie di attività amministrative.

La selezione pubblica è aperta a candidati diplomati da inserire nella sede di Bolzano, con contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Non è richiesto il conseguimento dell’attestato di bilinguismo.

Sarà possibile presentare la domanda di ammissione entro il giorno 3 marzo 2025.

Di seguito forniamo tutte le informazioni utili sul bando Rai, sui posti di lavoro, sull’iter selettivo e come candidarsi alla selezione.

adv

ASSUNZIONI RAI PER IMPIEGATI DIPLOMATI

La Rai Radiotelevisione Italiana ha pubblicato un avviso di selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di un impiegato amministrativo diplomato, da inserire nella sede di Bolzano, in Trentino Alto Adige.

L’impiegato selezionato sarà incaricato dell’espletamento delle diverse tipologie di attività amministrative, in contatto con i referenti delle varie strutture aziendali nonché con i collaboratori esterni. Inoltre può essere preposto ad una area specialistica di attività e/o al coordinamento di altri impiegati.

Possono partecipare soltanto persone appartenenti al gruppo linguistico tedesco.

Lavorare in RAI, una delle principali emittenti pubbliche italiane, offre numerosi vantaggi, in termini sia di esperienza che di crescita professionale. 

Segnaliamo infine che è richiesta la disponibilità a trasferte.

REQUISITI RICHIESTI

Possono accedere alla selezione Rai per assunzioni di impiegati i cittadini italiani, dell’Unione Europea e di Paesi non appartenenti all’Unione Europea, purché regolarmente soggiornanti in Italia, in possesso dei seguenti requisiti:

  • appartenenza al gruppo linguistico tedesco (da certificare con attestato di appartenenza o aggregazione al gruppo linguistico rilasciato dal Tribunale di Bolzano, di data non anteriore a 6 mesi);
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto (vale qualsiasi diploma di maturità);
  • conoscenza della lingua italiana e tedesca adeguata alla figura professionale di impiegato (a titolo esemplificativo e per analogia pari al livello “B” dell’attestato di bilinguismo della Provincia Autonoma di Bolzano corrispondente al livello “B2” del QCER).

Si specifica che non è richiesto il conseguimento dell’attestato di bilinguismo.

adv

CAUSE DI ESCLUSIONE DALLA SELEZIONE

Non possono partecipare alla selezione coloro che:

  • siano stati licenziati dalla Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. o da un’altra Società del Gruppo per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo;
  • abbiano risolto consensualmente il rapporto di lavoro con l’Azienda o con altre Società del Gruppo con un’incentivazione economica all’esodo;
  • risultino già alle dipendenze della RAI o di altra Società del Gruppo in forza di un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche di apprendistato, in corso di esecuzione al momento della data di scadenza del presente avviso, o che sia instaurato, mediante sottoscrizione del contratto di assunzione, durante il periodo di svolgimento della selezione, ovvero di validità della graduatoria.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

I candidati verranno scelti sulla base di:

  • valorizzazione dei titoli (che avverrà in modo automatico solo in base alle informazioni inserite dal candidato durante la compilazione del form online), condizione per l’ammissione alla prima fase del percorso selettivo;
  • prima fase di selezione: Valutazione della lingua italiana e tedesca;
  • seconda fase di selezione: Multiple choice;
  • terza fase di selezione: Colloquio professionale e Colloquio conoscitivo – motivazionale.

VALORIZZAZIONE DEI TITOLI

Alla procedura selettiva potranno accedere le prime 25 unità (più eventuali ex-aequo), individuate in base al punteggio determinato dalla valorizzazione dei titoli.


PRIMA FASE DI SELEZIONE

La prima fase prevede un colloquio finalizzato a valutare il livello della conoscenza delle lingue italiana e tedesca.

Il superamento di tale prova, il cui punteggio non verrà considerato utile ai fini della formazione della graduatoria finale, è condizione per l’ammissione alla fase successiva del percorso selettivo.


SECONDA FASE DI SELEZIONE

La seconda fase, che si effettuerà solo se il numero delle candidature valide, dopo il superamento della prima fase, sarà superiore a 10 si sostanzierà in un test scritto a risposta multipla (multiple choice) che sarà in lingua tedesca, diretto a verificare:

  • il livello di cultura generale e specifica del territorio,
  • le conoscenze specifiche richieste dal ruolo, abilità generali, attitudini specifiche.

