AUSL Valle d’Aosta: concorsi per 52 posti, infermieri e collaboratori

concorsi, infermieri, medici, personale sanitario, ostetriche

Sono stati indetti due concorsi AUSL Valle d’Aosta per infermieri e collaboratori tecnici – professionali.

Si prevede la copertura di 50 posti di lavoro per infermieri e di 2 posti per collaboratori.

Le assunzioni sono a tempo indeterminato.

È possibile candidarsi entro il 17 luglio 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro quali sono i requisiti richiesti, come si svolgono le selezioni, segnaliamo il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri, spieghiamo come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibili i bandi da scaricare e consultare.

adv

CONCORSI AUSL VALLE D’AOSTA INFERMIERI E COLLABORATORI TECNICI PER 52 POSTI

I concorsi AUSL Valle d’Aosta mirano ad assumere nuovo personale per la copertura a tempo indeterminato di complessivi 52 posti di lavoro così suddivisi:

  • n. 50 infermieri – Professioni sanitarie infermieristiche (Area dei professionisti della salute e dei funzionari) presso l’Azienda USL della Valle d’Aosta;

  • n. 2 collaboratori tecnici – professionali (profilo professionale del ruolo tecnico), Area dei professionisti della salute e dei funzionari, da assegnare alla S.C. “Sistemi Informativi e Transizione al digitale” presso l’Azienda USL della Valle d’Aosta.

REQUISITI RICHIESTI

Possono candidarsi alle selezioni quanti hanno i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati o decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione.

Sono inoltre necessari i seguenti requisiti specifici del ruolo per il quale ci si candida:

INFERMIERI

  • laurea in Infermieristica o diploma universitario di infermiere oppure diplomi e attestati ad esso riconosciuti equipollenti;
  • iscrizione all’albo professionale.

COLLABORATORI TECNICI PROFESSIONALI

  • laurea triennale classe L8 (Ingegneria dell’Informazione) e classe L31 (Scienze e Tecnologie informatiche); o lauree equiparate;
  • laurea magistrale classe LM18 (Informatica), classe LM21 (Ingegneria Biomedica), classe LM27 (Ingegneria delle Telecomunicazioni), classe LM31 (Ingegneria gestionale), classe LM32 (Ingegneria Informatica), classe LM66 (Sicurezza Informatica), e classe LM91 (Tecniche e metodi per la società dell’informazione); o lauree specialistiche equiparate;
  • lauree vecchio ordinamento equiparate alle precedenti.

adv

COME SI SVOLGONO LE PROCEDURE SELETTIVE

Nei bandi è specificato che l’ammissione ai concorsi dell’Azienda USL della Valle d’Aosta è subordinata al preventivo accertamento della conoscenza della lingua francese o italiana. L’accertamento è effettuato nella lingua diversa da quella in cui il candidato dichiara, nella domanda di ammissione, di voler sostenere le prove di concorso.

L’accertamento consiste in una prova scritta e in una prova orale, entrambe articolate in due fasi: comprensione (scritta / orale) e produzione (scritta / orale).

Tanto la selezione di infermieri quanto quella di collaboratori tecnici prevedono la valutazione dei titoli e tre prove d’esame: una scritta, una pratica e una orale.

La Commissione esaminatrice ha a disposizione 100 punti così ripartiti:

  • 30 punti per la valutazione dei titoli;
  • 70 punti per la valutazione delle prove concorsuali, di cui:
    – 30 punti per la prova scritta
    – 20 punti per la prova pratica;
    – 20 punti per la prova orale.
adv

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri, utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda per accedere al concorso di interesse deve essere presentata entro il 17 luglio 2025 esclusivamente con modalità telematica raggiungibile da questa pagina.

I candidati devono compilare il modulo di iscrizione online secondo le istruzioni riportate nell’allegato “Istruzioni” che costituisce parte integrante del bando.

Per iscriversi al concorso occorre inoltre avere un indirizzo personale di Posta Elettronica Certificata (PEC). Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

I candidati sono inoltre tenuti a dichiarare il pagamento della tassa di concorso di € 10,00 non rimborsabile.

BANDI

I dettagli dei due concorsi pubblici indetti dall’AUSL Valle d’Aosta sono riportati nei bandi che alleghiamo di seguito:

  • concorso infermieri: BANDO (Pdf 435 KB);
  • concorso collaboratori tecnici – professionali: BANDO (Pdf 546 KB).

Per completezza informativa, avvisiamo che i documenti sono stati pubblicati in questa sezione del sito web dell’Azienda e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 47 del 17-06-2025.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Il diario delle prove sarà pubblicato, non meno di quindici giorni prima dell’inizio delle prove stesse, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4^ serie speciale “Concorsi ed esami” e sul sito internet Aziendale, alla voce “Concorsi e selezioni – Concorsi e avvisi pubblici”.

Le graduatorie finali saranno pubblicate nel Bollettino Ufficiale della Regione Valle d’Aosta e sul sito internet dell’AUSL alla sezione suindicata.

adv
adv

AUSL VALLE D’AOSTA

L’Azienda USL Valle d’Aosta è un’azienda pubblica che offre servizi sanitari ai cittadini dei 74 Comuni valdostani. Gestisce tre presidi ospedalieri e quattro distretti. Ha sede legale ad Aosta e conta un organico di circa 2.500 persone.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la sezione dedicata ai concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in Italia, e la pagina sui prossimi concorsi in uscita.

Può interessarvi anche scoprire altri concorsi per il personale sanitario (infermieri, medici, ostetriche, tecnici sanitari…).

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando su “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *