Nuova opportunità di lavoro nel Veneto grazie al concorso per istruttore amministrativo bibliotecario del Comune di Cerro Veronese (Verona).
La procedura è rivolta a diplomati e finalizzata all’inserimento a tempo indeterminato e parziale – Area Istruttori – presso il Servizio amministrativo demografico dell’Ente.
È possibile candidarsi entro il 9 luglio 2025.
Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Per partecipare al concorso per un posto di lavoro in biblioteca presso il Comune di Cerro Veronese è necessario avere i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore a 18 anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso che possano impedire la costituzione del rapporto di impiego presso la pubblica amministrazione o che siano ritenute ostative all’instaurarsi del rapporto di lavoro;
- non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- non essere interdetti o sottoposti a misure che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con una pubblica amministrazione;
- idoneità fisica;
- non aver riportato, nei due anni precedenti la data di scadenza del bando, sanzioni disciplinari che comportano la sospensione dal servizio o sanzioni più gravi, né avere procedimenti disciplinari in corso che possono dare luogo alla sospensione dal servizio o a sanzioni più gravi;
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari.
Si richiede anche il possesso della patente di guida categoria B e dei seguenti requisiti specifici:
- diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata almeno quinquennale;
- conoscenza dei sistemi applicativi informatici;
- conoscenza della lingua inglese.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione è per esami e si espleta mediante due prove: una scritta e una orale.
La prova d’esame scritta verterà sulle seguenti materie:
- Organizzazione e gestione di biblioteche di pubblica lettura;
- Sistemi bibliotecari e cooperazione interbibliotecaria;
- Catalogazione bibliografica;
- Gestione delle raccolte;
- Comunicazione e promozione dei servizi della biblioteca;
- Promozione della lettura per le diverse fasce di pubblico reale e potenziale;
- Organizzazione di attività culturali in biblioteca;
- Biblioteca digitale;
- Codice dei Beni culturali e del paesaggio;
- Legislazione regionale in materia di biblioteche e sistemi bibliotecari;
- Normativa sul procedimento amministrativo;
- Ordinamento degli Enti Locali;
- Nozioni sul codice di comportamento dei dipendenti pubblici.
La prova orale consisterà in un colloquio motivazionale e professionale, volto ad approfondire e valutare la qualità e la completezza delle conoscenze delle materie d’esame, la capacità di cogliere i concetti essenziali degli argomenti proposti, la chiarezza di esposizione, la capacità di collegamento e di sintesi. Nel corso del colloquio saranno inoltre verificate la conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e la conoscenza della lingua inglese.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Per accedere al concorso è necessario candidarsi entro il 9 luglio 2025 esclusivamente con modalità telematica, collegandosi al Portale inPA e cliccando sul link disponibile in questa pagina.
Segnaliamo che i candidati devono indicare nella domanda di ammissione il proprio indirizzo PEC o un domicilio digitale personale. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS.
All’istanza occorre inoltre allegare la ricevuta che attesta il pagamento della tassa di concorso di euro 10,00.
BANDO
Per tutti i dettagli sul concorso per bibliotecario al Comune di Cerro Veronese vi invitiamo a scaricare e leggere con attenzione il BANDO (Pdf 875 KB).
Per completezza informativa, segnaliamo che l’avviso di selezione è pubblicato in questa pagina del sito web dell’Ente e sul portale inPA in questa pagina.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Il calendario delle prove d’esame è riportato nel bando. Ogni eventuale comunicazione o variazione sul calendario verrà pubblicata esclusivamente sul portale inPA.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Scoprite altri concorsi per funzionari e assistenti bibliotecari.
Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina che raccoglie i concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in Italia, e quella dedicata ai prossimi concorsi in uscita, così da prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Seguiteci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.