Bando 2023 per 329 Tirocini Ministero degli Esteri, MUR e CRUI

Ministero Esteri

Il Ministero degli Affari Esteri, il MUR e la Fondazione CRUI hanno pubblicato il nuovo bando 2023 per l’assegnazione di 329 tirocini curriculari.

La selezione è rivolta a studenti universitari degli atenei che aderiscono all’iniziativa.

Le domande devono essere presentate entro il 16 giugno 2023.

TIROCINI MAECI – MUR – CRUI BANDO 2023

Nell’ambito del Programma di tirocini MAECI – MUR – Fondazione CRUI, è stato pubblicato il nuovo bando di selezione per svolgere stage curriculari all’estero, presso le Ambasciate, le Rappresentanze permanenti presso le Organizzazioni Internazionali, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del MAECI.

L’iniziativa – promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dal Ministero dell’Università e della Ricerca e dalla Fondazione CRUI per le Università Italiane – è finalizzata a far acquisire allo studente una conoscenza diretta e concreta delle attività istituzionali svolte dal MAECI presso le Sedi all’estero.

Il bando per i tirocini Ministero degli Esteri, MUR e CRUI mette a concorso 329 posti, per svolgere percorsi di formazione e lavoro nel periodo 18 settembre – 15 dicembre 2023. Ciascun tirocinio avrà una durata di 3 mesi, eventualmente prorogabile per 1 mese. La maggior parte dei tirocini si svolgono in presenza e circa 20 stage si potranno svolgere a distanza.

Si precisa che solo per i candidati che svolgeranno il tirocinio in presenza presso la sede di assegnazione spetta un rimborso spese, corrisposto dall’Ateneo di appartenenza, nella misura minima di 300 euro mensili.

POSTI A CONCORSO

Il bando tirocini 2023 mette a concorso l’assegnazione di 329 posti, così distribuiti in base alla collocazione geografica e alla tipologia di sede:

DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA

  • Albania – 3;
  • Algeria – 2;
  • Arabia Saudita – 1;
  • Argentina – 7;
  • Armenia – 2;
  • Australia – 5;
  • Austria – 5;
  • Azerbaigian – 2;
  • Bangladesh – 1;
  • Bahrein – 2;
  • Belgio – 21;
  • Bosnia Erzegovina – 2;
  • Brasile – 9;
  • Bulgaria – 3;
  • Camerun – 1;
  • Canada – 7;
  • Cina – 5;
  • Cile – 2;
  • Cipro – 1;
  • Costa Rica – 2;
  • Corea del Sud – 3;
  • Croazia – 1;
  • Cuba – 1;
  • Danimarca – 3;
  • Emirati Arabi Uniti – 2;
  • Etiopia – 1
  • Estonia – 1;
  • Filippine – 2;
  • Francia – 20;
  • Georgia – 1;
  • Germania – 21;
  • Ghana – 1;
  • Giappone – 4;
  • Giordania – 2;
  • Grecia – 3;
  • India – 6;
  • Indonesia – 3;
  • Iran – 1;
  • Iraq – 2;
  • Irlanda – 2;
  • Israele – 5;
  • Italia – 1;
  • Kazakistan – 1;
  • Kenya – 1;
  • Kosovo – 2;
  • Kuwait – 1;
  • Lettonia – 1;
  • Libano – 2;
  • Libia – 1;
  • Lituania – 2;
  • Macedonia – 2;
  • Malaysia – 2;
  • Malta – 1;
  • Marocco – 4;
  • Messico – 3;
  • Moldova – 2;
  • Montenegro – 1;
  • Norvegia – 3;
  • Nuova Zelanda – 2;
  • Paesi Bassi – 5;
  • Panama – 2;
  • Paraguay – 2;
  • Perù – 2;
  • Principato di Monaco – 1;
  • Polonia – 2;
  • Portogallo – 3;
  • Regno Unito – 1;
  • Repubblica Domenicana – 2;
  • Repubblica Popolare Cinese – 6;
  • Romania – 3;
  • Qatar – 2;
  • Santa Sede – 2;
  • Serbia – 3;
  • Senegal – 2;
  • Slovenia – 2;
  • Slovacchia – 2;
  • Spagna – 7;
  • Stati Uniti – 40;
  • Sud Africa – 3;
  • Svezia – 2;
  • Svizzera – 9;
  • Tanzania – 4;
  • Thailandia – 2;
  • Taiwan – 1;
  • Turchia – 4;
  • Turkmenistan -1;
  • Ucraina – 2;
  • Ungheria – 2;
  • Uruguay – 3;
  • Uzbekistan – 1;
  • Vietnam – 3;
  • Zambia – 2.

REQUISITI

Possono partecipare ai tirocini Ministero degli Esteri, MUR e CRUI i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere studenti di una delle università italiane che partecipano all’iniziativa. L’elenco completo degli atenei è specificato nel bando;
  • cittadinanza italiana;
  • avere un’età non superiore ai 29 anni;
  • avere acquisito almeno 60 CFU nel caso delle lauree specialistiche o magistrali e almeno 230 CFU nel caso delle lauree magistrali a ciclo unico;
  • avere una conoscenza, certificata dall’Università o da organismo ufficiale di certificazione, della lingua inglese a livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER);
  • avere riportato una media delle votazioni finali degli esami non inferiore a 27/30;
  • non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, o non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
  • non essere destinatari di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di sicurezza o di misure di prevenzione;
  • nel caso di tirocini presso le Rappresentanze diplomatiche (Ambasciate e Rappresentanze permanenti presso le Organizzazioni Internazionali) o presso i Consolati, di essere iscritti a uno dei corsi di laurea magistrale o a ciclo unico che consentono l’accesso alla carriera diplomatica, secondo l’elenco riportato nel bando.

ITER DI SELEZIONE

Le selezioni per partecipare ai tirocini 2023 del Ministero degli Esteri, MUR e CRUI prevedono una preselezione dei candidati, che sarà effettuata dalle rispettive Università afferenti, sulla base della verifica del possesso dei requisiti richiesti dal bando.
I profili che risulteranno idonei all’inserimento nel programma di tirocini saranno, poi, esaminati da un’apposita Commissione congiunta MAECI – MUR – Fondazione CRUI, che selezionerà i tirocinanti.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

La domanda di partecipazione deve essere presentata, secondo le modalità indicate nel bando e complete degli allegati richiesti dallo stesso, attraverso l’apposita procedura online.
Ricordiamo che la scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 17.00 del 16 giugno 2023.

BANDO

Per maggiori informazioni, vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 560 Kb) relativo ai tirocini Ministero degli Esteri, MUR e CRUI 2023, e a visitare questa pagina dedicata al programma tirocini.

ALTRI TIROCINI E AGGIORNAMENTI

Se desiderate conoscere tutti i tirocini disponibili in questo periodo, vi invitiamo a visitare la nostra sezione dedicata. Inoltre, se volete restare sempre aggiornati, o ricevere le notizie in anteprima, potete iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *