L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Santi Paolo e Carlo ha indetto dei concorsi per 35 infermieri e tecnici di laboratorio biomedico.
Le selezioni pubbliche prevedono l’assunzione delle risorse mediante contratti di lavoro a tempo indeterminato, Area dei professionisti della salute e dei funzionari.
È possibile inviare le domande per partecipare alle procedure concorsuali entro il giorno 3 aprile 2025.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione, il gruppo Telegram di supporto ai concorsi per infermieri e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile il bando da scaricare.
Indice:
CONCORSI ASST SANTI PAOLO E CARLO, POSTI
L’ASST Santi Paolo e Carlo, in Lombardia, prevedono la copertura di 35 nuovi posti di lavoro. Nello specifico si selezionano:
- n. 25 posti di Infermiere (infermiere di famiglia e di comunità);
- n. 15 posti di Tecnico sanitario di laboratorio biomedico.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare ai concorsi ASST Santi Paolo e Carlo per infermieri e per tecnici le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- idoneità fisica all’impiego;
- non essere stati destinatari di provvedimenti disciplinari superiori al rimprovero scritto e non avere procedimenti disciplinari in corso riguardanti fattispecie da cui consegua l’irrogazione di sanzione disciplinare superiore al rimprovero scritto;
- non avere subito condanne penali e non avere procedimenti penali in corso connessi a reati che possano impedire il mantenimento del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione.
REQUISITI SPECIFICI
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
CONCORSO INFERMIERI
- Laurea di primo livello in Infermieristica (L/SNT1 – Infermieristica) oppure Diploma Universitario di Infermiere oppure Diploma conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale del profilo a concorso e dell’accesso ai pubblici uffici;
- iscrizione al relativo Ordine professionale.
CONCORSO TECNICI SANITARI
- Laurea di primo livello in Tecnico sanitario di laboratorio biomedico (L/SNT3) oppure Diploma universitario di Tecnico sanitario di laboratorio biomedico; oppure Diplomi e attestati conseguiti n base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale del profilo a concorso e dell’accesso ai pubblici uffici;
- iscrizione al relativo Ordine professionale.
COME AVVIENE LA SELEZIONE
La selezione per i concorsi ASST Santi Paolo e Carlo avverrà nel seguente modo:
- valutazione dei titoli;
- svolgimento di 3 prove d’esame:
– una prova scritta,
– una prova pratica,
– una prova orale.
Le prove verteranno su argomenti specifici attinenti al profilo professionale, con le modalità indicate nel bando.
La prova orale comprenderà, oltre ad elementi di informatica, anche la verifica della conoscenza almeno a livello iniziale della lingua inglese.
Il superamento delle prove è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PREPARARSI AL CONCORSO PER INFERMIERI E COSA STUDIARE
Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per infermieri, nella quale vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.
GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO
Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri. E’ utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione ai concorsi ASST Santi Paolo e Carlo per infermieri e tecnici dovrà essere prodotta esclusivamente tramite procedura telematica, entro e non oltre il giorno 3 aprile 2025.
Per presentare la domanda è necessario iscriversi a questo portale, selezionare il concorso al quale si intende partecipare e compilare tutti i campi presenti.
Si richiede il pagamento di una tassa concorsuale pari a 20 euro.
È sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
BANDI
Gli interessati ai concorsi ASST Santi Paolo e Carlo sono invitati a leggere con attenzione i testi integrali dei bandi, ovvero:
Segnaliamo che gli stessi sono stati pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 18 del 4 aprile 2025 e in versione integrale sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – Serie Avvisi e Concorsi – del 26 febbraio 2025.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Il diario delle prove d’esame e la sede di espletamento saranno resi noti ai candidati ai candidati mediante apposito avviso pubblicato sul sito internet dell’ASST Santi Paolo e Carlo, nella sezione Bandi di concorso – Concorsi pubblici, nel rispetto dei termini di preavviso previsti dalla normativa.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Se sognate di svolgere il lavoro di infermiere vi invitiamo a leggere la guida su come diventare infermiere. Vi invitiamo anche a consultare i concorsi pubblici per infermieri e i concorsi per medici e personale sanitario attivi in Italia.
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".