Comune Avella: concorsi per amministrativi

lavoro, ufficio, pc

Nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato in Campania.

Il Comune di Avella, in provincia di Avellino, ha indetto tre concorsi pubblici per l’assunzione di 3 risorse in ambito amministrativo. Le selezioni sono dirette a soggetti in possesso del titolo di scuola dell’obbligo e della laurea.

I bandi di concorso scadono in data 21 gennaio 2018.

CONCORSI COMUNE AVELLA

Il Comune di Avella ha pubblicato tre bandi di selezione per l’assunzione a tempo indeterminato e parziale delle seguenti figure professionali:

  • n.1 Operatore Amministrativo, parziale al 50%, in categoria B – posizione economica B1;
  • n.1 Operatore Amministrativo, parziale al 40%, in categoria B – posizione economica B1;
  • n.1 Funzionario Direttivo Amministrativo Vicesegretario, parziale al 52%, in categoria D3 – posizione economica D3.

REQUISITI

Ai concorsi in ambito amministrativo del Comune di Avella, i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti generici:
– cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di una delle altre categorie cui si fa riferimento sui bandi;
– età non inferiore a 18 anni e non superiore al limite previsto per il collocamento a riposo;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
– non essere stati destituiti, dispensati, licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o non essere stati dichiarati decaduti da un altro pubblico impiego né interdetti dai pubblici uffici;
– non aver riportato condanne penali;
– regolarità nei confronti dell’obbligo di leva;
– idoneità fisica all’impiego e alle mansioni proprie del profilo professionale.

Sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici in relazione alle mansioni messe a concorso:

OPERATORE AMMINISTRATIVO
– Titolo di studio: scuola dell’obbligo;
– conseguimento della patente europea del computer ECDL.

FUNZIONARIO DIRETTIVO AMMINISTRATIVO
– Diploma di laurea di durata non inferiore a 4 anni o laurea specialistica di durata quinquennale o laurea magistrale in Giurisprudenza o Economia e Commercio o Scienze Politiche.

SELEZIONE

I concorrenti che avranno inviato domanda di partecipazione ai concorsi per operatori amministrativi e per funzionario amministrativo dovranno sostenere le seguenti prove d’esame:

  • Prova preselettiva (eventuale): dinanzi a un numero elevato di domande, l’Amministrazione potrà espletare un test di preselezione, consistente in una serie di quesiti a risposta multipla finalizzati all’accertamento delle attitudini e delle capacità di base necessarie per la professionalità richiesta.
  • Prima prova scritta: per i concorsi di operatore amministrativo è prevista la somministrazione di test a risposta multipla da risolvere in un tempo predeterminato, mentre per il concorso di funzionario direttivo amministrativo saranno predisposti elaborati o quesiti aperti a risposta sintetica in materia di giurisprudenza amministrativa e contabile.
  • Seconda prova scritta: per i concorsi di operatori amministrativi sarà espletato un test a contenuto teorico-pratico, consistente nella verifica del livello di padronanza nell’utilizzo delle principali applicazioni informatiche per il lavoro d’ufficio, mentre i candidati al concorso di funzionario amministrativo dovranno risolvere uno specifico “caso di gestione” o predisporre programmi o progetti, documenti tecnici, relazioni e pareri, regolamenti e atti amministrativi attinenti al profilo.

DOMANDE

Per partecipare ai concorsi per amministrativi del Comune di Avella, i candidati dovranno compilare gli appositi moduli di domanda, sotto allegati, e inviarli entro il 21 gennaio 2018, mediante l’indirizzo PEC: economato.avella@asmepec.it, secondo una delle seguenti modalità alternative:
– domanda e documentazione richiesta, in originale digitale, formato .pdf, e copia per immagine su supporto informatico (scansione) del documento di identità, sottoscritte con firma digitale e trasmesse con posta elettronica certificata;
– copia per immagine su supporto informatico (scansione), della domanda e della documentazione originale analogica sottoscritta con firma autografa, unitamente a copia per immagine del documento di identità, trasmesse con posta elettronica certificata;
– domanda e documentazione in originale digitale, formato .pdf, e copia per immagine su supporto informatico (scansione) del documento di identità, trasmesse con posta  elettronica certificata intestata al candidato titolare della medesima.

La documentazione da allegare alla domanda dovrà essere la seguente:
– curriculum vitae redatto secondo il modello europeo, che includa i requisiti richiesti di ordine culturale, professionale e di servizio e gli eventuali ulteriori titoli valutabili;
– fotocopia del documento di identità.

Ogni altro dettaglio relativo alla compilazione o invio delle domande di partecipazione alle selezioni pubbliche è riportato sui bandi.

BANDI

I partecipanti ai concorsi del Comune di Avella sono tenuti a leggere attentamente i relativi bandi di selezione, sotto allegati, pubblicati sulla GU IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.97 del 22-12-2017:
– concorso per Operatore Amministrativo a tempo parziale 50%: BANDO (PDF 862KB) e MODULO (PDF 327KB) di domanda;
– concorso per Operatore Amministrativo a tempo parziale 40%: BANDO (PDF 862KB) e MODULO (PDF 325KB) di domanda;
– concorso per Funzionario Direttivo Amministrativo Vicesegretario: BANDO (PDF 937KB) e MODULO (PDF 399KB) di domanda.

Tutte le successive comunicazioni in merito al diario delle prove d’esame e alle graduatorie finali, saranno pubblicate sul sito istituzionale del Comune di Avella www.comune.avella.av.it, sezione ‘Il Comune informa > Amministrazione traparente > Bandi di concorso’.

di Tania A.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".