La Scuola Superiore Meridionale di Napoli ha indetto dei concorsi per diplomati e laureati, finalizzati all’assunzione di vari profili professionali.
Le risorse selezionate attraverso queste procedure concorsuali saranno inquadrate nell’Area dei Collaboratori e in quella dei Funzionari, nei settori amministrativo e tecnico-informatico.
Per partecipare, gli interessati dovranno presentare la domanda entro il 23 luglio 2024.
Vediamo i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
CONCORSI SCUOLA SUPERIORE MERIDIONALE 2024
La Scuola Superiore Meridionale di Napoli, in Campania, ha dunque indetto dei concorsi per l’assunzione di 6 diplomati e laureati, nello specifico saranno selezionati i seguenti profili professionali:
- n. 1 posto in Area Funzionari, settore tecnico- informatico, con contratto di lavoro a tempo determinato e pieno nell’ambito del progetto “Sinergie per un’ Alta Formazione Innovativa, Interdisciplinare, Internazionale (SAFI)”;
- n. 1 posto in Area Funzionari, settore amministrativo-gestionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e pieno nell’ambito del progetto “Sinergie per un’ Alta Formazione Innovativa, Interdisciplinare, Internazionale (SAFI)”;
- n. 4 posti in Area Collaboratori, settore amministrativo, con contratto di lavoro a tempo determinato e pieno nell’ambito del progetto “Sinergie per un’ Alta Formazione Innovativa, Interdisciplinare, Internazionale (SAFI)”.
Il progetto SAFI che ha come obiettivo generale l’avvio di una Scuola diffusa di Innovazione per orientare e promuovere un’alta formazione interdisciplinare e trans-disciplinare per la sperimentazione, l’adozione e l’amministrazione di soluzioni e processi innovativi finalizzati alla transizione consapevole verso modelli di sviluppo sostenibile nelle sue diverse dimensioni (culturale, sociale, economica, ambientale).
REQUISITI RICHIESTI
Per partecipare ai concorsi della Scuola Superiore Meridionale di Napoli 2024 è necessario essere in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- età non inferiore agli anni 18;
- godimento dei diritti politici civili e politici;
- idoneità fisica all’impiego;
- non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo;
- non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziato per le medesime ragioni o per motivi disciplinari; non essere stato dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione.
TITOLO DI STUDIO
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
FUNZIONARIO TECNICO-INFORMATICO
- Diploma di Laurea in Architettura o Ingegneria edile o Ingegneria aerospaziale o Ingegneria biomedica o Ingegneria medica o ingegneria chimica o Ingegneria civile o Ingegneria dei materiali o Ingegneria delle telecomunicazioni o Ingegneria edile – Architettura o Ingegneria elettrica o Ingegneria elettronica o Ingegneria gestionale o Ingegneria industriale o Ingegneria informatica o Ingegneria meccanica o Ingegneria;
- oppure Laurea o Laura specialistica o Laurea Magistrale indicate sul bando;
FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO-GESTIONALE
- Diploma di Laurea conseguito secondo le modalità anteriori all’entrata in vigore del D.M. n.509/1999;
- oppure Laurea o Laurea Specialistica o Laurea Magistrale come indicato sul bando.
COLLABORATORE AMMINISTRATIVO
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione consisterà nella valutazione dei titoli e nello svolgimento di una prova scritta.
La prova scritta, eventualmente a contenuto teorico-pratico, verterà su uno o più dei seguenti argomenti:
FUNZIONARIO TECNICO-INFORMATICO
- Codice dei Contratti in materia di appalti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture;
- normativa riguardante la progettazione, la gestione e la realizzazione di Opere Pubbliche;
- ruoli e responsabilità del RUP, dell’Ufficio di Direzione Lavori, del collaudatore per l’esecuzione di lavori pubblici e accordi quadro;
- normativa in materia di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro;
- legislazione universitaria;
- conoscenza della lingua inglese.
FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO-GESTIONALE
- conoscenza del diritto amministrativo e della normativa in materia di appalti pubblici;
- legislazione universitaria anche con riferimento alla programmazione didattica nelle Scuole Superiori ad Ordinamento Speciale, all’orientamento in entrata ed ai percorsi di Alta formazione e formazione continua;
- conoscenza della lingua inglese.
COLLABORATORE AMMINISTRATIVO
- fondamenti di diritto amministrativo;
- fondamenti di legislazione universitaria anche con riferimento alla programmazione didattica nelle Scuole Superiori ad Ordinamento Speciale ed all’orientamento in entrata;
- conoscenza della lingua inglese.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
SCUOLA SUPERIORE MERIDIONALE
La Scuola Superiore Meridionale di Napoli è stata istituita ad aprile 2022 come Istituto di Istruzione Universitaria di Alta Formazione Dottorale ad Ordinamento Speciale.
La Scuola promuove la collaborazione con le altre scuole e università italiane e internazionali, articolandosi in due strutture accademiche interdisciplinari: l’area umanistico-giuridica e l’area scientifico-tecnologica. Inoltre, l’Istituto prevede lo svolgimento di attività di ricerca post-dottorale.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione ai concorsi della Scuola Superiore Meridionale di Napoli deve essere presentata entro il 23 luglio 2024, unicamente tramite procedura telematica, mediante l’utilizzo dell’applicazione informatica dedicata, disponibile in questa pagina.
Ai fini dell’accesso all’applicazione informatica, è necessario che il candidato effettui la registrazione e l’autenticazione esclusivamente tramite account PICA secondo le istruzioni indicate nel bando.
E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
BANDI
Tutti gli interessati ai concorsi della Scuola Superiore Meridionale sono invitati a leggere con attenzione i bandi, ovvero:
- concorso per funzionari tecnico-informatici, BANDO (Pdf 2000 KB);
- concorso per funzionari amministrativo-gestionali, BANDO (Pdf 2000 KB);
- concorso per collaboratori amministrativi, BANDO (Pdf 2000 KB).
Per completezza di informazioni segnaliamo che gli stessi sono stati pubblicati anche per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 57 del 16 luglio 2024 e in versione integrale sul sito web dell’Ente, in questa sezione.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Tutte le informazioni relative alle presenti procedure concorsuali saranno pubblicate sul sito web della Scuola Superiore Meridionale.
Lo svolgimento della prova scritta si terrà presso il complesso di Biotecnologie dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, sito in via Tommaso De Amicis n. 95 a Napoli il giorno 1 agosto 2024 ai seguenti orari:
- ore 15.00, concorso per funzionari tecnico-informatici;
- ore 12.00, concorso per funzionari amministrativo-gestionali;
- ore 9.00, concorso per collaboratori amministrativi.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Potrebbero interessarvi anche altri concorsi per diplomati e i concorsi per laureati attivi in Italia.
Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".