Il CoR, Comitato delle Regioni, offre la possibilità di svolgere tirocini retribuiti di cinque mesi presso la propria sede di Bruxelles in Belgio.
I tirocini sono rivolti a giovani laureati e prevedono una borsa di studio mensile pari a circa 1.280 euro.
Per candidarsi ai prossimi stage c’è tempo fino al 30 settembre 2023. Ecco tutte le informazioni e come partecipare.
IL COMITATO
Il Comitato delle Regioni (Committee of the Regions) è un organo dell’Unione Europea, creato nel 1992 in applicazione del Trattato di Maastricht, il cui obiettivo è incentivare la cooperazione tra le regioni degli stati membri dell’UE. Questo organo consultivo ha sede a Bruxelles ed è composto da 329 membri (e altrettanti supplenti), rappresentanti gli enti regionali e locali.
COMITATO DELLE REGIONI TIROCINI
Ogni anno il “CoR” propone stage retribuiti rivolti a laureati, della durata di 5 mesi, a Bruxelles, con due diverse immissioni, per la sessione primaverile e per quella autunnale. Grazie ai percorsi di formazione e lavoro, i giovani hanno l’opportunità di svolgere tirocini formativi presso il Comitato delle Regioni, realizzando un’interessante esperienza di lavoro all’estero in un contesto internazionale, e di prendere parte a conferenze, forum e seminari su argomenti diversi.
Gli inserimenti degli stagisti a presso il CoR avvengono in due distinti periodi dell’anno, con le seguenti scadenze per l’invio delle domande di partecipazione:
- sessione primaverile, dal 16 febbraio al 15 luglio. Domande dal 1° luglio al 30 settembre;
- sessione autunnale, dal 16 settembre al 15 febbraio. Domande dal 1° gennaio al 31 marzo.
Dunque al momento è possibile presentare la candidatura entro il 30 settembre 2023, per partecipare agli stage che si terranno da febbraio a luglio 2024.
REQUISITI
Per candidarsi ai tirocini Comitato delle Regioni a Bruxelles i candidati devono essere in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
- essere cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione europea o di uno dei paesi terzi (incluso il Regno Unito);
- avere un titolo di studio universitario completo (laurea) entro il termine ultimo per le candidature;
- avere una conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell’Unione europea e una conoscenza soddisfacente di un’altra lingua di lavoro dell’UE (francese o inglese);
- non aver partecipato ad un periodo di formazione o svolto un impiego per più di 8 settimane presso un’istituzione o un organismo europeo.
CONDIZIONI DI LAVORO
Il tirocinio avrà durata di 5 mesi con un impegno settimanale full time (40 ore alla settimana).
I tirocini retribuiti CoR prevedono una borsa di studio mensile pari a circa 1.280 Euro. Possono essere erogati, inoltre, contributi supplementari come indennità di viaggio e mobilità e copertura assicurativa sanitaria e contro gli infortuni.
COME CANDIDARSI E ULTERIORI INFORMAZIONI
Gli interessati ai tirocini Comitato delle Regioni possono presentare domanda di partecipazione, entro i termini di scadenza previsti per la sessione di interesse, attraverso l’apposita procedura online. In fase di candidatura, è possibile scegliere fino a 3 dipartimenti del CoR presso cui si preferirebbe svolgere lo stage. Vi invitiamo a visitare la pagina dedicata agli stage CoR a Bruxelles per avere maggiori informazioni. Segnaliamo infine che oltre ai tirocini standard c’è anche la possibilità di accedere alle visite di studio a breve termine e ai tirocini per funzionari di governo.
ALTRI STAGE E AGGIORNAMENTI
Per conoscere ulteriori opportunità di tirocini, vi invitiamo a visitare la nostra sezione dedicata alle offerte di stage. Inoltre, se desiderate essere sempre aggiornati su tutte le novità, potete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram.