Sono stati indetti nuovi concorsi per laureati e diplomati da parte del Politecnico di Milano.
Si selezionano candidati Project Manager e Board Administrative Assistant.
Il termine entro il quale inviare la domanda di ammissione è il 30 settembre 2025.
Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i due profili professionali messi a concorso, i requisiti richiesti, come si svolgono le selezioni, come presentare la domanda di partecipazione, i bandi da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
CONCORSI PER LAUREATI E DIPLOMATI POLITECNICO DI MILANO
Il Politecnico di Milano ha bandito due concorsi pubblici finalizzati a reclutare, mediante contratto a tempo determinato e pieno, le seguenti figure professionali:
- n. 2 Project Manager, area dei funzionari, presso il Servizio Innovazione e Responsabilità Sociale – Area Campus Life del Politecnico.
Titolo di studio: laurea (magistrale, specialistica, diploma di laurea, triennale). Per ulteriori informazioni, si legga l’approfondimento sui titoli equipollenti ed equiparati nei concorsi pubblici.
Mansioni: coordinare e supervisionare, in tutte le loro fasi, i progetti che verranno assegnati, gestendo le risorse disponibili e garantendo il raggiungimento degli obiettivi nei tempi e nei modi prestabiliti.
- n. 1 Board Administrative Assistant, area dei collaboratori, presso le Scuole di Ingegneria – Area Didattica del Politecnico.
Titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di II grado
Mansioni: supportare i Presidi, i Coordinatori dei Corsi di studio, i Responsabili delle Scuole e i Manager didattici nei processi legati alla progettazione e all’erogazione dell’offerta formativa curriculare ed extracurriculare delle Scuole del Politecnico; fornire supporto nella gestione delle carriere degli studenti delle Scuole con particolare riferimento ai piani degli studi.
REQUISITI RICHIESTI
Entrambe le selezioni sono aperte e candidati in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- maggiore età;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità fisica allo specifico impiego.
COME AVVENGONO LE SELEZIONI
Nel caso in cui il numero dei candidati sia tale da pregiudicare l’imparzialità, l’economicità e la celerità di espletamento della selezione, le prove concorsuali potranno essere anticipate da una preselezione.
Le selezioni si espletano mediante due prove d’esame volte ad accertare le competenze dei concorrenti, intese come insieme delle conoscenze e delle capacità logico – tecniche e comportamentali richieste dal ruolo. Sono dunque previste:
- una prova scritta:
– di tipo teorico per gli aspiranti Project manager;
– di tipo teorico pratico per i candidati Board Administrative Assistant.
La prova è in lingua italiana e viene svolta con strumentazione informatica e piattaforme digitali; - una prova orale, in lingua italiana con accertamento della lingua inglese, riservata ai soli concorrenti che hanno superato la prova scritta.
Le selezioni pubbliche rispettano le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Le domande per partecipare ai concorsi per laureati e diplomati devono essere presentate entro le ore 15.00 del 30 settembre 2025.
Gli interessati devono connettersi al portale inPA e cliccare sul link per l’invio delle candidature disponibile:
- in questa pagina per il concorso Project manager (laureati);
- in questa pagina per il concorso Board Administrative Assistant (diplomati).
Per candidarsi è necessario indicare nell’istanza un proprio domicilio fiscale o indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale. Chi fosse sprovvisto di PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
I concorrenti sono inoltre tenuti a versare un contributo di € 25,82.
BANDI
Per tutti i dettagli sulle due procedure invitiamo a leggere attentamente i bandi allegati di seguito:
- concorso Project manager (laureati): BANDO (Pdf 953 KB);
- concorso Board administrative assistant (diplomati): BANDO (Pdf 964 KB).
Gli avvisi sono stati pubblicati sul sito web del Politecnico in questa sezione e sul portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Si rinvia alla lettura dei singoli bandi per conoscere il diario delle prove. Eventuali modifiche al calendario saranno comunicate attraverso il Portale InPA e sul sito istituzionale.
La graduatoria finale del concorso sarà pubblicata sul sito web del Politecnico in questa sezione e all’Albo di Ateneo. Sul portale inPA sarà reso noto l’avviso dell’avvenuta pubblicazione.
POLITECNICO DI MILANO
Il Politecnico di Milano è un istituto universitario pubblico di ambito scientifico e tecnologico che prepara ingegneri, architetti e designer. Si distingue per l’attenzione alla qualità e all’innovazione nella didattica e nella ricerca, favorendo un’interazione proficua con il tessuto economico e produttivo attraverso attività sperimentali e trasferimento tecnologico.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Visitate la pagina sui concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e consultate anche la sezione sui prossimi concorsi in uscita per sapere quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Vi invitiamo anche a seguirci sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.