L’ADER in data 14 Marzo 2025 ha pubblicato un avviso contente indicazioni sullo svolgimento della prova relativa al concorso dell’Agenzia delle Entrate Riscossione 2024 per 470 posti.
In particolare, nell’avviso si specifica che la prova scritta tecnico – professionale si svolgerà nella seconda metà di Maggio 2025.
Ricordiamo che la prova consisterà nella somministrazione di 60 quesiti a risposta multipla, relativi alle materie indicate di seguito.
Di seguito rendiamo disponibile l’avviso pubblicato dall’ADER relativo alla prova del concorso per 470 posti e vi spieghiamo cosa prevede.
AVVISO PROVA CONCORSO ADER PER 470 POSTI
L’Agenzia Entrate Riscossione (ADER) ha pubblicato questo AVVISO (Pdf 99 KB) relativo alla selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di 470 addetti riscossione.
In particolare con questa nota, l’Agenzia intende informare i candidati che la prova scritta tecnico – professionale verrà svolta nella seconda metà di maggio 2025, in date e sedi che verranno in seguito comunicate.
Alla prova saranno ammessi con riserva tutti i candidati che hanno validamente presentato la domanda e che non abbiano ricevuto provvedimento di esclusione dalla procedura selettiva.
La distribuzione dei candidati nelle diverse sedi sarà effettuata tenendo conto esclusivamente della residenza dichiarata dagli interessati nella domanda di partecipazione.
I candidati saranno tenuti a presentarsi nel giorno, nell’orario e presso la sede che verranno indicati tramite successiva pubblicazione.
Infine, vengono segnalate le modalità di partecipazione per determinate categorie di soggetti (candidate in stato di gravidanza, candidate in stato di allattamento, candidati con diagnosi di
DSA, candidati in stato di disabilità). Per tutti i dettagli si rimanda alla lettura dell’avviso che abbiamo reso disponibile sopra.
CONSIGLI E GRUPPO DI STUDIO TELEGRAM
Per restare aggiornati su tutte le novità sulle selezioni dell’Agenzia delle Entrate Riscossione, per scambiarsi informazioni e chiedere consigli è disponibile il Gruppo Telegram dedicato.
PREPARAZIONE CONCORSO ADER
La selezione del concorso Agenzia Entrate Riscossione 2024 sarà espletata mediante una prova scritta tecnico – professionale, che sarà effettuata in modalità informatica attraverso l’utilizzo di un tablet.
La prova consisterà nella somministrazione di 60 quesiti a risposta multipla sulle seguenti materie:
- normativa vigente in materia di riscossione tributi;
- diritto amministrativo, diritto civile, diritto commerciale, diritto tributario;
- contabilità aziendale;
- organizzazione e gestione aziendale;
- conoscenza informatica e dei principali applicativi.
La preparazione è ovviamente fondamentale per superare la selezione. Per questo motivo vi consigliamo di leggere la nostra guida per la preparazione al Concorso Agenzia delle Entrate Riscossione 2024.
L’Agenzia delle Entrate Riscossione aveva pubblicato (nel 2024) un avviso relativo al report delle domande pervenute per il concorso 470 funzionari, con la suddivisione dei posti per Regione.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti.
Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".