Biennale di Venezia: lavoro per 20 Operatori per la Mostra Internazionale di Architettura 2025

Photo Credit: l'arki / Shutterstock

Arriva un’interessante opportunità di lavoro proposta dalla Fondazione Biennale di Venezia che cerca candidati interessati a lavorare per la prossima Mostra Internazionale di Architettura.

Sono previste 20 assunzioni per figure che prenderanno parte all’evento, contribuendo ad accompagnare i visitatori e a fornire informazioni utili.

Ecco tutti i dettagli sulle posizioni aperte e le modalità di candidatura.

adv

LAVORO PER 20 OPERATORI PER LA MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA ALLA BIENNALE DI VENEZIA

La Fondazione La Biennale di Venezia ha avviato la selezione di 20 operatori per la 19ª Mostra Internazionale di Architettura, curata da Carlo Ratti e intitolata “Intelligens. Natural. Artificial. Collective”.

La mostra si svolgerà dal 10 maggio 2025 al 23 novembre 2025 ma gli operatori inizieranno la loro attività dal 29 aprile 2025.

Si tratta di un’occasione unica per chi desidera lavorare in uno dei più prestigiosi eventi culturali a livello internazionale.

I candidati selezionati formeranno un team di operatori (“catalogo attivo”) che guideranno il pubblico nella visita della Mostra, fornendo informazioni e assistenza tramite dispositivi digitali.

Organizzati secondo un progetto editoriale, renderanno l’esperienza più coinvolgente e strutturata. Inoltre, gestiranno un Desk Visitatori per facilitare l’orientamento e rispondere alle domande.

A CHI SI RIVOLGE LA SELEZIONE

L’opportunità di lavoro è rivolta a candidati laureati , in particolare è richiesta una laurea di primo livello, preferibilmente in discipline come Architettura, Design, Storia dell’arte, Arti Visive, Lettere, Lingue e letterature straniere, Conservazione dei beni culturali, Filosofia o Dams, o in corsi equipollenti. È inoltre necessario aver conseguito il titolo con una votazione minima di 90/110.

Un altro requisito fondamentale è la conoscenza delle lingue. I candidati devono avere una buona padronanza della lingua italiana e dimostrare un’ottima conoscenza, sia parlata che scritta, della lingua inglese. La conoscenza di altre lingue sarà considerato un requisito preferenziale.

adv

COME CANDIDARSI, SELEZIONE E CONTRATTO

Gli interessati all’offerta di lavoro della Biennale di Venezia per operatori alla Mostra Internazionale di Architettura possono candidarsi attraverso questa pagina, cliccando su ‘posizioni aperte’. Il titolo della posizione si chiama: SELEZIONE PER “CATALOGO ATTIVO”.

Gli interessati devono compilare l’apposito form online in risposta all’annuncio allegando:

  • curriculum vitae in lingua italiana, preferibilmente in formato Europass PDF (dimensione massima 300 KB);
  • fototessera (dimensione massima 1 MB).

La selezione dei candidati avverrà tenendo conto della valutazione dei titoli (laurea, conoscenza delle lingue, eventuali esperienze lavorative pregresse) e di un colloquio volto a valutare oltre al curriculum anche la capacità di comunicazione e relazione con i terzi.

Ai candidati selezionati sarà offerta assunzione a tempo determinato con 4 livello CCNL Terziario Distribuzione e Servizi per il periodo dal 29 aprile al 23 novembre 2025.

Gli addetti Catalogo attivo della mostra lavoreranno su turni, di mattina e di pomeriggio, secondo le fasce orarie definite per la mostra.

Dal 29 aprile al 9 maggio 2025 sono inoltre previste delle giornate dedicate alla formazione.

adv

LA BIENNALE DI VENEZIA

La Biennale di Venezia è tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo, nata nel 1895 e da subito attiva nel promuovere le nuove tendenze artistiche. Organizza attività espositive, performative, di ricerca e formazione in tutti i settori della sua offerta culturale: arte, musica, cinema, danza, architettura, teatro. Una delle tappe fondamentali nella storia della Biennale è l’organizzazione, nel 1932, del primo festival al mondo dedicato al cinema: la Mostra d’Arte Cinematografica.

ALTRE OFFERTE DI LAVORO E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare le opportunità di lavoro più interessanti attualmente attive e a collegarvi alla sezione dedicata alle aziende che assumono in Italia, che presenta i relativi piani di inserimento e sviluppo.

Per restare sempre aggiornati iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsAppTelegramTikTok @ticonsigliounlavoro e sul nostro account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".