Concorso 30 atleti Polizia Penitenziaria 2025, Fiamme Azzurre

Fiamme azzurre, Polizia Penitenziaria, Atleti

È stato indetto il concorso per atleti della Polizia penitenziaria 2025.

Si prevede la copertura di complessivi 30 posti nel Gruppo Sportivo “Fiamme Azzurre” in varie discipline, di cui 16 posti nel ruolo femminile e 14 posti nel ruolo maschile.

Il titolo di studio richiesto è la licenza media (diploma di scuola secondaria di primo grado).

La domanda di ammissione deve essere presentata entro il 27 aprile 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile il bando da scaricare.

adv

POSTI CONCORSO ATLETI POLIZIA PENITENZIARIA 2025

Il Ministero della Giustizia ha indetto il concorso per entrare nel Gruppo Sportivo del Corpo di Polizia penitenziaria “Fiamme Azzurre”.

Si prevede la copertura di 16 posti nel ruolo femminile e di 14 posti nel ruolo maschile, suddivisi nelle seguenti discipline e specialità sportive:

RUOLO FEMMINILE

  • Sport del ghiaccio Pattinaggio Figura Danza Coppia 1 posto;

  • Judo Categoria 70 kg femminile 1 posto;

  • Judo Categoria 48 kg femminile 1 posto;

  • Karate Categoria 68 kg femminile 1 posto;

  • Pugilato Categoria 75 kg femminile 1 posto;

  • Ciclismo Madison Eliminazione 1 posto;

  • Ciclismo Madison Inseguimento a squadre Omnium 1 posto;

  • Ciclismo Scratch, corsa a punti, velocità olimpica 1 posto;

  • Atletica leggera Salto triplo femminile 1 posto;

  • Atletica leggera 800/1500 femminile 1 posto;

  • Atletica leggera 3000/5000 marcia femminile 1 posto;

  • Pentathlon Moderno individuale Pentathlon Moderno individuale femminile 1 posto;

  • Triathlon Triathlon Sprint femminile, Triathlon supersprint femminile, Triathlon youth femminile 1 posto;

  • Scherma Fioretto femminile individuale e a squadre 1 posto;

  • Nuoto 800/1500 metri stile libero femminile 1 posto;

  • Nuoto 50 -100 metri rana femminile 1 posto.

RUOLO MASCHILE

  • Tiro a volo Fossa Olimpica maschile 3 posti;

  • Judo Categoria + 100 kg maschile 1 posto;

  • Judo Categoria – 81 maschile 2 posti;

  • Lotta Categoria 67 kg maschile 1 posto;

  • Pugilato Categoria 63,5 kg maschile 1 posto;

  • Ciclismo Keirin maschile 1 posto;

  • Ciclismo Team sprint maschile 1 posto;

  • Atletica leggera Salto in alto maschile 1 posto;

  • Atletica leggera 800/1500 maschile 1 posto;

  • Parapendio Acrobatico maschile 1 posto;

  • Nuoto Fondo acque libere 5000 7500 metri maschile 1 posto.

REQUISITI RICHIESTI

Il concorso per atleti delle Fiamme Azzurre della Polizia Penitenziaria 2025 è aperto a candidati in possesso dei requisiti che elenchiamo di seguito:

  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • aver superato gli anni 17 e non aver compiuto e quindi superato gli anni 35;
  • qualità morali e di condotta previste dall’art. 35, comma 6, d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165, nonché dei requisiti di cui all’art. 5 comma 2, d.lgs. 30 ottobre 1992, n. 443;
  • diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
  • essere stati riconosciuti, da parte del Comitato olimpico nazionale o delle Federazioni sportive nazionali, atleta di interesse nazionale e aver fatto parte, nel biennio precedente la data di pubblicazione del presente bando di concorso, di rappresentative nazionali nella disciplina prevista nello Statuto del C.O.N.I. per la quale si concorre;
  • idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio di Polizia penitenziaria.

Si legga il bando integrale per sapere chi non può accedere alla selezione. Ricordiamo che la presenza di tatuaggi può determinare l’esclusione dal concorso. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l’approfondimento con le regole per i tatuaggi nei concorsi Militari e di Polizia.

adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La procedura selettiva prevede la valutazione dei titoli sportivi acquisiti nell’anno precedente la data di pubblicazione del bando, fatta eccezione per i titoli di studio e di abilitazione professionale che devono essere posseduti alla data di scadenza del termine ultimo di presentazione delle istanze.

Gli atleti non esclusi dalla partecipazione al concorso devono sottoporsi alla visita medica per l’accertamento dell’idoneità psico – fisica, che consiste in esame clinico generale e prove strumentali e di laboratorio.

Gli idonei agli accertamenti psico – fisici dovranno sostenere prove attitudinali che vertono su una serie di test collettivi e individuali e in un colloquio. Per ulteriori informazioni potete leggere la guida sugli accertamenti attitudinali dei concorsi militari.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso atleti Fiamme Azzurre della Polizia penitenziaria deve essere redatta secondo il modello di cui all’Allegato 1 (Pdf 207 KB) e deve essere inviata entro il 27 aprile 2025 esclusivamente a mezzo di posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: arruolamenti.poliziapenitenziaria.dap@giustiziacert.it.

Nell’oggetto occorre scrivere: “Concorso 30 posti Fiamme Azzurre”.

I candidati che non avessero una casella PEC possono leggere in questo articolo come attivarne una da casa, in soli 30 minuti.

Per i candidati minorenni l’istanza deve essere presentata da uno dei genitori o dal tutore del minore. I genitori dei concorrenti minori devono sottoscrivere e inviare in allegato alla domanda l’autorizzazione all’assunzione (Allegato 2 – Pdf 62 KB), con copia fronte / retro dei loro documenti di identità.

BANDO CONCORSO ATLETI FIAMME AZZURRE 2025

Gli interessati al concorso per 30 atleti della Polizia Penitenziaria 2025 – Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre sono invitati a scaricare e a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 2 MB).

Per completezza informativa segnaliamo che lo stesso è stato pubblicato sul portale inPA in questa pagina e sul sito internet del Ministero della Giustizia in questa pagina.

adv

CONSIGLI E GRUPPO TELEGRAM

Per chiedere consigli, scambiarsi informazioni e restare aggiornati su tutti gli step del concorso per Atleti Polizia Penitenziaria 2025 è disponibile questo gruppo Telegram che permette anche di confrontarsi con altri candidati sui concorsi indetti dalla Polizia Penitenziaria.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

La Commissione stilerà le graduatorie di merito relative alle singole discipline sportive.

La graduatoria dei vincitori e degli idonei sarà pubblicata nel sito internet del Ministero della giustizia, con relativo avviso di pubblicazione sul Portale unico del reclutamento inPA.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a visitare la pagina che raccoglie i concorsi nelle forze militari e di sicurezza.

Consultate anche la sezione dedicata ai concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, la pagina riservata ai prossimi concorsi in uscita, così da prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Infine, per restare sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter e seguiteci sui nostri canali Telegram e WhatsApp.

Seguiteci anche su TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando su “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".