Autostrade per l’Italia: assunzioni per tecnici e addetti, diplomati e laureati

autostrade italia

Autostrade per l’Italia seleziona personale per assunzioni di tecnici e addetti in diverse attività di manutenzione, monitoraggio, gestione e intervento qualificato.

L’opportunità di lavoro è rivolta a diplomati e laureati.

Le risorse selezionate saranno assunte a tempo indeterminato.

Vediamo insieme tutti i dettagli e come candidarsi.

adv

ASSUNZIONI PER TECNICI E ADDETTI AUTOSTRADE PER L’ITALIA

Autostrade per l’Italia ha avviato un ambizioso piano di trasformazione volto a modernizzare e potenziare la rete autostradale nazionale. L’obiettivo è quello di rimodernare tutte le infrastrutture portano avanti interventi su ponti, viadotti, gallerie e barriere di sicurezza.

Per il raggiungimento dell’obiettivo la società ha previso anche un potenziamento del personale, attivando numerose offerte di lavoro.

Attualmente si selezionano infatti tecnici e addetti, nello specifico:

  • Tecnici intervento specialistico energia e sicurezza, responsabili della manutenzione e aggiornamento degli impianti.
  • Addetti alla manutenzione ordinaria, che gestiscono la manutenzione delle piattaforme autostradali, stazioni e fabbricati.
  • Addetti sicurezza e monitoraggio ambiente, che individuano i rischi, gestiscono le misure di sicurezza e redigono il Documento di Valutazione dei Rischi.
  • Addetti gestione e manutenzione asset, che verificano la documentazione tecnico-economica dei progetti.
  • Addetti intervento qualificato di tratta, impegnati nella manutenzione programmata e preventiva.

Le risorse saranno assunte con contratto a tempo indeterminato.

I posti di lavoro sono disponibili in Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Lombardia, Liguria e Toscana.

A CHI SI RIVOLGE LA SELEZIONE

La selezione è rivolta a persone in possesso del diploma o della laurea, in base alla posizione per cui ci si candida.

Per tutti i profili è inoltre richiesta pregressa esperienza in analoga mansione.

Completano il profilo ideale il possesso di soft skills quali problem solving, capacità analitiche e capacità di lavorare in team.

Per tutti gli ulteriori requisiti specifici si rimanda alla lettura degli annunci.

COME CANDIDARSI

Gli interessati alle assunzioni di tecnici e addetti in Autostrade per l’Italia possono candidarsi attraverso questa pagina, rispondendo all’annuncio di proprio interesse. Dalla stessa pagina è inoltre possibile visionare altre selezioni in corso.

Il termine ultimo per l’invio delle candidature varia dal 28 febbraio al 6 marzo 2025 in base alla posizione, pertanto consigliamo di leggere attentamente gli annunci di lavoro per essere sicuri della scadenza.

adv

AUTOSTRADE PER L’ITALIA

Autostrade per l’Italia è la società concessionaria di costruzione e gestione di autostrade a pedaggio, che in Italia gestisce circa 3.000 km di rete. Nel Gruppo rientrano altre quattro concessionarie autostradali: Società Italiana per Azioni per il Traforo del Monte Bianco, che gestisce la parte italiana dell’omologo tunnel; Raccordo Autostradale Valle d’Aosta (controllata dalla società suindicata al 47,97%); Tangenziale di Napoli; Società Autostrada Tirrenica, che è impegnata nella gestione delle tratte Livorno – Rosignano – San Pietro in Palazzi e nella tratta Civitavecchia – Tarquinia. Del Gruppo Autostrade per l’Italia fanno parte ulteriori otto società che operano nei servizi accessori al core business autostradale.

ALTRE OFFERTE DI LAVORO E AGGIORNAMENTI

Scoprite le offerte di lavoro delle migliori aziende che reclutano personale in Italia e visitate anche la pagina sulle aziende che assumono, così da candidarvi per tempo.

Vi invitiamo a restare sempre aggiornati sulle novità iscrivendovi gratis alla nostra newsletter e al
canale Telegram. Seguiteci anche su WhatsApp, sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *