Comune di Amatrice: concorso per operaio – autista scuolabus

autista, camion, camionista

Il Comune di Amatrice (Rieti) ha indetto un concorso per autista di scuolabus – operaio specializzato.

Si prevede l’assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno.

La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al 29 agosto 2025.

Presentiamo di seguito, in modo chiaro e dettagliato, i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come inoltrare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Il concorso per un posto da autista scuolabus – operaio specializzato (area degli operatori esperti) è aperto a candidati in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore a 18 anni e non superiore al limite massimo di età previsto per il collocamento a riposo;
  • iscrizione nelle liste elettorali oppure, per coloro che non sono cittadini italiani, il godimento dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • inclusione nell’elettorato politico attivo;
  • idoneità fisica;
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
  • non essere collocati in quiescenza;
  • assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso in Italia o all’estero o provvedimenti definitivi del Tribunale che impediscono la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione o per reati che comportano la destituzione da pubblici uffici;
  • non essere stati rinviati a giudizio o condannati con sentenza non ancora passata in giudicato, per reati che, se accertati con sentenza di condanna irrevocabile, comportano la sanzione disciplinare del licenziamento;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione; non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico; non aver subito un licenziamento disciplinare o un licenziamento per giusta causa dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non essere in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro di pubblico impiego.

Sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici del profilo messo a concorso:

  • licenza di scuola dell’obbligo integrato da diploma di qualifica di istruzione professionale (3 anni) o titolo superiore;
  • patente di guida di categoria B in corso di validità;
  • patente di guida di categoria C valida;
  • patente di guida D con C.Q.C. (Carta di Qualificazione Conducente) per trasporto persone scuolabus superiore a 9 posti, in corso di validità.
adv

COME AVVIENE LA SELEZIONE

Nel caso in cui il numero di candidati ammessi sia superiore a 50, le prove concorsuali potranno essere precedute da una preselezione.

La selezione è articolata nella valutazione dei titoli e in due prove d’esame che consistono in:

  • una prova pratica, diretta ad accertare le capacità dell’aspirante e la conoscenza degli strumenti e tecniche di lavoro inerenti al posto messo a concorso;

  • una prova orale, che verterà anche sui seguenti argomenti:
    – elementi di ordinamenti degli enti locali;
    – nozioni di diritto penale con riferimento soprattutto ai delitti contro la pubblica amministrazione;
    – codice della strada e relativo regolamento di esecuzione;
    – norme di sicurezza negli ambienti di lavoro.Nel corso della prova orale saranno accertate, inoltre:
    – la conoscenza della lingua inglese;
    – la conoscenza di base dell’uso delle seguenti applicazioni informatiche: pacchetto Microsoft Office Professional (Word, Excel, Access).

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

STIPENDIO E TRATTAMENTO ECONOMICO

L’operaio – autista assunto riceverà:

  • retribuzione lorda iniziale, per 12 mesi, € 19.034,52;
  • indennità di comparto, € 471,72;
  • tredicesima mensilità, € 1.586,21;
  • altre indennità se ed in quanto dovute, secondo la disciplina contrattuale.
adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda per essere ammessi al concorso va inviata entro il 29 agosto 2025 alle ore 12.00 esclusivamente tramite il Portale inPA, cliccando sul link presente in questa pagina.

Per accedere alla selezione pubblica è necessario avere un domicilio digitale o un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questa pagina come attivare una PEC immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS o credenziali eIDAS.

La partecipazione al concorso implica il versamento della tassa di importo pari a euro 10,33.

BANDO

Per tutti i dettagli del concorso per autista scuolabus – operaio specializzato invitiamo a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 8 MB).

Per completezza informativa segnaliamo che lo stesso è pubblicato sul portale inPA in questa pagina.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le date delle prove d’esame del concorso verranno rese note tramite la pubblicazione del calendario sul sito internet del Comune di Amatrice, sezione “Amministrazione trasparente > bandi e concorsi”, e sul portale inPA.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a visitare la pagina che raccoglie i più interessanti concorsi pubblici 2025 e anche la sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *