Comune di Venezia: concorso per 7 istruttori amministrativi, cat. protette

istruttore amministrativo tecnico diplomati

Nuove opportunità di lavoro in Veneto, dove il Comune di Venezia ha indetto un concorso finalizzato al reclutamento di istruttori amministrativi.

La selezione pubblica è rivolta a diplomati ed è riservata alle categorie protette, per la copertura di 7 posti di lavoro.

Per candidarsi c’è tempo fino al 23 febbraio 2023. Vediamo di seguito i requisiti richiesti, come presentare la domanda di ammissione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile sulla selezione pubblica.

REQUISITI

I candidati al concorso per amministrativi al Comune di Venezia devono possedere i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati Membri dell’Unione Europea oppure appartenenza ad una delle tipologie previste dal bando;
  • idoneità fisica alle mansioni da svolgere, fatta salva la tutela dei portatori di handicap di cui alla legge 5 febbraio 1992, n. 104; data la particolare natura dei compiti che la posizione di lavoro in oggetto implica, la condizione di privo della vista comporterà inidoneità fisica (Legge n. 120/91) in quanto l’attività da svolgere comporta tra l’altro elaborazione e controllo di documenti cartacei;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • assenze di condanne penali, interdizione o altre misure che escludano dalla nomina agli impieghi presso la pubblica amministrazione;
  • non essere stati destituiti, o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione o licenziati per motivi disciplinari;
  • regolare posizione nei riguardi degli obblighi di leva (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);
  • conoscenza della lingua inglese e degli applicativi informatici più diffusi;
  • possesso del diploma di scuola superiore di secondo grado;
  • appartenere alle categorie delle persone disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999;
  • essere iscritto/a nelle liste del collocamento obbligatorio di cui all’art. 8 della Legge 68/99 oppure impegnarsi ad iscriversi tempestivamente nelle liste del collocamento obbligatorio di cui all’art. 8 della Legge 68/99 nel caso di ricezione di proposta di assunzione in esito al concorso.

SELEZIONE

In relazione al numero di domande pervenuto l’Amministrazione si riserva la facoltà di predisporre una prova preselettiva.

I candidati saranno poi selezionati sulla base della valutazione dei titoli e due prove d’esame, una scritta ed una orale.

Per maggiori dettagli sulle procedure selettive si rimanda alla lettura del bando allegato a fine articolo.

STIPENDIO

I vincitori del concorso per istruttori amministrativi (diplomati) avranno diritto ad uno stipendio annuale lordo pari a € 21.392,87.

DOMANDA DI AMMISSIONE

La domanda di partecipazione al concorso del Comune di Venezia per amministrativi deve essere presentata entro le ore 16.00 23 febbraio 2023 tramite procedura telematica, disponibile a questa pagina. Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi tramite SPID o CIE.

Alle domanda è necessario allegare la ricevuta di versamento della tassa di concorso di € 10,00.

BANDO

Gli interessati a partecipare al concorso per amministrativi sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 515 Kb) pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 5 del 20-01-2023.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le successive comunicazioni relative al diario delle prove d’esame e alla graduatoria saranno pubblicate sul sito internet del Comune, nella sezione “Amministrazione trasparente > Bandi di concorso”.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Continuate a seguirci e, per scoprire altri concorsi per amministrativi, potete consultare la nostra pagina. Se, infine, volete restare aggiornati sulle ultime novità di lavoro e formazione, vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e anche al nostro canale Telegram.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti