Comune di Cremona: concorso pubblico per educatori

educatori professionali

Il Comune di Cremona ha pubblicato un bando di concorso per educatori, finalizzato alla formazione di una  graduatoria di professionisti qualificati.

In particolare le risorse selezionate saranno impiegate in attività di lavoro nell’ambito del Servizio Civile Universale, Garanzia Giovani, Leva Civica e Corpo Europeo di Solidarietà, gestiti dal Servizio Progetti e Risorse, per gli anni 2025 e 2026.

La domanda di partecipazione deve essere inviata entro e non oltre il 14 febbraio 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

COMUNE CREMONA CONCORSO EDUCATORI

Le figure selezionate dovranno occuparsi delle seguenti mansioni:

  • affiancamento educativo di giovani con minori opportunità (GMO) nell’ambito del Servizio Civile,
  • supporto educativo nelle fasi di orientamento, inserimento e accompagnamento a candidati, volontari ed ex volontari di Servizio Civile Universale, Garanzia Giovani, Leva Civica e Corpo Europeo di Solidarietà, in condizioni di fragilità e/o non autosufficienza.
  • supporto ai giovani in condizioni di fragilità e NEET coinvolti in attività previste da altre progettazioni del Comune di Cremona.

La graduatoria rimarrà in vigore fino al 31 dicembre 2026 e potrà essere utilizzata anche da altri Settori Comunali per esigenze di carattere straordinario, previa valutazione dei curricula.

REQUISTI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso educatori del Comune Cremona le persone in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore agli anni 18;
  • non essere stato destituito o dispensato da un impiego presso una pubblica amministrazione ovvero essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale;
  • non aver riportato condanne per delitti che, per la loro particolare gravità, rendano la personalità morale del candidato non confacente all’incarico, salva l’avvenuta riabilitazione;
  • Diploma di Laurea Educatore Professionale di primo livello o specialistica o vecchio ordinamento riconosciuta dall’ordinamento Universitario Italiano;
  • esperienza significativa, documentata o documentabile, relativa al supporto educativo nell’ambito del Servizio civile, Universale, Garanzia Giovani, Leva Civica e Corpo Europeo di Solidarietà.
adv

FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA

La graduatoria dei professionisti verrà stilata attraverso la valutazione dei curriculum di ciascun candidato, tenendo conto:

  • del titolo di studio richiesto;
  • dell’esperienza relativa all’ambito di interesse;
  • di eventuali titoli aggiuntivi, corsi, master o pubblicazioni di carattere scientifico.
adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso del Comune Cremona per educatori deve essere presentata entro il 14 febbraio 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso Comune Cremona educatori vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 161 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Per qualsiasi comunicazione relativa alla procedura i candidati saranno contattati per email o per telefono.

Per chiarimenti è possibile rivolgersi a: Servizio Progetti e Risorse, tel 0372.407787/407067, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.00, o per email all’indirizzo: servizioprogetti@comune.cremona.it

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi per educatori attivi in Italia.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *