Piemonte, CIDIS: concorso pubblico per assistenti sociali

assistenti sociali, concorsi

In Piemonte, il CIDIS (Consorzio Intercomunale di Servizi) ha indetto un concorso per assistenti sociali.

La selezione pubblica mira ad assumere quattro risorse a tempo indeterminato e pieno.

Le candidature devono pervenire entro il 28 agosto 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, spieghiamo come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando da scaricare e consultare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso per assistenti sociali bandito dal Consorzio CIDIS le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore a 18 anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica;
  • non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono alla nomina agli impieghi presso gli Enti Locali;
  • non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o licenziati o dichiarati decaduti;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva.

Ai candidati sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici:

  • patente di categoria B o superiore;
  • laurea in servizio sociale secondo gli ordinamenti e classi di cui al bando;
  • iscrizione all’Albo Professionale degli Assistenti Sociali ed abilitazione all’esercizio della professione oppure temporanea sospensione dall’albo.

Si precisa che un posto è riservato ai sensi dell’art. 1014 comma 1 del d.lgs. 15/03/2010 n. 66”.

adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Il concorso prevede due prove d’esame:

  • una prova scritta teorico – pratica da realizzarsi mediante l’utilizzo di strumenti informatici messi a disposizione dell’Ente;
  • una prova orale.

Di seguito le materie d’esame:

  • Normativa nazionale e regionale in materia di servizi sociali e socio sanitari;
  • Programmazione e gestione dei servizi socio – assistenziali; Metodi e tecniche del servizio sociale e professionale; Tecniche di gestione dei conflitti;
  • Il Codice Deontologico degli Assistenti Sociali;
  • Elementi di diritto privato, con particolare riferimento al libro I “Delle persone e delle famiglie”;
  • Elementi di politiche dell’inclusione sociale e di misure di contrasto alla povertà;
  • Elementi di diritto penale, con particolare riferimento alle disposizioni del Libro II, Titolo II, Titolo XI e Titolo XII;
  • Nozioni sulle modalità di scelta ed affidamento di servizi sociali Nozioni sul Codice del Terzo Settore;
  • Nozioni di diritto amministrativo con particolare riferimento all’ordinamento degli enti locali, al procedimento amministrativo, all’accesso agli atti, all’anticorruzione, alla protezione dei dati personali e tutela della privacy;
  • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso per assistenti sociali deve essere presentata entro il 28 agosto 2025 alle ore 12.00 esclusivamente attraverso il Portale inPA, cliccando sul link disponibile in questa pagina.

I concorrenti devono disporre di un domicilio digitale personale o di un proprio indirizzo PEC, da indicare nell’istanza. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS o credenziali eIDAS.

I candidati sono tenuti ad allegare all’istanza la ricevuta di pagamento della tassa di € 10,00.

adv

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso vi invitiamo a scaricare e leggere con attenzione il BANDO (Pdf 4 MB).

Per completezza, rendiamo noto che lo stesso è stato pubblicato sul portale inPA in questa pagina.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le comunicazioni di carattere generale sul concorso saranno rese note sul portale del Reclutamento inPA. Analoga comunicazione, per soli fini informativi, viene resa sul sito internet del Consorzio Intercomunale di Servizi – CIDIS. Si rinvia al bando per conoscere le date di svolgimento delle prove d’esame.

CIDIS

Il Consorzio Intercomunale di Servizi (CIdiS) viene istituito nel 1997 in Piemonte dai Comuni di Bruino, Orbassano, Beinasco, Piossasco, Rivalta di Torino e Volvera. Opera per il benessere del cittadino e la qualità della vita sociale, in stretta collaborazione con le Amministrazioni locali di riferimento, che esercitano la loro azione di indirizzo e di controllo su tutte le attività del Consorzio.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a prendere visione della pagina che raccoglie i concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in tutta Italia, e anche della sezione sui prossimi concorsi in uscita, per sapere quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi.

Se sognate di lavorare come assistente sociale, leggete la nostra guida su come diventare assistente sociale e scoprite i più recenti concorsi per assistenti sociali in Italia.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando su “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *