Concorsi Comune di Roma 2023: 2 Mila assunzioni

Cmune Roma, Capitale, Palazzo
Credit: Apostolis Giontzis / Shutterstock.com

Approvato il Piano assunzioni 2023 – 2025 del Comune di Roma, che prevede nuovi concorsi e oltre 2 mila inserimenti .

Il nuovo programma assunzionale dell’Amministrazione capitolina comprende anche i concorsi già aperti tra cui il bando per 800 vigili urbani del Comune di Roma e il bando per funzionari del Comune di Roma.

Vediamo nel dettaglio tutti i posti di lavoro che il Comune di Roma intende coprire, che rientrano nei prossimi concorsi in arrivo.

CONCORSI COMUNE ROMA 2023

Ad annunciare il nuovo programma di reclutamento per assumere nuove risorse presso il Comune di Roma è l’ente stesso, tramite un recente comunicato. La Giunta capitolina ha approvato, infatti, due delibere contenenti, rispettivamente, il Piano assunzioni 2023/2025 (delibera n. 130 del 14 aprile 2023) e il Regolamento per l’accesso agli impieghi di Roma Capitale (delibera n. 129 del 14 aprile 2023). Grazie a questi provvedimenti, l’Amministrazione capitolina potrà coprire oltre 2 mila posti di lavoro, anche tramite nuovi concorsi pubblici.

Tra le procedure concorsuali rientrano il concorso per 800 agenti di Polizia Locale del Comune di Roma e il concorso per 60 funzionari del Comune di Roma che sono aperti e le domande devono essere presentate entro il 29 maggio 2023. Il primo è rivolto a diplomati mentre il secondo a laureati.

L’intenzione dell’Amministrazione, stando a quanto trapelato in precedenza, è concludere la procedura concorsuale per le assunzioni dei vigili urbani entro fine anno, per poter assumere i vincitori già nei primi mesi del 2024. Il piano assunzionale per il prossimo triennio prevede, inoltre, progressioni di carriera e stabilizzazioni di contratti a tempo determinato per valorizzare il personale, che coinvolgeranno oltre 2000 dipendenti.

Il nuovo piano assunzioni del Comune di Roma e i bandi in arrivo erano stati già anticipati, nelle scorse settimane, dall’assessore alle Politiche del personale del Comune di Roma, Andrea Catarci, nel corso di un incontro tenutosi in Campidoglio con un gruppo di nuovi assunti a tempo indeterminato. In quell’occasione Catarci aveva annunciato l’intenzione del Comune di Roma di reclutare oltre 2 mila unità di personale tra il 2023 e il 2024 grazie ad un importante programma di inserimenti, che intende rafforzare uffici e servizi comunali, da anni in carenza di organico, anche in vista del Giubileo 2025. Quest’ultimo prevede l’uscita, entro breve, anche di un concorso per 60 funzionari addetti agli aspetti economici e di ragioneria, oltre a quello per vigili urbani.

Vediamo nel dettaglio quali sono i posti di lavoro nel Comune di Roma da coprire e i prossimi bandi in uscita.

IL PIANO ASSUNZIONALE

Il piano di inserimenti e nuovi concorsi del Comune di Roma è così articolato, in base a quanto indicato nella nota e a quanto anticipato dall’assessore Catarci:

– concorsi nel 2023 e assunzioni nel 2024

  • 800 vigili urbani, istruttori Polizia Locale (il bando è aperto, tutte le informazioni sono in questa pagina – scadenza 29 maggio);
  • 60 funzionari economico – finanziari (il bando è aperto, tutte le informazioni sono in questa pagina – scadenza 29 maggio)

– assunzioni 2023 – 2024

  • 400 insegnanti di scuola d’infanzia e educatori asilo nido;
  • 349 istruttori amministrativi;
  • 214 assistenti sociali;
  • 150 funzionari amministrativi;
  • 115 funzionari tecnici a tempo determinato per le attività legate al PNRR;
  • 60 funzionari economici;
  • 30 psicologi;
  • 30 funzionari servizi educativi;
  • 20 operatori servizi ambientali;
  • 10 funzionari archivio storico;
  • 5 autisti da assumere mediante scorrimento delle graduatorie del Centro per l’Impiego;
  • 1 istruttore servizi informatici e telematici;
  • 26 dirigenti.

Il programma assunzionale prevede anche il reclutamento di altre figure professionali, progressioni verticali per l’avanzamento di carriera di circa 2 mila dipendenti già in forza al Comune capitolino e stabilizzazioni del personale a tempo determinato dei nidi, delle scuole infanzia e dei servizi sociali.

DOVE VEDERE I BANDI


Gli interessati ai successivi concorsi Comune di Roma 2023 e alle future assunzioni dell’ente devono attendere la pubblicazione degli altri bandi e degli avvisi di selezione per reclutare il personale da assumere. Le ricerche di personale vengono pubblicate sul sito web di Roma Capitale in questa sezione.

Metteremo a vostra disposizione i bandi non appena saranno pubblicati. Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram per essere avvisati appena usciranno i concorsi.

IL NUOVO REGOLAMENTO DEI CONCORSI

Il nuovo Regolamento per l’accesso agli impieghi di Roma Capitale approvato insieme al Piano assunzioni 2023 2025 intende uniformare le disposizioni dell’amministrazione capitolina alle innovazioni normative introdotte in tema di procedure concorsuali e accesso al pubblico impiego. Dunque intende allineare le modalità di accesso al pubblico impiego a quanto previsto dalla riforma dei concorsi pubblici approvata dal Governo e alle novità per concorsi pubblici e assunzioni nella PA introdotte dal Decreto PNRR 2. Tra le disposizioni introdotte dal Regolamento rientrano selezioni più veloci e la possibilità di prevedere la prova di efficienza fisica dei candidati per il ruolo di agente di polizia locale.

LE DICHIARAZIONI DEL SINDACO GUALTIERI

Stiamo rimettendo al centro le politiche sul personale, scommettendo sulla valorizzazione professionale e su centinaia di nuove assunzioni per il Corpo di Polizia Locale, per la rete di nidi e scuole dell’infanzia, per le Politiche Sociali e per tante altre strutture capitoline. – ha dichiarato il Sindaco di Roma Roberto GualtieriIl rilancio di Roma nel segno degli investimenti e dell’innovazione ha un grande bisogno di risorse umane e di professionalità: questo piano di assunzioni, che inverte la tendenza pluriennale al calo, va esattamente in questa direzione, a partire dall’imminente bando di concorso per l’assunzione di 800 nuovi agenti di Polizia Locale.

LE RISORSE ECONOMICHE

Per portare a termine i nuovi inserimenti saranno utilizzate le risorse economiche rese disponibili dal Bilancio capitolino e dai finanziamenti relativi al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e ai progetti comunali per il contrasto alla povertà.

LE DELIBERE DELLA GIUNTA CAPITOLINA

Per ulteriori approfondimenti, rendiamo scaricabili di seguito i testi integrali delle delibere della Giunta capitolina:

DELIBERA n. 129 del 14 aprile 2023 (Pdf 7,7Mb) – Regolamento per l’accesso agli impieghi di Roma Capitale.
DELIBERA n. 130 del 14 aprile 2023 (Pdf 22Mb) – Piano assunzioni Comune di Roma 2023/2025.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Per conoscere tutti i concorsi attivi al momento per lavorare nel pubblico impiego potete visitare la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici. Inoltre, se desiderate scoprire quali sono i nuovi concorsi in arrivo, potete consultare la nostra sezione riservata ai prossimi bandi in uscita.

Iscrivendovi gratuitamente alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram potete restare aggiornati su tutte le novità e avere le notizie in anteprima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Un Commento

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *