Camera di Commercio Toscana Nord Ovest: concorso per 7 diplomati, istruttori

concorsi pubblici

È indetto dalla Camera di Commercio Toscana Nord Ovest un concorso pubblico per 7 diplomati.

Nello specifico i posti di lavoro saranno a tempo indeterminato, con inquadramento nell’Area degli Istruttori, profilo Istruttore Attività Istituzionali e Organizzative.

Le nuove risorse saranno collocate presso le sedi di Lucca, Pisa e Massa – Carrara.

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 25 gennaio 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest per istruttori diplomati le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • avere un’età anagrafica non inferiore agli anni diciotto, e non superiore all’età costituente limite per il collocamento a riposo;
  • posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva, o non essere soggetto a tale obbligo;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti, dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di settore, o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di legge o contrattuale;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi delle disposizioni concernenti lo Statuto degli impiegati civili dello Stato;
  • non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • non essere soggetti a provvedimenti di recesso per giusta causa;
  • non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una Pubblica Amministrazione.

I candidati dovranno inoltre essere in possesso di Diploma di scuola secondaria di secondo grado e della patente di guida B, in corso di validità.

Uno dei posti è prioritariamente riservato ai volontari delle Forze armate e uno dei posti è riservato a favore degli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a leggere l’approfondimento sulla riserva per Servizio Civile nei concorsi pubblici.

COSA FA L’ISTRUTTORE ATTIVITÀ ISTITUZIONALI E ORGANIZZATIVE

L’istruttore attività istituzionali e organizzative è chiamato a svolgere le seguenti attività:

  • fornisce supporto e collabora nella gestione di un adeguato sistema di funzionamento dell’ente, dei sistemi di gestione e compliance, nella predisposizione di documenti programmatici e nelle attività di controllo;
  • collabora nelle attività amministrative e istituzionali di supporto agli organi e alla direzione;
  • supporta il proprio responsabile ed i colleghi nell’organizzazione e realizzazione di tutte le azioni relative alla gestione delle risorse umane della Camera di commercio;
  • svolge compiti istruttori all’interno dei processi nei quali opera, anche mediante raccolta, organizzazione ed elaborazione di dati ed informazioni di natura complessa, ivi incluse la predisposizione di proposte di deliberazione e determinazione;
  • cura relazioni interne, anche di natura negoziale, e relazioni esterne, anche complesse, di tipo diretto;
  • si attiva nella promozione di iniziative di assistenza e supporto nella comunicazione interna ed esterna alla CCIAA;
  • gestisce canali di comunicazione digitali, istituzionali e dei servizi; produzione dei contenuti;
  • opera in base alle direttive di massima del responsabile ed a procedure predeterminate, con significativa ampiezza di soluzioni possibili, è responsabile di risultati relativi a specifici processi produttivi/amministrativi;
  • potrà condurre un mezzo di trasporto aziendale, quale bene strumentale.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Per obiettivi di economicità, celerità ed efficacia, tenuto conto anche del numero di domande pervenute, la Commissione esaminatrice si riserva la facoltà di procedere all’espletamento di una prova preselettiva.

La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di 2 prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.

Le prove verteranno sulle seguenti materie:

  • Normativa di riferimento relativa alle funzioni ed ai compiti delle Camere di commercio (legge n. 580/1993, e successive modificazioni);
  • Elementi di diritto amministrativo (con particolare riferimento a: legge n. 241/1990, e successive modificazioni, atti e procedimenti amministrativi, D.Lgs. n. 33/2013, e successive modificazioni);
  • Elementi del Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs. 82/2005, e successive modificazioni);
  • Elementi di base inerenti alla normativa su anticorruzione (legge 190/2012, e successive modificazioni), privacy (GDPR – Regolamento UE 679/2016), codice appalti (D.Lgs. n. 36/2023);
  • Elementi sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione (D.Lgs. 165/2001, e successive modificazioni);
  • Elementi di diritto commerciale (disciplina dell’impresa e delle società) e sulla pubblicità legale d’impresa (registro delle imprese);
  • Elementi di disciplina della gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di commercio (DPR 254/2005).

La prova orale si articolerà in:

  • un colloquio teso a valutare le conoscenze e le competenze (capacità tecniche);
  • una prova di valutazione delle capacità comportamentali, incluse quelle relazionali, e delle attitudini coerenti con la natura dell’impiego per il ruolo richiesto, intese come competenze trasversali (soft skills);
  • una verifica del livello di conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
  • una verifica del livello di conoscenza della lingua inglese.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest per diplomati deve essere presentata entro il 25 gennaio 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso l’apposita piattaforma collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID.

Per la partecipazione al concorso è richiesto il pagamento di un contributo di partecipazione di € 10,00.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest per diplomati istruttori vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 398 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e in questa pagina del portale inPA.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Il calendario delle prove, nonché le altre comunicazioni relative allo svolgimento, compreso l’elenco degli ammessi a ciascuna prova, verranno resi noti esclusivamente mediante pubblicazione nel sito Internet della Camera di Commercio, nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso – Bandi di concorso attivi.

La prova preselettiva, qualora venga svolta, si terrà il giorno 19 marzo 2025, presso Carrara Fiere. Eventuali modifiche al calendario saranno pubblicate sul sito dell’Ente.

Il diario delle prove selettive (scritta e orale) verrà pubblicato nel rispetto delle tempistiche indicate dalla normativa vigente.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi pubblici in Toscana e i concorsi per diplomati attivi in Italia.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *