** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **
Cercate lavoro nel settore automotive e vi piacerebbe lavorare in una delle maggiori aziende automobilistiche al mondo?
BMW offre interessanti opportunità di impiego. Sono aperte nuove selezioni di personale in vista di assunzioni e tirocini in Italia.
Di seguito vi presentiamo le posizioni aperte per lavorare in BMW e come candidarsi alle ricerche in corso. Vi diamo, inoltre, informazioni utili sulle selezioni e sull’ambiente di lavoro.
L’AZIENDA
BMW AG è una società per azioni tedesca, specializzata nella produzione e commercializzazione di auto, moto, componentistica e servizi, in particolare finanziari. Il Gruppo, la cui sigla sta per Bayerische Motoren Werke, traducibile come “fabbrica bavarese di motori”, nasce in Germania, a Monaco di Baviera, dove tutt’ora ha il proprio headquarter, nel 1916, come fabbrica per la costruzione di motori per aerei, ed è oggi un colosso del settore automobilistico e motociclistico, che conta oltre 125 mila collaboratori. BMW Group, che è quotato alla Borsa di Francoforte e alla Borsa Italiana, è presente nel nostro Paese dal 1965, dove opera attraverso 4 società, BMW Italia SpA, BMW Bank GmbH, Alphabet Italia SpA e BMW Italia Retail srl, e conta più di 1000 dipendenti, impiegati tra le sedi di Milano, Roma e Volargne (Verona).
BMW OFFERTE DI LAVORO IN ITALIA
Le assunzioni BMW sono rivolte, generalmente, sia a candidati esperti in vari settori, a diversi livelli di carriera, che a giovani. Al momento, ad esempio, sono diverse le posizioni aperte in Italia, dove si selezionano sia figure senior con esperienza da inserire con contratti di lavoro a tempo indeterminato, sia laureati al primo impiego da inserire in stage (indennità mensile di circa 700 Euro e possibilità di smartworking).
Ecco l’elenco delle figure cercate in questo periodo. Per tutte la sede di lavoro è a San Donato Milanese:
BMW ITALIA SPA
- Accounting Specialist;
- Stage Controlling;
- Stage Corporate Sales;
- Stage Customer Care And Retail Development;
- Stage Customer Experience Aftersales;
- Stage Customer Support Sales;
BMW BANK
- RPA Creator;
- Stage Commercial Finance;
- Stage Controlling;
- Stage Credit Recovery;
- Stage Digital Transformation;
BMW ALPHABET ITALIA
- Delivery Specialist;
- Stage Ufficio Acquisti.
AMBIENTE DI LAVORO
BMW crede fermamente che il buon risultato dell’attività imprenditoriale di un’azienda è anche necessariamente collegato al buon rapporto con i dipendenti, pertanto investe nelle Risorse Umane e nel loro sviluppo, al fine di mantenere elevati gli standard di professionalità e qualità che, da sempre, contraddistinguono il brand. Oltre a garantire ai propri collaboratori un contesto professionale meritocratico, equo e improntato ai principi di trasparenza e imparzialità, e concrete opportunità di carriera, anche a livello internazionale, il Gruppo ne cura la formazione, l’aggiornamento e la crescita professionale, per offrire ai clienti il miglior servizio possibile.
ITER DI SELEZIONE
Le selezioni sono articolate, generalmente, in diverse fasi, a cominciare dallo screening delle candidature pervenute online, a seguito del quale i candidati il cui profilo risulta maggiormente in linea con le esigenze dell’azienda vengono contattati per un primo incontro con la Direzione Risorse Umane, durante il quale viene somministrato un questionario di personalità e vengono valutate le conoscenze linguistiche e tecniche. Successivamente, le risorse che proseguono nel percorso selettivo vengono valutate dai responsabili di funzione direttamente interessati.
COME LAVORARE IN BMW
BMW raccoglie le candidature principalmente attraverso il portale web dedicato alle carriere e selezioni, BMW Lavora con noi, sul quale vengono segnalate le posizioni aperte presso il Gruppo. Si tratta di un servizio web gratuito attraverso il quale è possibile prendere visione delle offerte di lavoro e stage in BMW, inserire il cv nella banca dati dell’azienda e rispondere online agli annunci di interesse.
Un’apposita sezione della piattaforma permette, inoltre, di inviare un’autocandidatura in vista di prossime selezioni di personale, sia per nuove assunzioni che per i tirocini. BMW utilizza, inoltre, per il recruiting del personale contatti con Università e scuole di specializzazione, e la pubblicazione delle opportunità di impiego sui principali quotidiani nazionali.
COME CANDIDARSI
Gli interessati alle future assunzioni BMW Italia e alle opportunità di lavoro attive possono candidarsi visitando la pagina riservata alle ricerche in corso del Gruppo, BMW “Lavora con noi”. Da qui è necessario cliccare su ‘posizioni aperte BMW Italia Spa’ oppure su posizioni aperte presso altre aziende del gruppo. Dopo aver visionato gli annunci è possibile inviare il curriculum vitae tramite l’apposito form online.
Vi ricordiamo, inoltre, che nella sezione BMW Lavoro del sito web internazionale dell’azienda, www.bmwgroup.com, sono disponibili le informazioni per lavorare presso le sedi estere del Gruppo e consultare l’elenco delle offerte di lavoro all’estero, prevalentemente in Germania e Cina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".