Nuove opportunità di lavoro per diplomati e laureati grazie ai concorsi del Comune di Quartu Sant’Elena (Cagliari).
Sono stati pubblicati infatti tre bandi per complessivi sei posti di lavoro a tempo indeterminato e pieno tra profili tecnici e amministrativi contabili.
Le candidature devono pervenire entro il 5 settembre 2025.
Di seguito presentiamo, in modo semplice e chiaro, quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, spieghiamo come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibili i bandi da scaricare e consultare.
Indice:
CONCORSI COMUNE DI QUARTU SANT’ELENA
Il Comune di Quartu Sant’Elena ha indetto concorsi per assumere nuovo personale a tempo indeterminato. Nello specifico, è previsto l’inserimento di:
- n. 2 istruttori tecnici.
Titolo di studio: diploma di scuola secondaria superiore che consente l’accesso all’esame abilitante all’esercizio della professione di geometra o laurea abilitante oppure laurea assorbente del diploma suddetto;
- n. 2 istruttori amministrativi contabili.
Titolo di studio: diploma di scuola media secondaria che consente l’accesso all’Università;
- n. 2 funzionari amministrativi contabili.
Titolo di studio: laurea secondo gli ordinamenti e classi in materie giuridiche, economiche e di scienze politiche. Per maggiori informazioni, si legga l’approfondimento sui titoli equipollenti ed equiparati.
In tutte le selezioni si applica la riserva di un posto a favore dei volontari delle Forze Armate.
REQUISITI GENERALI RICHIESTI
Per partecipare ai concorsi è necessario avere i requisiti generali per l’ammissione al pubblico impiego ovvero:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore ad anni 18 e non superiore al limite massimo dell’età pensionabile prevista dalla legge;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità psico – fisica;
- non essere stati destituiti o dichiarati decaduti o licenziati da un pubblico impiego;
- non avere riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione;
- non essere stati interdetti o sottoposti a misure che per legge escludono l’accesso agli impieghi presso le Pubbliche Amministrazioni;
- assolvimento obblighi di leva militare;
- conoscenza della lingua inglese;
- uso delle applicazioni informatiche più diffuse.
COME SI SVOLGONO LE SELEZIONI
Le tre selezioni sono per soli esami e prevedono una prova scritta e una prova orale sulle materie riportate nei rispettivi bandi.
La prova scritta mira ad accertare il possesso delle competenze proprie del profilo professionale, in relazione alle materie previste dal bando, nonché le specifiche attitudini del candidato in merito al ruolo oggetto della selezione. La prova consiste in 60 domande con risposta a scelta multipla, per un punteggio massimo attribuibile di 30 punti.
La prova orale verte su un colloquio sulle stesse materie della prova scritta, nonché sulla verifica della conoscenza della lingua inglese e degli strumenti informatici di base.
Le presenti selezioni pubbliche rispettano le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Le domande di partecipazione ai concorsi devono essere trasmesse entro il 5 settembre 2025 via web, collegandosi al Portale inPA e cliccando sul link presente:
- in questa pagina (concorso istruttori tecnici);
- in questa pagina (concorso istruttori amministrativi contabili);
- in questa pagina (concorso funzionari amministrativi contabili).
Segnaliamo che, a pena di esclusione, occorre avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale, necessario per eventuali comunicazioni. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Per accedere al concorso di interesse è obbligatorio versare la quota di partecipazione di euro 10,00.
BANDI
Per tutti i dettagli, mettiamo a disposizione i bandi integrali da scaricare e leggere con attenzione:
- concorso istruttori tecnici (diplomati o laureati): BANDO (Pdf 347 KB);
- concorso istruttori amministrativi contabili (diplomati): BANDO (Pdf 344 KB);
- concorso funzionari amministrativi contabili (laureati): BANDO (Pdf 370 KB).
Aggiungiamo, per completezza, che gli avvisi di selezione sono stati pubblicati in questa sezione del sito internet del Comune di Quartu Sant’Elena e anche sul portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le comunicazioni sui concorsi verranno fornite esclusivamente sul sito istituzionale del Comune nella sezione “Concorsi” e sul portale “inPA”.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Vi invitiamo a consultare la pagina dedicata ai concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in Italia, e quella sui prossimi concorsi in uscita.
Può interessarvi scoprire altri concorsi per diplomati e concorsi per laureati.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per essere sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Seguiteci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.