L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Bergamo Ovest, in Lombardia, ha indetto nuovi concorsi per assunzioni.
Le selezioni pubbliche sono aperte a laureati prevedono la copertura di 36 posti di lavoro per infermieri e tecnici mediante contratto a tempo indeterminato.
Per candidarsi c’è tempo fino al 29 dicembre 2024.
Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato tutte le informazioni utili sui profili professionali cercati, i requisiti richiesti, sulle modalità di selezione, come è possibile presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibili i bandi da scaricare.
Indice:
CONCORSI PER ASSUNZIONI ASST BERGAMO OVEST, BANDI
Mediante i concorsi pubblici dell’ASST Bergamo Ovest si selezionano i seguenti profili professionali:
- n. 25 posti di infermiere, area dei professionisti della salute e dei funzionari, di cui n. 5 posti riservati prioritariamente ai volontari delle Forze armate.
BANDO (Pdf 1 Mb).
- n. 4 posti di tecnico sanitario di radiologia medica, area dei professionisti della salute e dei funzionari, di cui n. 1 posto riservato agli appartenenti alle categorie protette.
BANDO(Pdf 1 Mb).
- n. 4 posti di tecnico sanitario di laboratorio biomedico, area dei professionisti della salute e dei funzionari, di cui n. 2 posti riservato agli appartenenti alle categorie protette.
BANDO (Pdf 1 Mb).
Si rende noto che i bandi sono stati pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 95 del 29-11-2024 e in versione integrale sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia n. 46 del 13-11.2024.
REQUISITI RICHIESTI
I concorsi dell’ASST Bergamo Ovest sono rivolti a candidati in possesso dei requisiti di seguito elencati:
- cittadinanza italiana o degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie specificate nei bandi;
- idoneità fisica all’impiego;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
- iscrizione all’Albo professionale di riferimento.
TITOLI DI STUDIO
Per partecipare ai concorsi è inoltre il possesso dei seguenti titoli di studio:
INFERMIERI
- Laurea triennale in Infermieristica (classe delle Lauree delle professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica) o corrispondente Diploma Universitario di Infermiere.
TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA
- Laurea triennale in tecniche di radiologia medica o corrispondente Diploma Universitario di Tecnico di radiologia medica.
TECNICO SANITAROIO DI LABORATORIO BIOMEDICO
- Laurea triennale in tecniche di laboratorio biomedico o corrispondente Diploma Universitario di Tecnico sanitario di laboratorio biomedico.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
In relazione al numero di domande pervenuto per ciascun concorso può essere prevista una preselezione.
La selezione dei candidati avviene mediante valutazione dei titoli e tre prove d’esame: una scritta, una pratica ed una orale.
La prova scritta verterà su argomenti scelti dalla commissione esaminatrice attinenti alla materia oggetto del concorso e potrà consistere in un elaborato / tema o nella soluzione di quesiti a risposta sintetica.
La prova pratica consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta; pianificazione applicata ad un caso concreto.
Infine la prova orale consisterà in un colloquio sulle materie oggetto del concorso, integrato con la verifica della conoscenza della lingua inglese e della conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche e delle applicazioni software più diffuse.
COME PREPARARSI AL CONCORSO PER INFERMIERI E COSA STUDIARE
Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per infermieri nella quale vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.
GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO
Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione ai concorsi per assunzioni dell’ASST Bergamo Ovest deve essere presentata entro il 29 dicembre 2024, esclusivamente online tramite procedura disponibile alla seguente pagina.
E’ richiesto inoltre il versamento della tassa di concorso di importo pari a € 15,00.
E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni, inclusi i diari delle prove d’esame e la graduatoria finale, saranno rese note mediante pubblicazione sul sito internet dell’ASST di Bergamo Ovest, nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
Il calendario delle prove sarà comunicato ai candidati con almeno 15 giorni di preavviso.
ASST BERGAMO OVEST
L’ASST Bergamo Ovest è un’azienda socio-sanitaria territoriale che copre diverse strutture ospedaliere e servizi sul territorio bergamasco. La sua sede principale si trova presso l’Ospedale di Treviglio-Caravaggio, ma include anche altri presidi come l’Ospedale di Romano di Lombardia e quello di San Giovanni Bianco. L’organizzazione offre una vasta gamma di servizi specialistici, tra cui cardiologia, neurologia, ortopedia, oncologia, senologia, e un’unità coronarica.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a visitare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Se sognate di svolgere il lavoro di infermiere vi invitiamo a leggere la guida su come diventare infermiere. Vi invitiamo anche a consultare i concorsi pubblici per infermieri. Inoltre è disponibile la sezione dedicata ai concorsi per categorie protette.
Infine, per rimanere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e seguiteci su Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".