Nuovi posti di lavoro in Veneto grazie ai concorsi indetti dal Comune di Cittadella (Padova) per tecnici e amministrativi.
Sono stati pubblicati due bandi di concorso, aperti a diplomati, per la formazione di due graduatorie con assunzioni a tempo determinato a valere sui fondi per il PNRR da assegnare al 3° settore “Sviluppo e tutela del territorio 3.0”.
Le domande di ammissione devono essere presentate entro il 5 maggio 2023. Vediamo insieme i requisiti richiesti, cosa prevedono le selezioni pubbliche, come candidarsi e i bandi da scaricare.
Indice:
CONCORSI COMUNE DI CITTADELLA TECNICI E AMMINISTRATIVI
Il Comune di Cittadella, in relazione ai fondi per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR ha dunque indetto due concorsi pubblici per la formazione di due graduatorie, finalizzate ad assunzioni a tempo determinato, presso il 3° settore “Sviluppo e Tutela del Territorio 3.0”, nei seguenti ruoli professionali:
- Istruttore Servizi Tecnici – Area degli Istruttori;
- Istruttore Servizi Amministrativo Contabile – Area degli Istruttori.
Le risorse assunte lavoreranno per un periodo non superiore a 36 mesi, prorogabili per la durata di attuazione del progetto, ma non oltre il 31 dicembre 2026.
REQUISITI GENERICI
Per accedere ai concorsi del Comune di Cittadella, è indispensabile possedere i seguenti requisiti generici:
- cittadinanza italiana o cittadinanza dell’UE o altra cittadinanza come riferito nei bandi;
- avere un’età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo;
- avere il godimento dei diritti civili e politici;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31/12/1985);
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
- assenza di condanne penali definitive per delitti non colposi preclusive dell’accesso all’impiego presso Pubbliche Amministrazioni, oltreché non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
- non incorrere in una delle cause di incompatibilità o inconferibilità;
- idoneità psico-fisica all’impiego e alle mansioni proprie previste per il posto;
- patente di guida di categoria “B”;
- conoscenza della lingua inglese;
- capacità di utilizzo di apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse (Word, Excel, Internet, Outlook).
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo; destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o dichiarati decaduti dall’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- non essere dipendenti dello Stato o di Enti Pubblici collocati a riposo anche in applicazione di disposizioni di carattere transitorio e speciale.
TITOLI DI STUDIO
Inoltre, in base al ruolo da ricoprire, si richiede uno dei seguenti titoli di studio:
TECNICI
- Diploma di geometra (previgente ordinamento) oppure diploma di istituto tecnico settore tecnologico indirizzo costruzioni ambiente e territorio (nuovo ordinamento) o titoli equipollenti;
- altro diploma di maturità e titolo assorbente, quale:
– Diploma di laurea vecchio ordinamento in architettura, ingegneria civile, ingegneria edile, ingegneria edile-architettura, ingegneria per l’ambiente ed il territorio, pianificazione territoriale e urbanistica, pianificazione territoriale urbanistica e ambientale, politica del territorio, urbanistica o equipollenti; Laurea Specialistica o Laurea magistrale equiparata a uno dei diplomi di laurea specificati;
– Laurea triennale classe 4 (scienze dell’architettura ed ingegneria civile), classe 7 (urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale) e classe 8 e L-7 (ingegneria civile e ambientale); L-17 (scienze dell’architettura), L-23 (scienze e tecniche dell’edilizia), L-21 (scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale) e L-7 (ingegneria civile e ambientale).
AMMINISTRATIVI CONTABILI
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado.
SELEZIONE
I concorsi pubblici sono organizzati attraverso lo svolgimento di due prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.
Le materie e i diari delle prove d’esame sono riportati nei bandi che alleghiamo a fine pagina.
DOMANDE
Per candidarsi ai concorsi pubblici del Comune di Cittadella, è necessario compilare la domanda di ammissione, scaricando il modulo presente a fine pagina, e presentarla, entro le ore 12.00 del 5 maggio 2023, all’indirizzo: cittadella.pd@cert.ip-veneto.net, da una PEC personale.
Se non si possiede una casella di posta elettronica certificata personale, è possibile crearne una in soli 30 minuti tramite la procedura spiegata in questa pagina.
Per la candidatura ai concorsi pubblici è previsto il pagamento della tassa di concorso dell’importo di 10,00 €, da effettuare secondo le modalità indicate nei bandi.
La documentazione e tutte le ulteriori precisazioni sulle modalità di candidatura ai concorsi, sono riportate nei bandi, scaricabili di seguito.
BANDI E MODELLI DI DOMANDA
I candidati ai concorsi per le assunzioni di tecnici e amministrativi presso il Comune di Cittadella sono invitati a leggere attentamente i bandi, di seguito allegati:
- concorso per tecnici: BANDO (PDF 625 kb) e DOMANDA (doc 282 kb);
- concorso per amministrativi contabili: BANDO (PDF 620 kb) e DOMANDA (doc 283 kb).
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni in merito al diario delle prove d’esame e le graduatorie finali saranno pubblicate sul sito internet del Comune di Cittadella, nella sezione ‘Amministrazione trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Per scoprire anche altri concorsi pubblici attivi in Veneto vi invitiamo a consultare questa pagina dedicata. Restate sempre aggiornati su tutte le novità iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".