L’Azienda Strade Lazio – Astral effettuerà assunzioni per 67 profili da impiegare nei servizi di gestione delle ferrovie Roma – Lido e Roma – Civita Castellana – Viterbo.
Il reclutamento della società, partecipata al 100% dall’ente regionale, coinvolgerà operatori ferroviari con varie mansioni e qualifiche, capi stazione, dirigenti e impiegati.
Previsti stipendi annui compresi tra circa 28.000 euro per gli operatori e 113.000 euro per le figure dirigenziali.
Per reclutare le risorse da assumere potranno essere bandite apposite selezioni pubbliche.
Ecco cosa sapere sui nuovi posti di lavoro che Astral creerà nel Lazio e come candidarsi per lavorare nell’azienda della mobilità regionale.
ASTRAL LAZIO ASSUNZIONI PER OPERATORI FERROVIARI
La Giunta Regionale del Lazio ha approvato, con apposita delibera, il piano di assunzioni della società Astral per l’anno 2025.
L’intervento autorizza l’azienda a procedere al reclutamento di 67 unità di personale da destinare alla gestione dell’infrastruttura ferroviaria delle linee regionali “ex concesse” Roma – Lido e Roma – Civita Castellana – Viterbo.
Le risorse contribuiranno a potenziare il servizio di entrambe le ferrovie, sopperendo anche alle carenze di personale determinatesi dai pensionamenti dei lavoratori provenienti dalla società Atac. L’incremento dell’organico servirà anche a garantire i livelli qualitativi e di sicurezza previsti dall’ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali).
I nuovi posti di lavoro da coprire presso Astral Lazio saranno a tempo pieno. Vediamo di seguito quali sono le figure cercate.
PROFILI RICHIESTI
Ecco quali sono i profili richiesti per le assunzioni in Astral programmate nel 2025 e lo stipendio annuale previsto per ciascuna figura:
Area Dirigenziale
- n. 2 Dirigenti – Totale trattamento economico: 113.000 euro.
Mansioni gestionali e professionali – Area professionale 1
- n. 5 Responsabili di unità amministrativa e tecnica complessa – Totale trattamento economico: 40.900 euro;
- n. 3 Capo unità organizzativa – Totale trattamento economico: 38.800 euro;
- n. 4 Professional – Totale trattamento economico: 37.900 euro.
Amministrazione e Servizi – Area professionale 2
- n. 4 Coordinatori d’ufficio – Totale trattamento economico: 35.400 euro;
- n. 2 Specialisti tecnico/amministrativo – Totale trattamento economico: 34.200 euro.
Sezione ferroviario – Area professionale 2
- n. 2 Capo stazione – Totale trattamento economico: 34.200 euro;
- n. 10 Operatori di stazione – Totale trattamento economico: 28.800 euro;
- n. 5 Operatori scambi cabina – Totale trattamento economico: 28.400 euro.
Manutenzione impianti – Aree professionali 2 e 3
- n. 4 Capo unità tecnica – Totale trattamento economico: 35.400 euro;
- n. 1 Capo operatori – Totale trattamento economico: 33.600 euro;
- n. 10 Operatori tecnici – Totale trattamento economico: 31.900 euro;
- n. 15 Operatori qualificati – Totale trattamento economico: 29.000 euro.
SOCIETÀ ASTRAL
Astral (Azienda Strade Lazio S.p.A.) è la società della Regione Lazio responsabile della progettazione, realizzazione, manutenzione e gestione amministrativa di circa 1.500 chilometri di rete viaria regionale.
Totalmente partecipata dall’ente regionale, Astral si occupa di progettare, appaltare ed eseguire interventi di completamento, adeguamento e nuova realizzazione sulla rete, oltre a svolgere attività tecniche e amministrative legate alla sua gestione, manutenzione straordinaria e vigilanza.
CANDIDATURE
Al momento non è ancora possibile candidarsi alle assunzioni Astral in arrivo nel Lazio. Generalmente la società recluta il personale tramite appositi avvisi pubblici, che vengono pubblicati su questa pagina dedicata al reclutamento (Lavora con noi) della società.
Monitorando questa sezione sarà possibile restare aggiornati sulle prossime selezioni che Astral avvierà nell’ambito del piano assunzioni 2025.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E CONCORSI PUBBLICI
Visitate la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per conoscere altre interessanti opportunità di impiego.
Vi invitiamo a visitare anche la nostra sezione dedicata ai concorsi pubblici, che viene costantemente aggiornata, per conoscere tutti i concorsi attivi attualmente per lavorare nel pubblico impiego, e la nostra pagina dedicata ai prossimi bandi in uscita, per conoscere quali sono i nuovi concorsi in arrivo.
COME RESTARE AGGIORNATI
Per restare sempre informati su tutte le novità iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".