Presso la sede ONU di Ginevra, in Svizzera, sono disponibili numerose opportunità di stage.
I tirocini offerti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite sono aperti a laureandi e laureati e vengono attivati in diversi dipartimenti.
Le aree di lavoro in cui è possibile svolgere uno stage sono molteplici, tra cui comunicazione, management e amministrazione, diritti umani, HR, affari legali e molte altre.
Ecco le attuali posizioni aperte e come candidarsi per svolgere un tirocinio all’ONU.
STAGE ONU IN SVIZZERA
Durante l’anno studenti di master universitari, laureandi e laureati hanno l’opportunità di partecipare a diversi tirocini ONU a Ginevra, in Svizzera, attivati presso i vari dipartimenti dell’Organizzazione.
Tra questi vi sono, ad esempio, l’OHCHR – Ufficio dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, l’UNACTD – Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e sullo sviluppo, l’UNECE – Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite e molti altri.
Gli stage proposti non sono retribuiti e i costi per il loro svolgimento sono a carico dei partecipanti o delle istituzioni sponsor.
Gli incarichi di tirocinio hanno, generalmente, una durata iniziale pari a 2/3 mesi, prorogabile fino a un massimo di 6 mesi.
Durante i percorsi di formazione e lavoro negli uffici ONU in Svizzera, i partecipanti possono conoscere da vicino una parte delle attività delle Nazioni Unite, collaborando alle specifiche attività di ciascun dipartimento.
POSIZIONI APERTE
Attualmente, l’ONU seleziona tirocinanti per svolgere i seguenti stage in Svizzera:
- UNEP Finance Initiative (UNEP FI) Academic Outreach Internship
Scadenza candidature: 29 aprile 2025.
- UNEP Finance Initiative (UNEP FI) Administrative Internship
Scadenza candidature: 28 aprile 2025.
- Intern – Statistics. Job Network: Economic, Social and Development
Scadenza candidature: 29 aprile 2025.
- Internal Communications Intern
Scadenza candidature: 29 aprile 2025.
- Human Resources Intern
Scadenza candidature: 30 aprile 2025.
- UNEP Finance Initiative (UNEP FI) Internship for Banking Programme
Scadenza candidature: 4 maggio 2025.
- Human Rights Intern
Scadenza candidature: 5 maggio 2025, 6 maggio 2025.
- Communications Intern
Scadenza candidature: 7 maggio 2025.
- Intern Information Systems (Drupal)
Scadenza candidature: 8 maggio 2025.
- Child and Youth Rights Intern
Scadenza candidature: 10 maggio 2025.
- Interns – Innovation & Analytics Hub
Scadenza candidature: 2 settembre 2025.
- Research, Management and Programme Intern
Scadenza candidature: 7 ottobre 2025.
- Special Procedures Branch
Scadenza candidature: 30 dicembre 2025.
REQUISITI
In linea generale, possono partecipare agli stage ONU in Svizzera i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- essere iscritti all’ultimo anno accademico di un corso di laurea di primo livello (ad esempio laurea triennale o equivalente), oppure essere iscritti a un programma di scuola di specializzazione (es. master o titolo equivalente o superiore), o aver conseguito un titolo accademico, preferibilmente nelle aree diritto, relazioni internazionali, scienze politiche, scienze sociali o altri campi correlati;
- conoscenza fluente della lingua inglese (e di eventuali altre lingue a seconda della posizioni di tirocini da ricoprire);
- possibilità di coprire in autonomia le spese connesse al periodo di tirocinio;
- avere valida copertura assicurativa medica per il soggiorno in Svizzera;
- avere i requisiti per ottenere il visto necessario e organizzare il viaggio alle Nazioni Unite.
RECLUTAMENTO E SELEZIONE PER STAGE ONU IN SVIZZERA
Gli Internship Programme ONU da svolgere a Ginevra prevedono la possibilità di candidarsi in diversi momento dell’anno, a seconda degli avvisi di selezione che vengono aperti.
La maggior parte degli stagisti viene reclutata per essere inserita nei periodi che vanno da luglio a dicembre o da gennaio a giugno.
La selezione dei tirocinanti avviene tramite valutazione delle candidature e dei cv pervenuti all’ONU. Successivamente, i responsabili delle assunzioni per gli stage ONU in Svizzera contattano i profili ritenuti idonei per svolgere un colloquio.
COME CANDIDARSI AGLI STAGE ONU IN SVIZZERA
La raccolta delle candidature per gli stage ONU in Svizzera viene effettuata attraverso questa piattaforma riservata alle carriere delle Nazioni Unite.
Da qui, utilizzando i filtri disponibili, è possibile prendere visione delle attuali posizioni di tirocinio aperte a Ginevra, selezionare quella di interesse, registrarsi al sistema di reclutamento online delle Nazioni Unite Inspira e compilare l’apposito form per candidarsi online agli stage.
ONU
L’ONU – Organizzazione delle Nazioni Unite è un organismo nato nel 1945 con lo scopo di proporre soluzioni rispetto a problematiche di rilevanza mondiale, quali guerre, povertà, fame, difesa dei diritti umani, rispetto dell’ambiente e altro ancora.
Le Nazioni Unite lavorano per salvaguardare la pace e la sicurezza internazionale, hanno sedi dislocate in tutto il mondo e collaborano con organizzazioni partner, agenzie, enti e Governi. La United Nations Organisation è una delle maggiori organizzazioni intergovernative a livello globale, conta attualmente 193 Stati membri e circa 36 mila collaboratori di ogni nazionalità e cultura.
ALTRE GUIDE CHE TI CONSIGLIAMO:
- Programma UNV: come diventare volontari delle Nazioni Unite;
- UNYDP: programma Giovani Delegati italiani alle Nazioni Unite 2025 2026;
- Tirocini ONU: come fare uno stage nelle Nazioni Unite.
ALTRE OPPORTUNITÀ DI STAGE E AGGIORNAMENTI
Consultate la nostra sezione dedicata alle offerte di tirocini per conoscere altre opportunità di stage attive in Italia e all’estero.
Per restare informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".