TERZA FASE DI SELEZIONE

La terza fase si svolgerà in lingua tedesca e avrà la seguente articolazione:

  • colloquio professionale: approfondimento delle conoscenze e delle competenze tecnico – professionali possedute, con valutazione del curriculum vitae presentato nel formato standard europeo;
  • colloquio conoscitivo – motivazionale: volto ad approfondire le motivazioni e le aspettative del candidato o della candidata. Potranno essere utilizzati anche strumenti quali test attitudinali, di personalità e dinamiche di gruppo.

La prova si svolgerà in presenza a Bolzano.


La prima e la seconda fase della procedura selettiva potranno svolgersi in modalità da remoto, per cui sarà necessario collegarsi ad una piattaforma on-line il cui indirizzo sarà comunicato in fase di convocazione. I candidati dovranno essere in possesso della dotazione tecnica necessaria indicata nell’avviso.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione alla selezione Rai per assunzioni di impiegati dovrà essere presentata entro le ore 12.00 del 3 marzo 2025, tramite la seguente procedura:

  • registrazione a questo sito internet e/o accesso con le proprie credenziali;
  • adesione all’iniziativa cliccando su “Selezione impiegati gruppo linguistico tedesco sede di Bolzano 2025”;
  • compilare tutti i campi presenti nel form online;
  • confermare l’adesione all’iniziativa;
  • verifica della ricezione di un messaggio di posta elettronica, generato in modo automatico, a conferma dell’avvenuta acquisizione della candidatura.

Alla domanda devono inoltre essere allegati:

  • un curriculum vitae in formato europeo aggiornato con fotografia;
  • attestato di appartenenza o aggregazione al gruppo linguistico tedesco rilasciato dal Tribunale di Bolzano, di data non anteriore a 6 mesi;
  • copia o certificato di Diploma Scuola Secondaria di secondo grado o titolo equivalente se conseguito all’estero, con indicazione della votazione;
  • solo se dichiarato nella domanda di ammissione: copia o certificato di Laurea Triennale, di I o II livello o Specialistica o VO o Magistrale;
  • per coloro che avessero conseguito il titolo di studio all’Estero è necessario allegare documentazione attestante il riconoscimento in Italia del valore del titolo straniero;
  • per i cittadini e le cittadine di un Paese non aderente all’Unione Europea, una copia del titolo di soggiorno in corso di validità che li abiliti allo svolgimento dell’attività lavorativa, nonché documentazione atta a comprovare la disponibilità di una adeguata sistemazione alloggiativa.
adv

GRADUATORIA FINALE E ASSUNZIONE

Al termine della procedura selettiva verrà redatta una graduatoria finale che avrà validità per 36 mesi dalla data di pubblicazione.

L’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, che potrà avvenire nel corso dei 36 mesi di validità della graduatoria, sarà subordinata alla verifica dei titoli, al mantenimento dei requisiti richiesti per la partecipazione all’iniziativa selettiva, ed all’idoneità, senza limitazioni e prescrizioni, alla mansione conseguita all’esito della visita medica preassuntiva.

È prevista una Retribuzione Annua Lorda di ingresso pari a circa 26.900 euro.

AVVISO PUBBLICO ASSUNZIONI RAI IMPIEGATI

Gli interessati alla selezione per lavorare come impiegati per la Rai sono invitati a prendere visione dell’avviso integrale, pubblicato sul sito web aziendale in questa pagina.

adv
adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le prove di selezione si svolgeranno presumibilmente a partire da marzo 2025.

Tutte le comunicazioni con i candidati e le candidate avverranno esclusivamente per e-mail utilizzando il recapito di posta elettronica indicato in sede di invio della propria candidatura, sia durante tutto il processo selettivo sia durante la successiva fase preassuntiva.

I candidati e le candidate potranno contattare Rai scrivendo alla casella di posta elettronica dedicata hrbz@rai.it.

ALTRE SELEZIONI PUBBLICHE E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *