Il Comune di Grosseto, in Toscana, ha indetto un avviso pubblico di selezione per attivare 3 tirocini formativi non curriculari.
L’opportunità è diretta a inoccupati o disoccupati under 30, in possesso di diploma di geometra, perito industriale in edilizia o perito agrario. Previsto rimborso mensile.
Per candidarsi c’è tempo fino al giorno 11 agosto 2022. Ecco l’avviso da scaricare e cosa sapere per fare domanda.
TIROCINI COMUNE DI GROSSETO
I tirocini formativi non curriculari che il Comune di Grosseto intende avviare si svolgeranno, dunque, presso il Settore Sviluppo Infrastrutturale, con particolare riferimento al Servizio Manutenzioni Viabilità e verde pubblico.
REQUISITI
Per candidarsi agli stage occorre possedere i requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana oppure di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di Paesi Terzi alle condizioni indicate nell’avviso;
- assenza di condanne penali e procedimenti penali in corso;
- età compresa fra i 18 e di 30 anni (non compiuti alla data di attivazione del tirocinio);
- titolo di studio attinente al percorso formativo da svolgere: diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito al termine di un percorso di studi di cinque anni con il conseguimento della qualifica di Geometra o Perito Industriale in Edilizia o Perito Agrario;
- stato di inoccupazione (ovvero non aver mai svolto un’attività lavorativa sia come lavoratore subordinato che autonomo) o disoccupazione (ovvero essere privi di lavoro);
- iscrizione ad un Centro per l’Impiego della Regione Toscana;
- non avere svolto precedenti attività lavorative o di tirocinio non curriculare presso il Comune di Grosseto;
- idoneità fisica.
Si segnala che è incompatibile lo svolgimento contemporaneo di un tirocinio e del servizio civile.
DURATA E SVOLGIMENTO DEI TIROCINI
L’attivazione degli stage è in programma a partire dal mese di settembre 2022, per una durata di 6 mesi, eventualmente prorogabili.
L’impegno per i tirocinanti sarà di 30 ore a settimana ed è richiesta una frequenza obbligatoria ad almeno il 70% delle ore totali previste nel progetto formativo.
La sede di svolgimento è il Settore Sviluppo Infrastrutturale Servizio Manutenzioni Viabilità e Verde Pubblico del Comune di Grosseto.
RIMBORSO
I tirocinanti riceveranno un rimborso forfettario di € 500,00 mensili lorde.
SELEZIONE
I candidati saranno selezionati sulla base della valutazione dei titoli e del superamento di un colloquio teso ad accertare la motivazione, l’attitudine ed il possesso dei requisiti.
COME PARTECIPARE
Gli interessati a partecipare ai tirocini messi a disposizione dal Comune di Grosseto hanno tempo fino al giorno 11 agosto 2022 per candidarsi, presentando la domanda redatta secondo l’apposito MODELLO (Pdf 362 Kb) con una delle seguenti modalità:
- mediante raccomandata con ricevuta di ritorno al Comune di Grosseto, Ufficio Protocollo;
- a mano al medesimo ufficio;
- a mezzo di posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: comune.grosseto@postacert.toscana.it.
Coloro che sono sprovvisti di posta elettronica certificata possono leggere in questo articolo come attivare un indirizzo PEC in soli 30 minuti.
I candidati dovranno inoltre allegare alla domanda la seguente documentazione:
- copia fotostatica non autenticata di un documento di identità in corso di validità;
- curriculum vitae e professionale;
- una nota con cui si esprimono le motivazioni in ordine alla partecipazione alla presente selezione (max 20 righe).
Per i dettagli si faccia riferimento all’avviso pubblico di seguito scaricabile.
AVVISO PUBBLICO
Per completezza informativa mettiamo a disposizione l’AVVISO (Pdf 799 Kb) integrale.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Le successive comunicazioni relative all’elenco dei candidati ammessi al colloquio sarà pubblicato sul sito internet dell’ente, nella sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso > Selezioni”.
ALTRI TIROCINI E AGGIORNAMENTI
Scoprite le altre possibilità di svolgere un’esperienza di stage in Italia o all’estero, visitando la nostra sezione dedicata ai tirocini. Potete inoltre iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram così da restare sempre aggiornati su tutte le novità.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".