Veneto, AULSS 8 Berica: concorso per 15 coadiutori amministrativi, disabili

amministrazione, concorsi, contabilità, segretaria, amministrativi

L’AULSS 8 Berica di Vicenza, situata in Veneto, ha indetto un concorso per coadiutori amministrativi, riservato a soggetti disabili.

La selezione prevede la copertura di 15 posti di lavoro – area degli operatori, a tempo indeterminato.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro e non oltre il giorno 9 novembre 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Per candidarsi al concorso dell’Azienda ULSS 8 di Vicenza per coadiutori amministrativi, riservato a soggetti disabili (categorie protette), sono richiesti i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • possesso dell’idoneità fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • appartenenza alle categorie protette di cui all’art. 1 della Legge 68/1999;
  • iscrizione negli elenchi di cui all’art. 8 della Legge 68/1999 e s.m.i. presso i servizi provinciali per l’impiego (si specifica che l’iscrizione a tali elenchi attesta lo stato di disoccupazione);
  • possesso di Titolo di istruzione secondaria di primo grado;
  • possesso di Attestato di superamento di due anni di scolarità dopo il diploma di istruzione secondaria di primo grado.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

In ragione del numero delle domande on line pervenute, l’Amministrazione si riserva la facoltà di far precedere le prove d’esame da una prova preselettiva che riguarderà gli argomenti delle prove d’esame.

La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e lo svolgimento di 2 prove d’esame: una prova pratica e una prova orale.

Le prove d’esame verteranno sulle seguenti materie:

  • legislazione sanitaria nazionale (con particolare riferimento al D.Lgs. 502/1992 e s.m.i.);
  • legislazione socio-sanitaria della Regione Veneto (con particolare riferimento alle leggi regionali n. 55/1994 – n. 56/1994 – n. 19/2016);
  • normativa sul pubblico impiego (D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.).

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le domande di partecipazione al concorso per coadiutori amministrativi disabili indetto dall’AULSS 8 di Vicenza devono essere presentate entro il giorno 9 novembre 2025 tramite iscrizione sull’apposita piattaforma aziendale presente in questa pagina.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

Per poter presentare la domanda è necessario effettuare la registrazione nel sito internet aziendale.

Infine, si segnala che è richiesto al candidato il versamento di un contributo non rimborsabile per la copertura delle spese amministrative, nella misura di euro 15,00.

adv

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso per 15 coadiutori amministrativi, disabili, vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 489 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e sulla Gazzetta Ufficiale n.79 del 10 ottobre 2025.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

La data e la sede delle prove d’esame, nonché della eventuale preselezione, saranno rese note attraverso pubblicazione nel sito internet aziendale, nella sezione “servizi on line” – “concorsi e avvisi” – “concorsi pubblici (tempo indeterminato)”, almeno 20 giorni prima della data fissata per le prove stesse.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI   

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi per amministrativi (istruttori, funzionari, contabili ecc.) attivi in Italia. Inoltre è disponibile la sezione dedicata ai concorsi pubblici per categorie protette.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

Scritto da Anna Zocchi - Redattrice, esperta di lavoro pubblico, formazione, casting e selezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *