L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Ovest Milanese ha indetto un concorso per infermieri.
La selezione pubblica prevede l’assunzione di 30 unità mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato, da inquadrare nell’Area dei Professionisti della salute e dei Funzionari.
Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 4 agosto 2024.
Vediamo i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
CONCORSO INFERMIERI ASST OVEST MILANESE 2024
L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Ovest Milanese, in Lombardia, ha dunque indetto un concorso per l’assunzione di 30 infermieri. Le unità di personale selezionate saranno così assegnate:
- n. 15 infermieri da assegnare ad attività di infermiere di famiglia e comunità;
- n. 15 infermieri da assegnare alle degenze ospedaliere aziendali.
All’interno del concorso operano le seguenti riserve di posti:
- n. 9 posti riservati prioritariamente ai volontari delle Forze Armate;
- n. 5 posti riservati prioritariamente agli operatori volontari che hanno concluso senza demerito il servizio civile universale. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a leggere l’approfondimento sulla riserva per Servizio Civile nei concorsi pubblici.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare al concorso indetto dall’ASST Ovest Milanese 2024 per 30 infermieri i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- idoneità fisica;
- inclusione nell’elettorato attivo;
- non essere stati dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- Laurea in Infermieristica oppure Diploma Universitario di Infermiere;
- iscrizione all’albo professionale.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
In relazione al numero di domande pervenuto può essere prevista una prova preselettiva, che verterà su argomenti di cultura generale e/o sulle materie oggetto delle prove.
Oltre alla valutazione dei titoli i candidati saranno sottoposti a due prove d’esame, una scritta ed una orale.
Le prove verteranno sulle seguenti materie:
- infermieristica generale, clinica e specialistica;
- scientifiche di base: anatomia, fisiologia, fisica, farmacologia, chimica, biochimica, statistica, igiene ed epidemiologia, biologia;
- prevenzione delle malattie, assistenza ai disabili ed educazione sanitaria;
- regolamentazione dell’esercizio della professione sanitaria di infermiere e legislazione sanitaria;
- modelli e teorie infermieristiche;
- etica e deontologia.
Durante la prova orale sarà accertata anche la conoscenza di elementi di informatica e la conoscenza almeno a livello iniziale di una lingua straniera scelta dal candidato fra inglese e francese.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso per infermieri all’ASST Ovest Milanese 2024 deve essere presentata entro il 4 agosto 2024, esclusivamente per via telematica, attraverso l’apposita piattaforma collegandosi al link presente in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID o CIE.
A pena di esclusione, la domanda dovrà essere corredata dalla seguente documentazione:
- documento di identità in corso di validità;
- documenti comprovanti i requisiti che consentono ai cittadini non italiani di partecipare al concorso;
- ricevuta di pagamento del contributo delle spese concorsuali di € 10,00;
- eventuale decreto di equipollenza del titolo di studio se conseguito all’estero;
- copia completa (di tutte le pagine e non solo l’ultima e priva della scrittura facsimile) e firmata della domanda di partecipazione prodotta tramite il portale.
È sempre utile, quando si partecipa a un concorso pubblico, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata. Chi è sprovvisto di un indirizzo PEC può leggere in questo articolo la procedura per attivarne uno in soli 30 minuti, da casa.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso infermieri ASST Ovest Milanese 2024 sono invitati a leggere con attenzione il testo integrale del BANDO (Pdf 941 KB).
Per completezza di informazioni segnaliamo che lo stesso è stato pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 54 del 5 luglio 2024 e in versione estesa sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia n. 25 del 19 giugno 2024.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Le successive comunicazioni e il diario delle prove d’esame saranno rese note mediante pubblicazione sito internet dell’ASST Ovest Milanese, nella sezione: “Pubblicazioni > Concorsi”.
L’avviso di svolgimento dell’eventuale prova preselettiva e della prova scritta sarà pubblicato con un preavviso di almeno 15 giorni, mentre quello della prova orale con un preavviso di almeno 20 giorni.
COME PREPARARSI AL CONCORSO PER INFERMIERI E COSA STUDIARE
Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per infermieri, nella quale vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.
GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO
Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri. E’ utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Se sognate di svolgere il lavoro di infermiere vi invitiamo a leggere la guida su come diventare infermiere e a consultare altri concorsi pubblici per infermieri attivi in Italia.
Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".